
Thriller, Noir
Newton Compton Editori
2 giugno 2020
E-book, cartaceo
320

Uno strano caso per il commissario Calligaris
È la settimana che precede il Natale, festività che Adalgisa Calligaris, commissario di polizia di Rivorosso Umbro, odia con tutte le forze. La cittadina è alle prese con i frenetici preparativi per la vigilia. Ma qualcosa è destinato a scuotere l’idilliaca atmosfera natalizia. Vicino alla casa di Agata Ravanello, una donna anziana che vive con il marito malato di Alzheimer, viene ritrovata una valigia che contiene un cadavere fatto a pezzi. Di chi si tratta? E perché l’assassino ha deciso di sbarazzarsene nei pressi dell’unica casa sperduta in mezzo ai boschi di Passonero? Adalgisa dovrà affrontare un’indagine molto complicata, che vede coinvolti i personaggi più bizzarri: una blogger, una cartomante, un professore di storia medievale e l’immancabile ispettore Corvo. E stavolta il proverbiale intuito del commissario Calligaris sarà messo a dura prova da una vicenda in cui vendette e bugie si intrecciano ad antiche superstizioni.
Si stava facendo buio e le luci della casa erano tutte spente…
Questo potrebbe essere l’incipit di uno dei maggiori romanzi noir conosciuti… ma andando avanti nella lettura si rivela essere tutt’altro che noir!
La protagonista del nostro romanzo è ancora una volta il commissario Adalgisa Calligaris che si ritrova nella sua Rivorosso durante il periodo natalizio, periodo per lei più odiato dopo il suo trascorso.
In una delle mattinate più fredde dell’anno, arriva in commissariato una vecchina del paese, Agata Ravanello. L‘anziana, sposata con Pasquale, affetto dal morbo di Alzheimer, vuole denunciare una valigia abbandonata vicino alla sua proprietà… ma chi potrebbe mai abbandonare una valigia in un piccolo paesino umbro?
Cominciano così una serie di indagini intrecciate quando, grazie all’intervento della Scientifica, si scopre che all’interno della valigia vi è il cadavere di una ragazza fatto a pezzi. Chi sarà mai il colpevole di cotanta crudeltà in un paesino dove si conoscono tutti? Adalgisa, così, inizia le sue indagini personali valutando ogni minimo particolare e avvalendosi della collaborazione dei suoi migliori uomini, oltre che del marito, il magistrato Gualtiero Fontanella.
Un thriller davvero avvincente, che tiene con il fiato sospeso fino all’ultima pagina! La versione femminile del Commissario Montalbano si ritrova così ad affrontare un caso di omicidio alquanto strano, con scambi di identità e incontri con personaggi strani.
Ma la chiave che dà quel tocco particolare è sicuramente l’intreccio storico con il Catarismo, un movimento eretico cristiano diffusosi nel Medioevo in alcune zone d’Europa, che ha portato seguaci e discendenti diretti nientemeno che a Rivorosso!
La trama del romanzo è molto ben sviluppata così come la descrizione dei singoli personaggi che la Calligaris incontra durante le sue indagini. La particolarità della narrazione sta senza dubbio nell’intercalare dei personaggi; quel dialetto misto tra romano e umbro, poiché l’immaginaria Rivorosso si trova appunto al confine tra le due regioni.
Lo stile dell’autrice è molto scorrevole, moderno ed esplicito nonostante si tratti di un giallo. Sebbene il mistero venga risolto solamente nell’epilogo del romanzo, la Carnevali riesce ad incuriosire il lettore fino all’ultima pagina!
L’autrice
Alessandra Carnevali è laureata in Lingue e scrive romanzi racconti e poesie. Ha partecipato, in veste di autrice, al Festival di Sanremo 2002 con il brano “All’infinito” eseguito da Andrea Febo. Nel 2007 è la prima blogger ufficialmente accreditata al Festival di Sanremo. Dal 2005 al 2012 ha curato online il blog Festival, sulla Musica italiana e Sanremo, per il network Blogosfere. Dal 2007 si occupa di promozione web per eventi e artisti emergenti. Tra le opere dell’autrice: Uno strano caso per il commissario Callegaris (Newton Compton, 2016), Il giallo di Villa Ravelli (Newton Compton, 2017), Il giallo di Palazzo Corsetti (Newton Compton, 2018).

I libri sono sempre stati la mia passione… o si può dire ossessione! Ho scelto di studiare Editoria per farne il mio mestiere… ma poi il destino aveva altro in serbo per me! Appena ho un attimo libero mi dedico alla lettura.. e scoprire questo blog é stata una vera sorpresa!