
Le indagini dell’ispettore Santoni (Vol.6)
Giallo
Newton Compton Editori
28 marzo 2018
ebook, cartaceo
194

Una nuova straordinaria indagine dell’ispettore più amato dagli italiani
Le indagini dell'ispettore Santoni
Dall'autore finalista al Premio Strega
Diana Caselli, notissima star TV, conduttrice di un programma quotidiano sulla cucina, ha accettato di essere l’ospite d’onore della “Caccia al Daü”. È la rievocazione di un rito arcaico ed è la festa più importante dell’estate a Valdiluce: centinaia di persone si radunano infatti ogni anno nel bosco di abeti della Verginetta per catturare il leggendario animale, muniti di un sacco e di un campanaccio. Nell’oscurità della notte di luna nera, accresciuta dalle fitte fronde degli abeti, a mezzanotte in punto si riuniscono in realtà molte coppie in cerca di nuove fantasie, nascono nuovi amori e, dietro il pretesto di imprigionare un animale immaginario, fino al mattino si consumano piaceri sfrenati. Ma questa volta l’alba è tragica: la scomparsa di Diana Caselli e del maestro di sci Franz Suitter, noto latin lover, apre il sipario su un terribile mistero. L’ispettore Marzio Santoni detto Lupo Bianco, con il suo fedele assistente Kristal Beretta, dovrà indagare su due crimini orribili, commessi da uno spietato assassino. Sarà un’inchiesta complicata soprattutto perché costringerà Santoni, suo malgrado, a finire sotto la luce violenta dei riflettori. Per scoprire quanto c’è di torbido nel fantastico mondo della televisione…
Giallo di mezzanotte: Le indagini dell’ispettore Santoni – Vol. 6
Dopo svariati libri rosa passo alla mia altra passione, i gialli.
Questo libro mi ha stupito non poco. L’autore utilizza un linguaggio semplice, chiaro, pulito, senza ricercatezze lessicali.
Le sue descrizioni dei personaggi, ma soprattutto del paesaggio che circonda Valdiluce, riescono a coinvolgere il lettore nella trama e le idee che si sviluppano non cadono mai nella banalità. Il romanzo è vivace e con numerosi “imprevisti” fino ad arrivare ad un finale per niente prevedibile.
I personaggi sono ben delineati: chi non vorrebbe un amico come “Lupo bianco”? Per non parlare poi delle “vedette clandestine” che faranno sicuramente rammentare qualche persona a noi vicina.
Il mio personaggio preferito? Sicuramente Romeo, che entra in scena tardi, ma che sa farsi valere, non si arrende davanti alle difficoltà, e che conquista un pezzo di cuore del nostro protagonista oltre ad aiutarlo nel risolvere l’intricato enigma.
Molto particolare l’ambientazione che a mio parere esalta maggiormente la differenza tra la vittima, Diana Castelli, abituata alla città e alle luci della ribalta, e gli altri co-protagonisti, gente comune solita vivere in montagna.
Molto interessante la leggenda del Dau come spunto per ambientare l’omicidio in alta montagna.
Che altro aggiungere…. sicuramente leggeró gli altri romanzi della serie, tutti precedenti a questo e spero che ci sarà un futuro per l’ispettore Santoni e la sua buffa “famigliola”
Un autore bestseller in cima alle classifiche
Torna l’ispettore più amato dagli italiani
«Bellissimo e coinvolgente sino all’ultima riga. Scritto splendidamente e con una trama eccellente che non dà scampo al lettore. Da non perdere!»
«Le storie dell’ispettore Santoni sono avvincenti, ben delineate, precise… non vedo l’ora di leggere la prossima!»
«Sono stata catapultata nell’indagine… La descrizione dell’ambiente e dei personaggi è costruita molto bene e dà al lettore la sensazione di crescere con i protagonisti e sentire sulla propria pelle le loro emozioni.»
«Romanzo molto avvincente e originale. Me lo sono letto tutto d’un fiato. Lo raccomando a chiunque ami i gialli. Anche l’atmosfera è molto piacevole e coinvolgente.»
AUTORE
Franco Matteucci
Autore e regista televisivo, vive e lavora a Roma. Ha scritto i romanzi La neve rossa (premio Crotone opera prima), Il visionario (finalista al premio Strega, premio Cesare Pavese e premio Scanno), Festa al blu di Prussia (premio Procida Isola di Arturo – Elsa Morante), Il profumo della neve (finalista al premio Strega), Lo show della farfalla (finalista al Premio Viareggio – Rèpaci). È autore di una serie di gialli di grande successo che hanno per protagonista l’ispettore Marzio Santoni: Il suicidio perfetto, La mossa del cartomante, Tre cadaveri sotto la neve, Lo strano caso dell’orso ucciso nel bosco, Delitto con inganno e Giallo di mezzanotte. I suoi libri sono stati tradotti in diversi Paesi.

I molteplici impegni famigliari (ho due figli stupendi oltre ad un marito e a un cane) mi hanno sottratto per un lungo periodo ad una delle mie più grandi passioni: la lettura (oltre alla pallacanestro -amore questo condiviso con mio marito, allenatore, e mio figlio, arbitro, che ci ha portato a creare una nostra società dove ricopro il ruolo di presidente). Ora complice un infortunio che mi costringe a diradare i miei impegni fuori casa (non posso guidare) sono “finalmente” riuscita a riprendere un libro in mano! Il fato, insieme ad un post di Kiky (co-fondatrice de “La bottega dei libri” che conosco da oltre 20 anni) pubblicato su Facebook han fatto sì che nascesse la mia collaborazione con “La bottega”, collaborazione che quotidianamente mi riempie di soddisfazione.