
Robin Carter #2
Thriller psicologico
Hope Edizioni
19 luglio 2023
cartaceo, ebook
368

Una giovane madre di Lichfield viene trovata annegata nella vasca da bagno poco tempo dopo la morte del manager di un bar della zona. Un unico indizio in comune sulla scena dei due crimini: una ricevuta di 250.000 sterline.
Quando a Robyn Carter viene assegnato il caso, la detective capisce subito di avere a che fare con un serial killer. Ben presto, gli articoli della stampa locale, che ha ribattezzato l'assassino "Leopardo di Lichfield", iniziano a terrorizzare la popolazione, tenendo al contempo sotto pressione la polizia. Robyn deve scoprire qual è il collegamento tra le vittime, prima che l'assassino colpisca di nuovo.
Ma cosa si nasconde nella cittadina di Lichfield? Riuscirà Robyn a fermare quel perverso assassino prima che sia in grado di portare a termine la sua vendetta?
“I segreti dei morti” è il secondo volume della serie “Robyn Carter” di Carol Wyer, edito Hope Edizioni.
Devo confessare che sono rimasta davvero colpita, in senso positivo, da Robyn Carter e dalla sua squadra. Inoltre, sono stata piacevolmente sorpresa dal modo brillante e intricato con cui l’autrice ha costruito la storia.
Questo è un libro per alcuni sensi “contorto”: gli omicidi sono eseguiti con un modus operandi diverso, ognuno in modo brutale, ma tutti fanno pensare a una mente disturbata.
“Il vento tormentava i rami degli alberi, piegando le fronde e strappando via le foglie dagli steli. Le previsioni del tempo avevano annunciato un temporale e stavolta ci avevano preso. Jakub Woźniak era abbarbicato al manubrio della bicicletta, mentre viaggiava lungo la strada che percorreva ogni giorno alle quattro del mattino“.
Robyn Carter è un personaggio brillante, non si è ancora totalmente ripresa dalla morte del suo partner, ma è determinata a svolgere al meglio il suo lavoro.
È una persona esuberante e poco incline a seguire le regole, ma le sue intuizioni, che la portano a bypassare le rigide norme del protocollo, più di una volta si riveleranno corrette.
“Un colpo alla tempia era tutto ciò che serviva. Quello, o un attacco frontale, proprio come un vero leopardo. Sorrise al pensiero del suo nuovo nome: il Leopardo di Lichfield. Non si era mai sentito così importante in tutta la sua vita” – I segreti dei morti
Numerose persone muoiono in modi misteriosi, tutte sono collegate tra di loro da una “enigmatica” ricevuta, che viene trovata su ogni cadavere.
I primi due omicidi avvengono a breve distanza uno dall’altro e questo crea tensione all’interno del commissariato. Robyn, inoltre, è convinta che anche l’altro caso, che sta seguendo il suo collega Shearer, sia un omicidio e non un “incidente” e, pertanto, le sue “personali” indagini, su questo fronte, creeranno ulteriore attrito con i superiori.
Dopo il ritrovamento del secondo cadavere, e della seconda ricevuta, diventa chiaro che ci sia un Serial Killer.
Nulla sembra collegare le due vittime, se non la ricevuta trovata sui cadaveri, e con accurate indagini ben presto il collegamento sarà chiaro.
La trama de “I segreti dei morti”, come dicevo, è intrigante e soprattutto molto intricata.
La scrittura è coinvolgente e la traduttrice, Daniela Rossetti, è stata in grado di trasmettere l’ansia e la tensione della versione originale, cosa non facile.
La narrazione segue soprattutto le indagini della squadra investigativa, ma alcune scene si spostano direttamente sull’assassino, ci conducono nei suoi ricordi e ci illustrano il motivo degli omicidi.
I capitoli dedicati al Leopardo di Lichfield (soprannome dato all’omicida dalla stampa) ci trasmettono la sua ossessione verso le sue vittime.
Questo “viaggio” nella mente del Serial Killer ci permette di comprendere quanto sia disturbato mentalmente. È un personaggio molto inquietante, sa occultarsi abilmente e non sarà per nulla semplice identificarlo.
Non riuscivo a staccarmi dal libro, l’ho praticamente “divorato” in un pomeriggio. Tutta la squadra di Robyn, Anna, Mitz, Matt mi hanno conquistata e sono molto curiosa di leggere delle prossime indagini.
“I segreti dei morti” è una storia che mi ha tenuto incollata fin dall’inizio, con una protagonista formidabile che non ha paura di mettersi in gioco.
Un romanzo perfetto per chi ama leggere thriller e vuole mantenere alta l’adrenalina, cercando di comprendere, attraverso le indagini dei protagonisti, chi potrebbe essere il colpevole.
Credetemi non sarà per nulla facile.
Buona lettura!
“Molti dei problemi della vita possono essere risolti, se li si tratta come enigmi. Devi solo raccogliere i pezzi e, girandoli di qua e di là, prima o poi troverai la soluzione.”
5 stelle ⭐⭐⭐⭐⭐

I molteplici impegni famigliari (ho due figli stupendi oltre ad un marito e a un cane) mi hanno sottratto per un lungo periodo ad una delle mie più grandi passioni: la lettura (oltre alla pallacanestro -amore questo condiviso con mio marito, allenatore, e mio figlio, arbitro, che ci ha portato a creare una nostra società dove ricopro il ruolo di presidente). Ora complice un infortunio che mi costringe a diradare i miei impegni fuori casa (non posso guidare) sono “finalmente” riuscita a riprendere un libro in mano! Il fato, insieme ad un post di Kiky (co-fondatrice de “La bottega dei libri” che conosco da oltre 20 anni) pubblicato su Facebook han fatto sì che nascesse la mia collaborazione con “La bottega”, collaborazione che quotidianamente mi riempie di soddisfazione.