#2
Libri per bambini
Edigiò
15 luglio 2022
ebook, cartaceo
Rospilandia riprende vita dopo l’inverno. Freddy si risveglia dal letargo e vuole rivedere il bambino Mattia, che nel primo episodio l’aveva aiutato a risolvere la crisi dell’acqua salvando lo stagno dalla siccità. Scopre che il bimbo è scomparso da dieci giorni.
La notizia viene comunicata da Platone, il cane meticcio dell’umano rapito, lasciato alla catena nella casa di montagna. Il rospetto saluta la famiglia per cercarlo con l’aiuto del cagnolino. Raggiungeranno insieme l’insidiosa città e dovranno affrontare molti pericoli lungo il percorso. Mattia è tenuto nascosto.
Nell’attesa che gli aguzzini lo liberino scopre in una cantina un libro impolverato che s’intitola “Raccontami una fiaba”. Potrà contare sull’aiuto dei suoi amici nel bosco che, come lui, sanno parlare la lingua delle emozioni.
Oggi sono qui a consigliarvi un tenerissimo romanzo da leggere insieme ai vostri figli. Sto parlando di “Freddy il rospetto alla ricerca di Mattia” di Fabio Carapezza, edito Edigiò.
La storia narra dell’avventura del rospetto Freddy, che si risveglia dal letargo e vuole rivedere il bambino Mattia, con cui aveva condiviso, nel primo episodio, una splendida avventura.
Scoprendo che è misteriosamente scomparso, partirà alla sua ricerca insieme a Platone, il cane meticcio e un po’ filosofo di Mattia. Inizierà così una nuova avventura intervallata da tanti incontri e “pericoli” lungo la strada.
“Non importa quanto sia lungo il viaggio, ciò che conta è scegliere la destinazione con il cuore” – Freddy il rospetto, Carapezza Fabio
Una storia davvero deliziosa, tanti i personaggi soprattutto animaleschi che Freddy incontrerà lungo il suo viaggio alla ricerca del suo Mattia. Una storia che appassionerà soprattutto i piccoli lettori.
L’età di lettura consigliata è dai 5 anni in sù, ma devo dire che è molto apprezzato anche dai più piccoli grazie alle bellissime illustrazioni che si trovano all’interno del libro, a cura di Emma Maria Dragoni.
Le illustrazioni colorate e una serie di slang e scritte accattivanti rendono la lettura ancora più creativa e appassionante.
Questa fiaba, con protagonista il rospetto Freddy e i suoi amici, è coinvolgente, ricca di tanti spunti e riflessioni per introdurre tematiche anche importanti ai più piccoli, per fargli capire che “non esistono prove impossibili da superare”.
“... Come può un piccolo rospo aiutare un bambino? A noi dispiace per quello che è successo, ma Freddy… siamo solo rospi di montagna, come pensi di fare?”
“Non lo so, mamma: so solo che dovrò continuare a parlare con la lingua delle emozioni, come mi hai insegnato tu. Se la ignorerò non sarò mai un rospetto felice” – Freddy il rospetto, Carapezza Fabio
L’autore: Fabio Carapezza
Vive sulle colline parmensi. Laureato in Filosofia, ha esordito in poesia sotto pseudonimo con la silloge Pezzi di vetro nel 1993 (Ibiskos), in seguito al primo premio al Concorso Letterario Giovanni Gronchi.
Nel 2010 ha conseguito il primo premio nella sezione narrativa al Concorso Alberto Tallone, pubblicando nel 2011 la raccolta di racconti L’inconveniente di esistere (Demian Edizioni).
In collaborazione con il Maestro Aldo Ferrari ha composto i testi della performance poetica L’essere e l’Essere: dialogo musical-poetico fra il porcile e il cielo. Un estratto dello spettacolo si è classificato al secondo posto sezione poeti all’edizione 2012 di Musici & Poeti organizzata da Radio Città Fugjiko a Bologna.
Nel 2013 è uscita la raccolta di battute e satira politica Il fiore della crisi? Il crisantemo (Demian Edizioni). Nel 2015 ha pubblicato il primo romanzo giallo La collina degli ulivi (0111 Edizioni).
Il romanzo di fantascienza inedito “La piantagione dei cervelli” è stato inserito fra i dieci finalisti del Premio Urania Mondadori 2017.
Nel 2020 ha ottenuto il primo posto nella sezione “biografie” al Premio Thrinakìa. Collabora con librerie ed enti pubblici nell’organizzazione di eventi letterari volti a promuovere autori emergenti.
Trentenne in cerca della sua strada nel mondo. Amo leggere e perdermi tra le pagine di un libro, viaggiare con la mente in posti che non conosco, vivendo un’infinità di vite e storie. Girovagando sul web, sono inciampata ne “La Bottega dei libri”, un piccolo grande ritrovo per gli amanti della lettura come me. Quindi eccomi qui a scrivere e condividere con voi questa passione…