
Stillhouse Lake #2
thriller
Newton Compton
21 gennaio 2021
cartaceo, ebook
384

La sua casa non è più un rifugio, ma una trappola
Gwen Proctor ha vinto la battaglia per proteggere i suoi figli dall’ex marito, il serial killer Melvin Royal, e dai suoi psicopatici complici. Ma la guerra non è ancora finita.
Melvin è evaso dalla prigione e Gwen ha ricevuto un messaggio inquietante: “Non sei più al sicuro da nessuna parte”. La sua casa sul lago non è un rifugio, ma una trappola.
Così Gwen lascia i bambini sotto la protezione di un marine in pensione e, insieme a Sam Cade, il fratello di una delle vittime di Melvin, comincia la caccia. La sua preda è uno dei killer più sadici in circolazione.
Ma la sfida supera anche le sue peggiori paure. La fiducia verso chi la circonda comincia presto a svanire, e Gwen può aggrapparsi solo alla rabbia e al desiderio di vendetta. Lo scontro con Melvin si avvicina. E stavolta soltanto uno di loro potrà sopravvivere
“Voglio che il mio ex marito muoia, perché ogni istante che lui è a piede libero può fare del male a qualcuno. E dare la caccia a me ed ai miei ragazzi”
“Il delitto di Killman Creek” è un avvincente thriller, pieno di colpi di scena, di paure e angosce, che racchiude tante storie nella storia, tante vite che vanno ad intrecciarsi in un tunnel infernale, dal quale è quasi impossibile uscire.
Una famiglia americana normale; un padre e un marito, Melvin Royal; una mamma e moglie, Gina; e due figli, un maschio ed una femmina, Atlanta e Brady.
Una casa normale, in un quartiere borghese di una qualunque cittadina, che, incredibilmente, finisce a pezzi; che lascia cadere la coperta che nasconde l’orrore; e il garage, in cui il papà passa il suo tempo ad aggiustare auto, diventa il luogo in cui giovani donne vengono torturate ed uccise.
Un fulmine inaspettato colpisce in pieno persone semplici; divide la loro vita in un prima ed un dopo; un fulmine che lascerà strascichi irreparabili e costringerà tutti ad una fuga continua.
E così Mel, il padre affettuoso, il marito dominante, in realtà, è un serial killer spietato, che filma la sue vittime e le atrocità che commette, senza il minimo rimorso. Gina, l’incredula, diventa Gwen: lascia indietro la moglie fedele e sottomessa, per far uscire la tigre battagliera e la mamma protettiva; trova un riparo per i suoi figli ed inizia ad affrontare le conseguenze della sua mancanza di attenzione e di superficialità versa la vita nascosta del marito.
Atlanta, poco meno di dieci anni al momento della rottura di tutto, assumerà l’identità di Lanny, diventerà un’adolescente ribelle e arrabbiata e inizierà la sua lotta interiore per provare a capire cosa nella sua vita è possibile ancora salvare. Ed il piccolo Brady, l’amore di papà, il suo orgoglio, che si trasformerà in Connor il silenzioso, che preferirà nascondere la testa fra le pagine di un libro, piuttosto che affrontare la realtà della sua esistenza, ormai rovinata.
Anni di fuga e continui cambiamenti per proteggersi dai tanti genitori arrabbiati, dalle famiglie delle vittime che li vedono, comunque, colpevoli di non aver capito, di non aver fatto nulla per fermare il mostro; fino a quando il mostro riuscirà ad evadere di prigione ed inizierà a cercarli in una caccia senza fine, volendo fortemente uccidere quella che una volta era Gina e tentando di riavere definitivamente i suoi figli.
In questi terribili momenti, si affiancherà a loro un personaggio controverso, Sam, fratello di una vittima, accusatore prima e salvatore, poi, che crederà nella loro verità e cercherà di proteggerli, a costo della sua stessa vita.
“Trovare ed uccidere Melvin Royal diventerà il loro scopo principale, eliminare il killer per ritornare ad un’esistenza serena”.
Ma nulla è semplice quando si tratta di famiglia, quando quel legame di sangue va oltre la sana e razionale lucidità.
E, allora, Gina vorrà veramente stanare l’ex marito per farla finita? Oppure è una mossa per riaffiancarsi a lui?
Lanny è davvero arrabbiata con suo padre o vuole solo che tutto torni come prima, a qualsiasi costo?
E Connor, il piccolo Brady, riuscirà veramente a vedere il mostro in quel papà che, per anni, è stato tanto dolce e premuroso? Avrà la forza di respingerlo o l’amore alla fine avrà la meglio sulla cosa giusta da fare?
Tutte queste domande, in un thriller dal ritmo incalzante e sempre pieno di quegli imprevisti che fanno saltare sulla sedia il lettore, che invogliano a continuare la lettura, senza mai perdere per un attimo di vista quella lieve tensione che si accomoda già dalla prima pagina.
Ogni capitolo è dedicato ad uno dei protagonisti, che spiega la storia dal proprio punto di vista, evidenziando le sensazioni e le diverse emozioni che prova, spesso contrapposte, ma che caratterizzano pienamente il carattere del personaggio. Questa struttura riesce a dare una piacevole visione collettiva del racconto. Ci si addentra con facilità, leggendo le sfumature collettive, avendo quasi tutto il puzzle sotto mano, sempre, però, con la consapevolezza che il prossimo pezzo potrebbe nascondere qualcosa di terrificante.
Mi è piaciuto veramente tanto leggere questa storia, dalla struttura perfetta e dai dialoghi accattivanti, i capitoli non troppo lunghi, ma fortemente emozionali, perché sono riuscita a scorgere il significato, non troppo nascosto, che l’autrice alla fine voleva trasmettere: una donna debole può trasformarsi per proteggere i propri figli, una famiglia può essere distrutta dalla atrocità di un suo membro, senza per questo smettere di esserlo.
“Il delitto di Killman Creek” è un romanzo brutale, che a volte sorprenderà per la sua crudeltà ed altre farà alzare gli occhi al cielo per le descrizioni accurate dei corpi delle vittime, ma che, nonostante questa asprezza, vale veramente la pena leggere.
Non solo un thriller, ma un’insieme di inquietudini, che si infileranno, subdole, nei pensieri più profondi di chi legge, senza paura, senza pietà.
Senza rimorso.
Il delitto di Killman Creek fa parte di una serie chiamata Stillhouse Lake, ed è il continuo del romanzo “Il mistero della ragazza sul lago”.
L’autrice
Rachel Caine è un’autrice di punta del “New York Times”, di “USA Today” e del “Wall Street Journa”, con più di cinquanta romanzi all’attivo.
Scrive principalmente thriller, mystery, urban fantasy e young adult.

Appassionata di lettura e scrittura fin da bambina, ho scritto e pubblicato quattro libri. Moglie e mamma, passo le mie giornate ad inventare storie d’amore per emozionare chi le leggerà.