
Romanzo rosa
Newton Compton
18 giugno 2020
cartaceo, ebook
236

Dall’autrice del bestseller La mia indimenticabile vacanza in Grecia
Liv ha trentotto anni ed è fiera dello splendido ventenne che suo figlio Jake è diventato. Lo ha cresciuto da sola e i due hanno un bellissimo rapporto. C’è solo un argomento che fatica ad affrontare con lui. Jake ormai è un adulto e desidera conoscere la verità su suo padre. Ma per dare una risposta alle sue domande, Liv dovrà ripercorrere una romantica estate vissuta vent’anni prima in Costa Azzurra…
Ritornerà dunque in Francia, dopo tanto tempo, per mettersi sulle tracce del suo primo amore: André. Liv però è una pasticciera, non certo un’investigatrice. E non ha la minima idea di dove scovare indizi per ritrovare il padre di suo figlio. Quand’anche ci riuscisse, come potrebbe rivelargli il segreto che ha mantenuto per tutto questo tempo? Potranno le spiagge idilliache, i cocktail deliziosi e il proverbiale romanticismo della Francia aiutare Liv a sistemare definitivamente le cose?
“Un water? Ne è proprio sicuro?».
Sono al telefono con un tizio e sto parlando della torta per la festa di pensionamento di suo padre. Indosso ancora il mio pigiama a scacchi rossi, ho i riccioli castani raccolti in una coda disordinata e mi sono appena resa conto di avere un gocciolone di marmellata sul petto. Fortuna che non abbiamo optato per una videochiamata.”
Un perfetto racconto per l’estate dove, accanto alle magiche descrizioni delle bellissime località di mare della Costa Azzurra e ai profumi inebrianti dei dolci, ci troviamo immersi in una dolcissima storia d’amore.
“Il mio favoloso viaggio in Francia” è un romanzo frizzantino che si legge tutto d’un fiato e anche se ha una trama semplice non cade mai nel banale, anzi tutt’altro.
La storia d’amore è diversa dalle solite e la sua dolcezza vi farà sognare a occhi aperti.
La protagonista, Olivia, messa alle strette dal figlio che desidera ritrovare un padre mai conosciuto, si troverà a rivivere la magia dei suoi diciotto anni tornando in Francia dove appunto aveva conosciuto André.
Attraverso un racconto fatto di alcuni flashback che ripercorrono la loro magica estate del 1998, Olivia lo ritroverà ma riuscirà a raccontargli la verità?
“La vita è imperfetta. Forse è per questo che sono così perfezionista con le torte, perché almeno sui dolci ho un certo controllo, anche se non posso mai prevedere la reazione dei clienti, nemmeno quando ho fatto un ottimo lavoro. Gli esseri umani sono pieni di difetti. Commettono errori. Probabilmente il massimo a cui possiamo aspirare è cercare di essere la versione migliore di noi stessi.”
La scrittura è fluida, molto coinvolgente. Durante la lettura vi sembrerà di essere ad Antibes e di respirare il profumo del mare, di sentire la salsedine sulla pelle e di gustare i meravigliosi dolci che fanno da corollario alla storia.
Molti personaggi circondano i nostri protagonisti, ognuno con un carattere ben delineato: da Jo, dog-sitter pasticciona, a Gen, zia di Olivia, a Lilian, amica di vecchia data di quest’ultima, che nonostante l’età ama dedicarsi ai numerosi ammiratori che la circondano. Ogni personaggio troverà un posticino nel vostro cuore e vi conquisterà.
“Insomma, come potete vedere, la vita può cambiare in un batter d’occhio. Non si può mai sapere cosa ci attende dietro l’angolo. Ma qualsiasi cosa sia, bisogna essere pronti ad accogliere a braccia aperte ciò che ci offre la vita. Non ho idea di cosa mi riservi il futuro, ma per ora… Vive la France!”
Sue Roberts vive nel Lancashire con il compagno Derek e da sempre coltiva una grande passione per la scrittura. All’età di undici anni ha vinto un concorso letterario e da allora non ha mai più smesso di riempire le pagine di storie. La Newton Compton ha pubblicato La mia indimenticabile vacanza in Grecia, La vacanza più bella della mia vita e Il mio favoloso viaggio in Francia.

I molteplici impegni famigliari (ho due figli stupendi oltre ad un marito e a un cane) mi hanno sottratto per un lungo periodo ad una delle mie più grandi passioni: la lettura (oltre alla pallacanestro -amore questo condiviso con mio marito, allenatore, e mio figlio, arbitro, che ci ha portato a creare una nostra società dove ricopro il ruolo di presidente). Ora complice un infortunio che mi costringe a diradare i miei impegni fuori casa (non posso guidare) sono “finalmente” riuscita a riprendere un libro in mano! Il fato, insieme ad un post di Kiky (co-fondatrice de “La bottega dei libri” che conosco da oltre 20 anni) pubblicato su Facebook han fatto sì che nascesse la mia collaborazione con “La bottega”, collaborazione che quotidianamente mi riempie di soddisfazione.