
Raccolta di poesie
Marco Serra Tarantola Editore
1 gennaio 2018
Cartaceo
128

“Se ora scrivo, lo devo a mia figlia Carlotta perché è stata lei a far scattare quel desiderio di mettere su carta i miei pensieri, le mie emozioni; prima di lei non mi era nemmeno passato per la mente.“
E si parla di tanti pensieri stupendi, è proprio il caso di dirlo, perché questa raccolta è permeata solo di bellezza. Nascite, amori, ma anche lacrime - a volte il dolore è utile per far apprezzare il valore della vita: qui la gioia di vivere è di casa. Al lettore il compito di abitarla serenamente.
Poesie e pensieri che riscoprono, nella semplicità della parola, una splendida ragion d’essere.
Solitamente non leggo libri di poesie, non perché abbia qualcosa contro questo genere letterario ma perché semplicemente non amo questo tipo di composizioni.
Durante le vacanze di Natale ho partecipato a diversi “give” su varie pagine Facebook e combinazione ho vinto… un libro di poesie!
“Il mio girotondo di emozioni” di Elenia Stefani appunto. Questo libro è la prima raccolta di “poesie e pensieri”, come li definisce lei nella prefazione. Elenia è una giovane mamma di Brescia che ha deciso di scrivere dopo aver avuto sua figlia Carlotta.
Oggi è un giorno come un altro della mia nuova vita…
Uno qualsiasi ma, allo stesso tempo,
speciale perché ogni giorno passato
stringendo tra le braccia tua figlia
è unico e magnifico.
Il libro è diviso in 3 sezioni: la prima racchiude poesie dedicate ai figli, in particolare a Carlotta, e l’essere genitore.
La parte centrale racconta delle emozioni, del “bagaglio di vita” che la scrittrice ha vissuto.
La terza parte ci descrive emozioni che sono state vissute da persone a lei vicine e che ha deciso, ascoltando i loro racconti, di raccontarle a sua volta sotto forma di poesie.
Ogni lirica è corredata da una foto che “illustra” i pensieri della poetessa.
Da ogni scritto traspaiono l’amore, le emozioni che la Stefani vuole trasmetterci.
Elenia Stefani nasce nel 1990 a Combai di Miane, un paesello tra le montagne in provincia di Treviso. Ha abitato fino ai 18 anni con il papà Diego, poeta contadino, e con la mamma Carla, ristoratrice dedita al suo lavoro. Ultima di quattro sorelle, ama definirsi “il fuori programma“ nella vita della sua famiglia. Innamoratasi di Michele, per lui ha deciso di trasferirsi a Brescia dove è diventata moglie e poi in mamma di Carlotta.
“Il mio girotondo di emozioni” ha ricevuto una menzione d’onore nella sezione “libro edito di poesia“, è stata vincitrice al concorso nazionale “Ottavio Nipoti Ferrera Erbognone 2018” con la poesia “Fotografia”, ha avuto una menzione d’onore al premio “UnicaMilano 2018” ed è risultata finalista ai concorsi indetti dalla casa editrice Montegrappa Edizioni: “Semplicemente donna” e “ Un verso fa Primavera”.

I molteplici impegni famigliari (ho due figli stupendi oltre ad un marito e a un cane) mi hanno sottratto per un lungo periodo ad una delle mie più grandi passioni: la lettura (oltre alla pallacanestro -amore questo condiviso con mio marito, allenatore, e mio figlio, arbitro, che ci ha portato a creare una nostra società dove ricopro il ruolo di presidente). Ora complice un infortunio che mi costringe a diradare i miei impegni fuori casa (non posso guidare) sono “finalmente” riuscita a riprendere un libro in mano! Il fato, insieme ad un post di Kiky (co-fondatrice de “La bottega dei libri” che conosco da oltre 20 anni) pubblicato su Facebook han fatto sì che nascesse la mia collaborazione con “La bottega”, collaborazione che quotidianamente mi riempie di soddisfazione.
Ciao, come ho già scritto non amo le poesie in genere e soprattutto non ho la competenza per valutare se sono delle liriche belle e di “valore” o se sono delle frasi buttate a caso dall’autrice per dare voce ai propri pensieri.
Grammaticalmente non ho notato errori grossolani o di sintassi. Sono scritti piacevoli, alcuni ti trasmettono una sensazione altre un po’ meno. Posso solo aggiungere che, se alcune poesie sono state premiate da esperti nel settore, probabilmente hanno un valido contenuto. Ammetto tranquillamente la mia “ignoranza” in materia.
Ciao.
Come sono le poesie? Daresti un giudizio sul libro? Non mi sembra di leggere una valutazione sulle poesie, sulla grammatica e sul contenuto di esse.
Potresti farmi sapere un giudizio? Non lo leggo nella tua “recensione”.