giallo
Infinito edizioni
17 giugno 2022
ebook, cartaceo
176
Marina è una brillante imprenditrice che dopo una parentesi di studio e lavoro trascorsa negli Stati Uniti torna in Italia per mettersi alla guida di un’azienda lasciatale in eredità dallo zio. Una mattina viene trovata morta con una profonda ferita al collo. L’indagine viene affidata ai Carabinieri e tutti i rilievi e le indagini tecnico-scientifiche sono eseguiti dagli esperti del Ris. Tutto sembra indirizzarsi verso un femminicidio, per il quale viene indagato un ex di Marina, sul quale convergono tutti gli indizi.
Nel Ris, però, non tutti concordano sulla responsabilità dell’uomo. I malumori all’interno dell’Arma e le divergenze con il Pubblico ministero non creano i presupposti migliori per un’indagine complessa e delicata: qualcosa andrebbe approfondito ma il Pm è convinto della colpevolezza dell’uomo, lo porta a processo e ottiene per lui una severa condanna. È soltanto grazie alle sofisticate analisi del Dna svolte dalla tenente Elisa Molinari, un’esperta e caparbia biologa del Ris, e alla perseveranza dell’avvocato difensore del condannato, che sarà possibile individuare il vero colpevole e scongiurare l’ennesimo errore giudiziario.
“Così Marina, che per lui, un tempo, aveva capovolto la sua vita, incominciò ad essere insofferente e a sfuggirgli; e Massimo, più lei si allontanava, più diventava pressante. La cercava a ogni ora, con qualunque scusa. Alla fine Marina cercò di interrompere un rapporto che non era ancora iniziato.” – da “Il giallo di Marina” di Luciano Garofano e Fabrizio Rizzi, Infinito Edizioni
Marina è una giovane donna brillante che, dopo essere fuggita ed essersi rifatta una vita a Boston a causa di una delusione amorosa, torna in Italia, complice l’eredità ricevuta da uno zio e si stabilisce nella sua grande villa, prendendo anche le redini della sua professione di mediatore di Parmigiano reggiano.
Una mattina, però, Marina viene trovata morta con un profondo taglio alla gola. Fin da subito, le indagini sembrano seguire la pista del femminicidio.
Le indagini sono affidate ai RIS di Parma, che si trovano di fronte ad una scena del crimine molto complicata. La situazione peggiora ancora di più a causa dei malumori interni all’arma e delle divergenze con il pubblico ministero.
Chi avrà ucciso Marina? É davvero l’insistente ex fidanzato il colpevole?
“Il capitano, forte della sua esperienza e fidandosi del proprio intuito, perse interesse per queste amiche. La comunicazione attraverso un gruppo non evidenziava un rapporto particolare con nessuna di loro. Cosa potevano nutrire contro Marina? La gelosia che spesso è alla base di atti efferati, solitamente caratterizzava un rapporto a due, non tra quattro amiche” – Il giallo di Marina
Luciano Garofano, ex comandante dei RIS di Parma, ed esperto di biologia e tecniche scientifiche forensi, firma un giallo particolare dove ci si concentra maggiormente sulle indagini e sulla parte che segue il vero e proprio omicidio.
Da amante di tutte le serie tv a tema true crime non potevo non amare questo libro, soprattutto perchè mi ha permesso di approfondire una parte inedita, ossia le indagini forensi.
Lo stile dei due autori è asciutto, semplice perché quello che conta veramente sono i colpi di scena e le novità che emergono di pagina in pagina, per raggiungere l’obiettivo di trovare l’assassino di Marina.
“Cerchiamo ancora. Non ho detto di possedere la verità, ma semplicemente che nelle conclusioni che sono state prospettate finora non tutto torna. Ci sono delle contraddizioni. Attualmente la traccia di DNA non può essere datata. Quindi il Carlo potrebbe averla lasciata in un altro momento.” – Il giallo di Marina
Trovo davvero raggiunto il risultato di avvicinare noi lettori alla tematica delle difficoltà sofferte dai carabinieri e dalla loro estrema perizia nel risolvere i casi: sebbene non sempre sia tutto rose e fiori e molti casi non trovino mai il vero colpevole, molto spesso, soprattutto grazie alle analisi scientifiche, accade il contrario e sicuramente ci sentiamo molto rassicurati da queste notizie.
A me ha confortato sapere che ci sono dei metodi inoppugnabili per riuscire a scoprire gli assassini che, in futuro, con le eventuali migliorie, non permetteranno più a nessuno di scappare dalle proprie responsabilità.
Scoprite anche gli altri libri di Luciano Garofano e leggeteli tutti, sono stupendi!
Nella vita mi occupo di Digital ma la passione per i libri mi accompagna fin da bambina. Prediligo i romanzi introspettivi che fanno pensare e strappano qualche lacrima ma non leggo mai romanzi d’amore: l’amore deve essere vissuto.