
giallo
Echos edizionise
2023
cartaceo, ebook
210

Aurora Elsen, giovane reporter, durante una normale mattinata di lavoro, riceve segretamente dei documenti riguardanti un mistero che coinvolge sua madre, il suo defunto padre ed il suo attuale direttore. Insieme ai documenti Aurora trova anche un invito anonimo per recarsi ad un appuntamento volto a rivelare ulteriori dettagli. Qualcuno però, che non vuole assolutamente che lei indaghi sul suo passato, cerca di fermarla, a qualsiasi costo, per impedirle di scoprire scomode verità.
Un viscido gioco di potere, che coinvolge la redazione per cui la ragazza lavora, rischia di essere smascherato se lei sapesse troppo. Aurora dovrà scavare in un passato che getta le sue radici oltre trent’anni prima, partendo dal giorno del matrimonio dei suoi genitori e proseguendo lungo il periodo successivo, durante il quale vengono compiuti diversi atti illeciti, allo scopo di proteggere il buon nome della famiglia.
Capirà, a sue spese, che il racconto della morte del padre, mai conosciuto, è stata l’unica goccia di verità che sua madre ha messo per anni in un calice di bugie.
Che rapporto avete con le vostre madri? “Era mia madre”, edito Echos Edizioni, è un noir scritto dall’autore Diego Cola.
La protagonista di questa lettura è una giovane reporter di nome Aurora Elsen. È al lavoro, come suo solito, le giornate sono abbastanza tranquilla, fino al momento in cui arriva quella mattina.
Mentre è al lavoro, riceve dei documenti misteriosi che riguardano una persona a lei cara: sua madre, ma non solo. Anche il suo defunto padre e il suo attuale direttore.
Insomma, un mistero nel mistero che va a infittirsi sempre più.
Non è tutto! Aurora non trova soltanto dei documenti, ma anche un invito per un appuntamento. Qualora lei dovesse accettare, ci sarebbero ulteriori rivelazioni importanti.
Confusa, ma anche incuriosita, non sa effettivamente cosa fare e soprattutto… cosa potrà mai scoprire? Riuscirà ad andare all’appuntamento o qualcuno farà di tutto per fermarla?
“C’era uno strano silenzio. Si affacciò lentamente per intravedere la parte di stanza nascosta al suo occhio. Fece un urlo precipitandosi su di lei” – Era mia madre
Un noir intenso e molto coinvolgente.
Cattura l’attenzione del lettore sin dalla prima pagina e lo trascina in un vortice: è impossibile fermarsi durante la lettura perché la curiosità sale sempre più. Pagina dopo pagina.
Un senso di pathos, ansia e colpi di scena creano nel lettore la giusta agitazione, almeno in me così è accaduto.
La protagonista si ritroverà divisa in due: il saper affrontare e scoprire le bugie legate al suo passato e scoprire tutto ciò che riguarda la sua famiglia. Eppure, nonostante tutte queste difficoltà, l’autore la riesce a descrivere in maniera chiara e limpida, mostrandoci tutti i suoi aspetti fisici e soprattutto psicologici.
Una trama che potrebbe definirsi intricata e avvolta da nodi che devono essere sciolti.
Uno stile che scivola via in maniera leggera e veloce, i capitoli si leggono in maniera molto semplice e, soprattutto, grazie all’utilizzo degli archi temporali tra presente e passato, il lettore ha ben chiara tutta la dinamica della storia.
Al suo interno troviamo anche temi importanti come quello della maternità, dolore di una perdita e la voglia di verità.
Assolutamente consigliato!
5 stelle ⭐⭐⭐⭐⭐

Anna Calì, classe ’96. Nelle sue vene scorre la lava del Vesuvio e la passione che contraddistingue il popolo napoletano.
Giornalista di professione e con la passione dei libri sin da piccola. Adora annusarli e, quando va nelle librerie, si perde tra gli scaffali ad osservare le copertine.
Grazie a questa passione è riuscita a mettere in campo due sogni nel cassetto: il primo, recensisce i libri che legge, esperienza che fa bene sia al corpo che alla mente. La seconda: è diventata anche scrittrice e ha pubblicato già due romanzi.