
#1
Poliziesco
Rossini Editore
2021
cartaceo, ebook
304

La famiglia Sancasciano è stata sterminata a Collegno, in provincia di Torino, senza un apparente movente. L'ispettore Milani viene chiamato a indagare sul delitto in quanto la scena del crimine, raccapricciante e complessa, è la copia esatta dell'assassinio che sterminò la sua famiglia 20 anni prima.
Si tratta del medesimo killer o di un segreto ancora più terribile? Per scoprirlo dovrà confrontarsi con il suo passato trovandosi di fronte a inaccettabili segreti, morti improvvise e ritrovamenti inspiegabili.
Seguirà il caso sotto il comando del Commissario Capo Maurizio Levante, che sa molto più di quel che dice, con la collaborazione del Commissario Licia Rinaldi, suo vecchio e travagliato amore, e del bel detective William Rossi, dal torbido e terribile passato. Una difficile collaborazione, visto il caratteraccio dell'ispettore.
La strage di Collegno è il primo volume della saga Il Giustiziere del Caos ricca di sfumature intense, colpi di scena e incastri entusiasmanti.
“È solo in amore e nell’omicidio che siamo sinceri”
“Il giustiziere del caos” di Dakota Williams, edito da Rossini Editore, parla di una strage avvenuta a Collegno. Il protagonista principale è l’ispettore Nico Milani, a cui è stata uccisa l’intera famiglia per mano di un killer folle, vent’anni prima. Da quel momento, l’ispettore Nico Milani decide di andare via da Collegno e trasferirsi a Roma. Un giorno, riceve una chiamata: il killer di Collegno è tornato, stesso modus operandi di vent’anni fa. La squadra investigativa rivuole l’ispettore Milani a lavorare a quel caso; dopo vari tentennamenti, Nico accetta e parte per Collegno.
Una volta arrivato sulla scena del crimine, si rende conto che la follia del killer ha superato i limiti della fantasia. Un’intera famiglia distrutta con un solo superstite: il figlio minore rinchiuso in un armadio. I corpi troncati, massacrati, legati e, analogamente all’omicidio Milani, un fiore, una camelia, ritrovata all’interno della bocca della madre.
Ed è così che parte la caccia al killer, setacciando ogni minima parte della zona ed interrogando tutti i vicini. Secondo la squadra investigativa tutti possono essere colpevoli di questa follia. Dopo varie indagini e varie autopsie, il puzzle inizia a prendere una piega.
“Un cimitero di campagna, una chiave per tre serrature e cinque lacrime piene” – Il giustiziere del caos
Avete mai vissuto un trauma che vi ha fatto cambiare atteggiamento nei confronti degli altri?
“Il giustiziere del caos” è un piacevole poliziesco, con la giusta dose di noir. Una lettura molto piacevole, fluida ed intensa.
La dolente nota che ha un po’ stonato, a parere mio, sono stati gli ultimi capitoli. Rispetto ai precedenti li ho trovati più lenti; scelta forse voluta dall’autore per dilungare un po’ troppo la storia. Tuttavia, ciò non rende affatto il romanzo brutto o illeggibile, anzi; sono già in trepidante attesa per il continuo e spero di non dover aspettare molto.
Lo stile dell’autrice è molto semplice; sono presenti tutti gli elementi che fanno della storia un vero poliziesco. Colpi di scena e suspense non mancano. I capitoli sono tutti caratterizzati da incipit, che ci danno già un’idea su ciò che andremo a leggere.
Non mi resta che augurarvi buona indagine!!!
L’autrice
Dakota Williams è un nome di fantasia di un’autrice esordiente di origine italiana. “La strage di Collegno” è il primo poliziesco che ha scritto. In passato ha vinto due premi giornalistici. Dakota è parte dei personaggi di cui scrive e ogni personaggio fa parte di lei; riflette, si esprime, ama e odia esattamente come farebbero loro. Racchiude dentro di sé almeno dieci personalità, mille sfumature gotiche e cento caratteri enigmatici. Tutti irragionevolmente coerenti.

Anna Calì, classe ’96. Nelle sue vene scorre la lava del Vesuvio e la passione che contraddistingue il popolo napoletano.
Giornalista di professione e con la passione dei libri sin da piccola. Adora annusarli e, quando va nelle librerie, si perde tra gli scaffali ad osservare le copertine.
Grazie a questa passione è riuscita a mettere in campo due sogni nel cassetto: il primo, recensisce i libri che legge, esperienza che fa bene sia al corpo che alla mente. La seconda: è diventata anche scrittrice e ha pubblicato già due romanzi.