Quando i sogni si frantumano contro la realtà
Il Diario delle Cose Improbabili è un romanzo rosa auto pubblicato. Arrivato fra i finalisti del concorso IL MIO ESORDIO 2016, è attualmente in gara nel concorso IL MIO ESORDIO 2017. É scritto con uno stile fresco e pulito. La vicenda si svolge in Inghilterra nel 1851 ed è curiosamente narrata da una Quercia a cui la protagonista, Lylian, una ragazzina di diciassette anni, affida i suoi segreti.
Autore: Federica Auriemma
Editore: Self Publishing
Genere: Romanzo Rosa
Formato: Ebook
Prezzo: 2,99
Formato: Cartaceo
Prezzo: 12,71
Data di uscita: 29 Agosto 2016
Link d’acquisto:
Per voi trama e recensione
Trama:
Inghilterra, 1851. Lylian ha diciassette anni, ama leggere ed è totalmente impreparata alla vita di società. Alla morte di suo zio, il Signor Morris, Lylian si imbatte in suo cugino, Ian Hunter, un giovane avvenente, che erediterà le proprietà della famiglia Morris e un giorno anche la sua, a causa di particolari vincoli parentali.
Spronata dalla madre, Lylian deve cercare un buon partito da sposare; la madre preferirebbe il Signor Hunter, nonostante ci siano dei dissapori tra i due ragazzi, ma Lylian decide di presentarsi attraente solo per il suo amico d’infanzia Charles Wright, arrivato da poco a Watford, dopo un breve soggiorno a Londra, con un enorme segreto da proteggere e un regalo per lei: un diario dove lei raccoglie i suoi racconti.
Durante il ballo organizzato da alcuni vicini, Lylian debutta in società e la sua reputazione viene compromessa a causa di un incidente che determinerà una conseguenza inspiegabile: il suo diario è magico. Intenzionata a scoprire la verità, Lylian affronterà i propri timori, le ingiurie della società, e tra dichiarazioni e segreti da proteggere, riuscirà a trovare infine il vero amore.
Recensione
Il Diario delle Cose Improbabili di Federica Auriemma è un romanzo realmente molto piacevole, ben scritto e molto curato anche nei più piccoli dettagli.
Ambientato nell’Inghilterra di epoca Vittoriana, ha elementi che lo inseriscono nel contesto storico in cui è ambientato e altri che ce lo mostrano in quanto frutto del lavoro di una scrittrice dei nostri tempi.
La protagonista della nostra storia si chiama Lylian, ha diciassette anni e come tutte le ragazze di famiglia benestante della sua epoca è pronta per fare il suo debutto in società e quindi a cercarsi un marito.
Ma mentre sua madre, la Signora Courcy vorrebbe che la figlia si sposasse solo per questioni monetarie, la figlia Lylian, affascinata dalle storie che legge sui libri, è alla ricerca del vero amore.
La vita per una sognatrice ingenua come Lylian non è affatto semplice e la sua ingenuità la porterà a commettere un grave errore che durante la sera del suo debutto in società la porterà a compromettere la sua reputazione.
E come ci spiega la stessa Federica Auriemma, durante l’epoca Vitoriana: Il bene più prezioso di una donna era la propria reputazione, e se l’avesse persa a causa di dicerie su comportamenti sessualmente scorretti, allora si sarebbe guadagnata il titolo di “Scostumata” e sarebbe stata allontanata dalla società.
Nessuno crede all’innocenza di Lylian, nemmeno la sua stessa madre che per punirla dell’atto increscioso da lei compiuto le toglie tutti i suoi libri e Lylian vivrà isolata dalla società che arriva a considerarla una donna scostumata.
Questa condizione esistenziale, resa così difficile dalla solitudine, dal sentirsi incompresa, dal venire umiliata e tradita dai suoi stessi cari, porta la piccola Lylian a soffrire molto di una sofferenza che per lei è doppia in quanto nessuno pare accorgersi di quanto profonda essa sia.
Nessuno a parte il Signor Hunter: Volevo che ritornassi a credere nella magia, che tutto fosse possibile, che ogni sogno fosse realizzabile. […] Perchè eri così triste e abbattuta, niente sembrava rallegrarti avevi perso totalmente la luce che faceva scintillare i tuoi occhi.
Ian Hunter è un giovane ricco ereditiero con il quale Lylian istaura da subito un rapporto di odio, incomprensione e simpatici bisticci.
La giovane Lylian non comprende la natura del sentimento che la lega al Signor Hunter e il Signor Hunter se pur la comprenda quasi fin da subito per varie paure e timori sarà portato a non confidare la natura dei suoi sentimenti alla nostra protagonista.
La strada è ripida e in salita, ma Lylian non è una ragazza che si arrende. Dopo essere caduta, dopo aver sofferto e dopo aver scoperto le verità che si celano nel suo cuore si rialzerà più forte di prima e lotterà per ottenere ciò in cui crede.
Dovremmo tutti noi liberarci dalle parole che intrappolano le nostre reazioni, e i nostri sentimenti… dovremmo essere liberi di esprimerci come il nostro essere desidera. Essere finalmente spontanei e andare avanti con il capo alzato per non essere calpestati dalle ingiurie.
Ringrazio Federica Auriemma e le auguro Buona Fortuna!
(Recensione a cura di Cristiana)
VALUTAZIONE
Federica Auriemma
Vivo tra sogni e peluche parlanti, spero di ricevere un giorno le coccole dalla mia gattina prepotente, e cerco la mia strada tra storie e personaggi.
