
Graphic Novel
Les Flâneurs Edizioni
20 luglio 2020
cartaceo, ebook
105

Amore. Abbandono. Amore. Dolore. Gelosia. Sangue. Amore. Giustizia.
Brindisi: Giada, una donna vampiro - che uccide per vivere - salva l’uomo che ama, Peter, allontanandosi da lui ma le loro strade sono destinate a incontrarsi nuovamente.
Infatti, quando per Peter sembra non esserci più alcuna speranza, attraverso la morte torna a donargli la vita; questa volta però non salva solo il suo amore ma anche tutti coloro che lui deciderà di proteggere grazie al suo nuovo potere che, se inizialmente appare come una condanna, presto si rivela un mezzo per fare e farsi giustizia.
Per coloro che amano il mondo dei vampiri “Hot Play” è una graphic novel che potrebbe fare a loro.
Partendo per gradi “Hot Play” è una graphic novel di Pietro Favorito, illustrata da Enzo Di Lauro ed edita da Les Flâneurs Edizioni.
Non sono molto pratica di graphic novel; in realtà è la seconda che leggo in vita mia, ma devo ammettere che sto trovando questo genere niente male.
La storia, come già accennato, tratta il tema vampiresco.
Peter è un umano che fa breccia nel cuore di una vampira. Quest’ultima però non è la classica creatura della notte senza cuore; al contrario, ama così tanto il suo Peter da decidere di lasciarlo libero per non costringerlo ad un’eternità tra le tenebre.
Dopo qualche tempo dalla fine della storia il nostro protagonista incontra Cristina, l’unica donna che gli abbia mai insegnato cosa significa amare. Sfortunatamente, a poco tempo dalle nozze dei due, l’ex fidanzato della ragazza torna alla carica per cercare di riconquistarla; ma ciò che doveva essere un semplice corteggiamento finisce in una tragedia impossibile da dimenticare…
Devo dire che la storia è molto avvincente, ricca di suspense e scene alquanto crude. Il linguaggio utilizzato dall’autore è semplice e di facile comprensione. I dialoghi sono scorrevoli, anche se spesso li ho trovati troppo smielati, soprattutto nelle battute dei due innamorati, creando una stonatura all’interno di una storia così cruenta.
Il tutto gira attorno al tema della vendetta che, devo dire, nel contesto è assolutamente giustificabile.
Le grafiche sono semplicemente eccezionali. Le illustrazioni create da Enzo Di Lauro si incastrano perfettamente all’interno della storia, completandola e rendendo questa graphic novel degna di nota.
Gli intermezzi creati dai testi delle canzoni, regalano quell’emozione in più che coinvolge pienamente il lettore.
Complimenti vivissimi all’autore e al suo illustratore per aver creato un’opera intrigante ed appassionante da leggere tutta d’un fiato.
Ma ora chiedo a voi cari lettori…
Cosa ne pensate della vendetta per fare giustizia?
Vi aspettiamo nei commenti…
