
thriller
Spirito Libero Edizioni
2023
cartaceo, ebook
418

In una tiepida mattina d’inverno, vicino al fossato di Castel Sant'Angelo, viene ritrovato il cadavere di una giovane donna. Tre giorni dopo, viene rinvenuto quello di un uomo. Sono stati uccisi nel medesimo modo. Entrambi i cadaveri sono senza documenti e nessuno reclama la loro scomparsa.
Il capitano dei carabinieri Filippo Donati, titolare dell'indagine, deve destreggiarsi tra il lavoro investigativo, reso complesso dalla assenza di identità dei due corpi, e le ingerenze della stampa sensazionalistica che già ipotizza sia opera di un serial killer.
Norman Lanzaldi eredita una fortuna da suo zio, l’Architetto Marco Lanzaldi. Oltre a un'ingente somma in denaro, Norman eredita un antico palazzo nel centro di Roma, un luogo che racchiude in sé numerosi misteri e che in qualche modo sarà collegato agli omicidi.
Avete mai letto dei thriller soprannaturale? Se sì, quali? “Il palazzo delle ombre”, edito Spirito libero Edizioni, è un thriller soprannaturale scritto dall’autore Svevo Ruggeri.
Il libro è ambientato nella Capitale, a Roma. Sul fossato di Castel Sant’Angelo, un corpo di una donna viene ritrovato senza vita. Tre giorni dopo, ecco che un uomo verrà ritrovato nelle medesime condizioni. Sia l’uomo che la donna non hanno i documenti con sé.
A occuparsi delle indagini sarà Filippo Donati, che si ritroverà dinanzi a un fatto di cronaca nera complicato e, soprattutto, a un serial killer difficile da identificare. Da questo momento in poi, tanti gli elementi cardini che il lettore si troverà dinanzi ai propri occhi. Egli dovrà riuscire pian piano a saperli identificare tutti. Un thriller che ha con sé dell’adrenalina, ma soprattutto accompagna il lettore in una vicenda, ove scoprirà che la verità è sempre lì, dietro l’angolo pronta a venir fuori.
“Quarant’anni sono uno spartiacque. È un’età in cui ci si lancia in arditi bilanci. Non è un obbligo, né una regola scritta, eppure a quarant’anni lo fai. Nemmeno io, che mi sono sempre sentito diverso da tutti, sono esente. Nella tranquillità delle mie quattro mura, mi sono chiesto più volte cosa mai abbia fatto di concreto nell’ultimo ventennio, ossia quella parte della mia vita vissuta fuori dal collegio” – Il palazzo delle Ombre
Mi aspettavo di ritrovarmi dinanzi a un thriller, invece man mano ho visto prendere sempre più piega il genere fantasy. La cosa non mi è dispiaciuta, ma per il semplice fatto che la lettura è stata arricchita, fortunatamente, da omicidi e indagini.
Sapete quanto io abbia un “debole” per questo genere! Quindi, per fortuna :), sono riuscita ad andare avanti nella lettura e a leggerlo con molta facilità.
“Il palazzo delle ombre” è un romanzo che ti cattura sin dalle prime pagine e ti porta alla riflessione di tanti aspetti, uno su tutti la verità e di come essa si possa insinuare nelle nostre vite e venir fuori sempre nei momenti giusti.
Uno stile fluido, scorrevole, buone descrizioni sia dei luoghi che dei personaggi. Anche il ritmo viene caratterizzato dalla presenza di suspense e diversi colpi di scena. I capitoli non sono eccessivamente lunghi.
4 stelle ⭐⭐⭐⭐✰

Anna Calì, classe ’96. Nelle sue vene scorre la lava del Vesuvio e la passione che contraddistingue il popolo napoletano.
Giornalista di professione e con la passione dei libri sin da piccola. Adora annusarli e, quando va nelle librerie, si perde tra gli scaffali ad osservare le copertine.
Grazie a questa passione è riuscita a mettere in campo due sogni nel cassetto: il primo, recensisce i libri che legge, esperienza che fa bene sia al corpo che alla mente. La seconda: è diventata anche scrittrice e ha pubblicato già due romanzi.