
Daimon series
paranormal romance
self-publishing
24 ottobre 2022
cartaceo, ebook
356

LUI
Angelo imperturbabile, portatore di Giustizia e Verità, freddo verso i mortali e maestro delle emozioni. Sono un bugiardo che non sa mentire.
Una donna non vale il Paradiso. O forse tu, sì.
LEI
Sguardo di roccia e portamento fiero. Capelli cremisi e occhi felini. Indosso i segni della caduta con fierezza e orgoglio. Non vivo di rimorsi, ma solo di rimpianti.
Sei il Paradiso che mi salva dall’Inferno.
Un Trono, una creatura celeste, sceso sulla terra per sedare una guerra di proporzioni epiche. Un demone donna irascibile pronto a creare scompiglio.
Caliel e Haures si conoscono da millenni e per millenni si sono evitati. Con la scomparsa del Lemegeton e la minaccia sul mondo intero, le schiere angeliche vengono chiamate in causa. Il culmine della battaglia è vicino, ma questa non sarà l’unica resa dei conti. Caliel e Haures hanno un conto in sospeso.
Sceglieranno il dovere o si lasceranno guidare dalla passione?
Si può piangere arrivando all’ultima pagine di un paranormal? Ci si può sentire smarriti leggendo l’epilogo di un fantasy pieno di demoni, streghe, angeli e veggenti? La risposta è si, perché è proprio così che mi sono sentita chiudendo l’ultimo piccolo capolavoro di Monica B., “Il mio riscatto“.
Mi sono commossa talmente tanto finendo l’ultimo di questa saga, la serie Daimon, da pregare la sua autrice di aggiungerne almeno un altro. Mi sono talmente affezionata a questi personaggi, a questo gruppo male assortito ma sempre forte e leale, da non volerli lasciarli andare.
“Il mondo attorno a me brucia. Il cielo è pronto a cadere sulle nostre teste e il fuoco dell’Inferno ad inghiottirci. Posso quasi sentire le fiamme lambirmi la pelle, ustionarmi. Mi chiedo se a quel punto mi degnerei di sentire ancora qualcosa, di esternare il mio dolore“
Monica B, come sempre, riesce a farti entrare nel pezzo, a disorientarti, ferirti, sorprenderti. Ma in questo ultimo capitolo, in queste tre parti finali di una lunga storia riesce a emozionarti come non mai. Manco fosse un romance strappalacrime o un drammatico film anni cinquanta.
Ed è questa la sua vera capacità. Non la scrittura suadente, la definizione perfetta dei protagonisti, l’erotismo spinto al punto giusto; solo ed immensamente la sua capacità di smuoverti qualcosa dentro.
“Il mio riscatto” riprende di nuovo il filone del libro precedente, e riporta tutti gli amici che abbiamo imparato ad amare: Andras, lo statuario Andras e la sua strega, Hope. Dante, il duca degli Inferi, il mio personaggio preferito in assoluto ed il suo mezzo angelo, Liberty. Amon, il Dio Egizio crudele e freddo ormai redento, e la sua compagna Skià, figlia del nemico di sempre, Belial. Haures, Azazel, Crocell a definire il tutto, con grande attenzione ad Haures, che in questo finale diventa la protagonista assoluta.
Lei, infatti, demone inflessibile e duro, angelo caduto dopo la rivolta in Paradiso, rivedrà al suo fianco, dopo millenni, il suo Caliel, l’angelo, il Trono, il suo grande amore. La sua più grande delusione. La metà che l’ha vista cadere negli Inferi senza provare a fare nulla, anzi voltandole le spalle.
A far da cerchio a questa situazione già pesante, Gabriel, un piccolo veggente di cui si devono occupare, la chiave di volta per ritrovare il leggendario Lemegeton, con tutto il suo potere distruttivo.
Il tradimento di Crocell brucia ancora ed ogni mossa metterà in discussione l’affascinante demone donna, che giorno dopo giorno si troverà a lottare fra il suo amore impossibile con Caliel, il senso di protezione verso Gabriel e la paura di essere tradita ed abbandonata di nuovo.
E non voglio aggiungere altro, oltre che il finale è davvero epico, che la lotta che si troveranno ad affrontare ha superato di gran lunga l’idea che mi ero fatta e che il riavvolgimento del nastro, raccontando in breve la storia di tutte queste coppie, mi ha fatto piangere per un’ora.
“Non rinuncerei mai ad una vita intera insieme per un’eternità separati” – Il mio riscatto
Che libro! Che serie! Che autrice!
Mi chiedo come farà, ora che ha alzato così tanto l’asticella, a regalare ai lettori un’altra serie che non sia un continuo paragone con questa!
Incredibile che mi possa essere affezionata ad una saga fantasy, che è davvero così lontana da quello che di solito leggo; ma si sa, le soprese più belle sono quelle che non ti aspetti!
Assolutamente un cinque stelle per questo libro, che racchiude tutto quello che può interessare ed emozionare un lettore.
Assolutamente un cinque stelle per Monica B. e per la sua capacità di scrivere qualcosa di così affascinante.
Sono convinta, come ho detto più volte, che scalerà le vette difficili di questo mondo libroso per ritrovarsi fiera fra i grandi. E io voglio essere lì, fiera di poter essere una delle sue fan più accanite; una delle prime lettrici che ha creduto più in lei.
Grazie Monica, e ora sbrigati, che sono curiosa di sapere cosa saprai tirare fuori dal tuo cappello magico.
E voi, vi siete mia affezionati tanto a dei personaggi da sentirli ormai famigliari?
Siete mai rimasti tanto entusiasti di una serie da sperare che non finisca mai?
Se la risposta è no dovete solo iniziare a leggere questa. E tutto cambierà.
L’autrice
Monica B. per la Daimon series, oltre a Il mio riscatto, ha già scritto Il mio demone, La mia tempesta e La mia fenice.

Appassionata di lettura e scrittura fin da bambina, ho scritto e pubblicato quattro libri. Moglie e mamma, passo le mie giornate ad inventare storie d’amore per emozionare chi le leggerà.