
Il Club Del 1797 #7
romance regency
The Passionate Pen, LLC
9 novembre 2012
ebook
248

Matthew Cornwallis, Duca di Tyndale, ha amato una donna un tempo, ma è morta in un tragico incidente di cui si è sentito responsabile. Da allora gioca a far finta di non essere distrutto dentro, anche se è visto come lo scapolo più ricercato di Londra. Una sera decide di affogare i suoi dispiaceri al famigerato Donville Masquerade dove incontra un’affascinante sconosciuta con cui passa la notte.
Isabel Hayes è vedova, ma il suo defunto marito non le ispirava passione e da allora le è rimasta la curiosità di cosa voglia dire dare sfogo ai propri desideri. Non ha intenzione di prendere un amante al Donville Masquerade, vuole solo osservare le attività che vi si svolgono, come fa da settimane. Ma quando uno sconosciuto mascherato la ammalia, viene travolta dal piacere.
Ben presto Isabel riconosce il suo amante per chi è veramente e si rende conto di una terribile verità. Lei è la cugina della donna che lui ha amato e perso, e la sua famiglia lo incolpa di ciò che è successo. Spinta dalla passione che hanno condiviso, ma anche inorridita dalle storie che ha sentito, Isabel continua la relazione per cercare di scoprire la verità. Ma quando Matthew scopre la sua identità, la vorrà per quello che hanno costruito, o solo perché gli ricorda chi ha perso.
Recensione di “Il duca di cuori”
Jess Michaels ci regala il settimo volume della serie Il Club Del 1797, edito The Passionate Pen.
In “Il duca di cuori” il protagonista di Jess Michaels è un altro giovane del gruppo di amici fidati che hanno preso parte anche nei libri precedenti. Questa volta le vicende narrate appartengono a Matthew Cornwallis, Duca di Tyndale.
Intanto ammetto di non aver letto i romanzi precedenti di Jess Michaels e quindi non conoscevo i protagonisti di questo; poco importa, il testo è autoconclusivo e quindi godibile, anche se parte di una serie.
Come già detto, protagonista Vostra Grazia il Duca Matthew Cornwallis; un giovane che ha sopportato un grande dolore dal quale fatica ad allontanarsi. Sembra che la sua vita, soprattutto sentimentale e sessuale, sia ferma a quel drammatico evento e nulla riesca a scuoterlo. Descritto abbastanza bene per quel che riguarda l’aspetto fisico, mi sarei soffermata sul suo carattere in modo più preciso in quanto tutto il libro ruota intorno ad un evento legato alla sua persona.
Coprotagonista la bella vedova Isabel Hayes. Una donna che vorrebbe ribellarsi alla società e lo fa solo dietro una maschera; sarà costretta per la secondo volta a subire il volere di un suo familiare. Reagisce? Solo in un caso e non lo fa per se stessa. Anche qui mi sarei soffermata di più sulle sue caratteristiche.
Ambientato, presumibilmente, alla fine del 1700, lo si deduce dal titolo della serie, se non si è letto i libri precedenti non si capiscono esattamente il tempo e i luoghi; inoltre non lo riterrei un romanzo di genere regency, in quanto mancano le caratteristiche per cui lo sia.
Le scene di sesso tra i due amanti sono stucchevoli, ma ripetitive. Il problema di tutta la trama è che capisci ciò che avverrà già dai primi capitoli e non ci sono colpi di scena.
Probabilmente la traduzione ha snaturato alcune parti, ho trovato delle ripetizioni di termini e di dialoghi non proprio consoni al periodo storico in cui ci troviamo.

Di una lettura mi colpisce sia una bella trama che una scrittura ricercata. Un romanzo rosa, un romanzo storico, della narrativa contemporanea non importa basta che non sia… fantasy!