fantasy
Montag
2023
cartaceo, ebook
261
Esiste un mondo parallelo che interagisce da sempre con quello degli uomini: è il mondo della Luce e delle Ombre. Gli abitanti sono i Guardiani e i Cacciatori di anime e vengono scelti tra gli umani dopo la loro morte, per mantenere l'equilibrio tra la luce e le ombre.
Matteo, il giovane protagonista, rinasce dopo la sua morte violenta, ma come un Irresoluto, evento rarissimo, dotato di straordinari poteri. David invece è un giovane Guardiano e con Matteo avrà un rapporto complicato, fatto di odio ma anche di una segreta stima reciproca.
Tra loro Rebecca, la cui anima genererà uno scontro senza precedenti perché, in ballo, c'è una profezia che potrebbe cambiare tutto.
La copertina di “I guardiani delle anime” di Barbara Tavano è surreale, particolare, proprio come lo è la trama. Luce e Oscurità, Bene e Male fanno parte tutti della stessa moneta. Sta all’uomo scegliere: ma se vi dicessi che esistono svariate sfumature di bianco e di nero?
I Guardiani delle anime e i Cacciatori delle anime hanno un preciso compito e dovere: i primi devono salvare più anime possibili, i secondi devono impedire ai primi di prendere più anime e condurli verso l’oscurità. Sempre in lotta fra di loro. Sempre in conflitto. Sempre in una sorta di gara a chi arriva primo. Ma se ci fosse altro, oltre a questo?
Lo sa molto bene Matteo, Cacciatore delle Anime, ma anche Irresoluto, qualcosa di unico e prezioso e anche raro. Lui non ha ancora scelto da che parte stare. Sembrerebbe una scelta facile: lui è sempre vissuto da Cacciatore! Eppure, qualcosa è cambiato dentro di lui…
Cosa può indurlo a cambiare così se non l’amore? Esattamente l’amore. Un’antica Profezia ha preannunciato che una giovane anima riequilibrerà i due mondi. E, nel momento in cui Matteo conosce Rebecca, qualcosa in lui cambia profondamente.
Adesso non è più sicuro della sua scelta.
L’autrice è stata brava a descrivere i vari personaggi, in modo particolare Matteo, di cui emergono le infinite paure, i turbamenti e le indecisioni. Rebecca riesce ad affrontare tutto con coraggio e intraprendenza. Poi, c’è David, il guardiano che tenta in tutti i modi di far trionfare il Bene.
In questo via vai di decisioni e momenti di alta tensione, il finale aperto lascerà il lettore carico di speranza.