giallo psicologico
Fratelli Frilli Editori
novembre 2021
cartaceo, ebook
109
Veronica abita a Milano dove lavora come stylist. La sua vita è quella di una donna di successo, frenetica e soddisfacente, senza legami stabili. Una sera viene aggredita e buttata in terra da una persona che non riesce a vedere.
Da quel momento si succedono episodi inquietanti che minano la sua sicurezza e la sua stabilità mentale: altre aggressioni, violazioni di vario tipo del suo appartamento e così via. Poi ad una festa incontra Dario, giovane fotografo del quale finirà per innamorarsi. Anche la storia con lui si trasforma però in un incubo perché Dario comincia ben presto a farla soffrire.
Tra le aggressioni dello sconosciuto e i maltrattamenti di Dario, Veronica scivola rapidamente verso l'alcolismo e l'autodistruzione. Nella vita di Dario è nascosto un segreto: una sorella alcolizzata di cui è l'unico ad occuparsi che pian piano lo trascina verso lo squilibrio mentale. Queste vicende alla fine si ricollegano, svelando l'identità e le motivazioni del persecutore.
La situazione precipita verso l'inevitabile catarsi: per entrambi i protagonisti ci sarà una sorta di riscatto finale anche se di segno opposto.
“Il passato dietro l’angolo” è il nuovo romanzo della bravissima autrice Michela Bellini. Una scrittrice a tutto tondo che passa dalle poesie ai racconti, per arrivare a questo giallo psicologico davvero inquietante e, a tratti, ansiogeno.
Una storia che parte alla leggera, con il racconto della protagonista, Giovanna, nome d’arte Veronica, ex modella, ora stylist quarantaduenne, che ama il suo lavoro e si sente fortemente realizzata. Una bella donna a cui non manca nulla. Un appartamento di tutto punto, tanti soldi, un aspetto che non passa inosservato e che le è servito spesso per fare carriera. Una vita delineata.
Non tanti amici, ma quelli giusti al momento giusto; tanti colleghi però, tra cui Dario, un fotografo riservato e molto più giovane di lei, con cui troverà subito un’intesa. Con lui inizierà una storia di sesso che col tempo si trasformerà: una sintonia immediata della quale in breve tempo non potrà più fare a meno.
Lei, la donna in carriera forte e indipendente, troverà in un ragazzo il suo punto debole.
La vita quasi perfetta di Veronica, così, diventa perfetta; ma la perfezione ha sempre dei lati oscuri, dei risvolti che a volte è meglio non scoprire. E che, una volta scoperti, possono divenire drammatici.
“La disperazione però era rimasta sotto traccia e poi era peggiorata. Era caduta in depressione, si era un po’ staccata dagli amici sbandati con il bel risultato di trovarsi più sola e triste” – Il passato dietro l’angolo
Michela Bellini in questo romanzo, dai tratti noir ma fortemente profondi, apre la porta a tante sfumature che possono essere analizzate per capire la mentalità dei protagonisti; che devono essere srotolate per andare avanti.
Domande che possono lasciare interdetti ma che vanno assolutamente oltre il testo; collocate velocemente nella vita reale.
Ci si può innamorare a tal punto da perdere sé stessi?
Qual è il confine fra amore e odio?
E soprattutto, quanto ci può influenzare una situazione famigliare difficile?
Perché, credetemi, in questo piccolo romanzo, poco più di cento pagine, riescono ad uscire tratti di personalità davvero complessi e problematiche sociali che troppo spesso ignoriamo o sentiamo lontane; difficoltà che pensiamo siano solo di altri, fino a quando apriamo una porta e ce le troviamo lì di fronte, nel viso conosciuto di una persona che amiamo.
Sfido chiunque a leggere “Il passato dietro l’angolo” e a rimanere indifferente di fronte alle tante situazioni difficili che vi si trovano, alla complessità dei rapporti umani, ai rancori rimasti nel cuore. E alla paura, alla fragilità e alla confusione, così egregiamente esposte dai protagonisti e dalle loro emozioni.
In maniera diversa, ma sempre penetrante.
Un romanzo che consiglio assolutamente, non solo agli amanti del genere, ma a tutti i tipi di lettori; perché, da questo libro, può uscire davvero tanto e si possono scoprire tratti umani davvero sconvolgenti.
Uniamo tutte queste sfaccettature ad una scrittura attenta e coerente, mai evasiva ma sempre implicita, e ne uscirà un romanzo davvero a tutto tondo.
Non do cinque stelle perché avrei allungato un po’ di più l’epilogo, il finale, ma chissà, magari può diventare la parte iniziale del prossimo libro, le prime pagine di un sequel che non vedrei l’ora di leggere.
Appassionata di lettura e scrittura fin da bambina, ho scritto e pubblicato quattro libri. Moglie e mamma, passo le mie giornate ad inventare storie d’amore per emozionare chi le leggerà.