
fantasy
GDS edizioni
cartaceo, ebook
478

Il Sottomondo è finalmente libero e il Circolo sconfitto, ma a Laio rimane un’ultima missione da compiere. La più importante. Seguendo gli appunti scritti fra le pagine del vecchio diario di suo nonno, dovrà viaggiare per l’Europa insieme a Connor e Martina alla ricerca dei pezzi della Spada di Luce, l’unica arma in grado di impedire la rinascita della Dea Crone e sconfiggere dell’Impero.
Lo scontro con Lònir e la guerra per liberare Nevass sono ormai alle porte. L’ultimo attacco dell’Impero alla capitale delle Terre Libere ha messo in ginocchio le forze dell’Alleanza, costringendo il governatore Marcus a cercare aiuto altrove. Elein, accompagnata da suo fratello Haren e da Zafira, è a sua volta impegnata in un viaggio fra i Regni di Nevass per recuperare le dieci Pietre della Leggenda.
Fra epiche battaglie, scontri decisivi e rivelazioni sconvolgenti, la storia di Laio giunge al suo capitolo conclusivo. Tutti i misteri, i dubbi e le domande avranno la loro risposta, ma potrebbe non essere quella che ti aspetti.
In un mondo di oscurità, saprai ritrovare la luce?
Il destino è già stato scritto…
Eccoci al finale di una grande trilogia che ci ha tenuto con il fiato sospeso e ci ha fatto porre molte e molte domande che, finalmente, nel terzo volume La mano della dea troveranno risposta.
Dopo il finale sorprendente che ci ha riservato l’autore nel secondo capitolo dell’Ethelìon, ci accingiamo a concludere la trilogia. Siamo giunti alla fine purtroppo; ma abbiamo potuto scoprire un fantastico mondo, pieno di meraviglie e popoli diversi. E che ci ha mostrato anche come il male possa dilagare se rimaniamo inermi, senza fare qualcosa.
Ognuno di noi può diventare un perfetto eroe.
Così, per ogni fine c’è sempre un nuovo inizio e viceversa anche qui, adesso, veniamo a conoscenza già nel prologo dei motivi per cui il leader dell’Impero abbia fatto ciò che ha fatto… Un inizio questo che risponderà, sin dalle prime pagine, alle molte domande sul nostro protagonista Laio, che abbiamo imparato a conoscere e amare: finalmente verrà a conoscenza del perché dei suoi poteri e della pietra che ha portato sempre al collo, per tutta la vita, come un portafortuna.
Capitolo dopo capitolo ci avviciniamo sempre di più al grande finale: colpi di scena certamente non mancano, anzi, scopriamo finalmente la verità che certamente non ci saremmo aspettati.
Nonostante il finale sia dolce-amaro capiamo cosa ci sia dietro alla parola “Sacrificio” per salvare tutti i popoli e le persone che si amano. Certamente non è il finale che ci saremmo aspettati ma dopo aver letto, tutti e tre i libri, della trilogia, possiamo capire il motivo per cui Laio, il nostro eroe, abbia agito in determinati modi fin dal primo volume.
Non voglio svelarvi troppo! Le conclusioni delle saghe sono belle perché sorprendono. Posso però affermare a voce alta che lo stile dell’autore si è mantenuto, anche in questo capitolo, lineare, chiaro, diretto. Preciso nelle descrizioni e nella narrazione, Fabio Maffia ha regalato al suo lettore un mondo e una storia immaginaria davvero da non perdere!