romanzo rosa
Pegasus Edition
15 dicembre 2022
Cartaceo
232
Vera conosce Andrea tramite un social, la loro amicizia, nata nella virtualità, si nutre per due anni di fitte chat quotidiane, in cui riescono ad affrontare qualsiasi argomento, anche quelli più profondi, capaci di cancellare ogni limite spazio-temporale fra loro.
Sempre più attratti l'uno dall'altra, percependosi ormai come due in uno, decidono finalmente di incontrarsi spingendo oltre il loro rapporto, ma all’appuntamento Andrea non si presenta e la delusione per Vera è bruciante.
Decisa a non arrendersi davanti a quell’insolita sparizione, insieme alla sorella Dalila, proverà a capire cosa si nasconde dietro alla figura di quell'uomo che ha fatto perdere improvvisamente le sue tracce.
“Due in uno” è l’ultimo romanzo pubblicato da Daniela Nolli.
Ogni suo romanzo è un salto nel buio. Non si può incanalare in un settore prestabilito, non puoi dire che stai leggendo o che hai letto un romanzo rosa, un giallo o quant’altro.
Ogni suo elaborato è un mix con un unico filo conduttore: ti entra dentro, ti sconvolge e, una volta terminato, ti lascia un qualcosa, un pensiero, un’immagine che non ti abbandona facilmente.
Non voglio dire molto della trama perché vi rovinerei il piacere di assaporare questo libro.
“Il suo respiro affannato pareva amplificato e animalesco, ogni pedata sulla vanga sembrava il passo vibrante di un gigante, capace di far tremare il terreno e le piante secolari. L’autunno era appena iniziato e le sue foglie, aggrappate con le ultime forze rami, stavano a guardare con disapprovazione, mentre quelle distese sul terreno del bosco frusciavano rabbiose sotto i suoi piedi”.
I protagonisti principali sono Vera e Andrea.
Il loro è un rapporto “particolare”, in quanto si sono conosciuti in chat.
Andrea ha saputo, attraverso la sua gentilezza e la sua ironia, cancellare la tristezza di Vera, ridandole gioia, serenità e soprattutto voglia di vivere.
Vera è reduce da una enorme perdita. Il suo promesso sposo è deceduto improvvisamente, lasciandola devastata e vuota. A questo drammatico evento, va aggiunto il periodo pandemico appena trascorso, che l’ha costretta a stare in casa sola, permettendole così di richiudersi ancora più in se stessa, quasi fosse un riccio.
“Sì, noi non siamo solo gioia e spensieratezza, grazie al cielo siamo fatti anche di tristezze, di ostacoli emozionali che richiedono di essere affrontati e superati, prove che definiscono davvero chi siamo e ci spingono a crescere” – Due in uno
La conoscenza, anche se solo virtuale, con Andrea spingerà Vera ad aprirsi nuovamente al mondo esterno.
Come spesso accade quando siamo troppo felici, il destino ci mette lo zampino. Quando entrambi decidono finalmente di vedersi di persona, lui non si presenta all’appuntamento e sparisce nel nulla, come inghiottito da un buco nero.
Vera, supportata da sua sorella Dalila, cercherà di capire il motivo di questa anomala sparizione e quello che scoprirà la destabilizzerà totalmente. Ma, si sa, all’amore non si comanda…
“Due in uno” è un bellissimo romanzo, pregno di significato, di “consigli”.
Chi segue le mie recensioni sa che Daniela è una delle mie scrittrici preferite: ho letto praticamente tutti i suoi libri, anche uno ancora inedito, e che adoro il suo modo di scrivere.
Devo confessare che ogni volta che leggo uno dei suoi romanzi, la Nolli mi pone davanti ad alcune imbarazzanti perplessità. Sarò in grado di esprimere quello che ho provato leggendolo? Renderò giustizia alla sua bravura? Sarò in grado di incuriosire il lettore sino a convincerlo a leggere questo libro?
Normalmente, queste domande restano sospese nel vuoto, senza risposta.
Il mio pensiero tende verso la negatività, poi una piccola parte di me si ribella a questo mio pessimismo e mi obbliga a ripetermi: “provaci, se non tenti non lo saprai”.
Allora mi butto e scrivo, sapendo bene di non essere brava ad esternare le mie sensazioni come Daniela, ma sperando di convincere almeno una persona a leggere il romanzo di una delle più emozionanti autrici che io abbia mai avuto il piacere di leggere e conoscere.
“Due in uno”, come i precedenti romanzi, è un inno alla vita. Uno sprone ad affrontare i problemi a testa alta, senza farsi mai abbattere dalle difficoltà. Una volta che lo avrete letto vi ritroverete più sereni, più “ricchi” dentro.
“La vita toglie, la vita dà, non è giusto soffermarsi solo a piangere per ciò che non ci appartiene più, bisogna fare spazio a quel che arriverà”
I molteplici impegni famigliari (ho due figli stupendi oltre ad un marito e a un cane) mi hanno sottratto per un lungo periodo ad una delle mie più grandi passioni: la lettura (oltre alla pallacanestro -amore questo condiviso con mio marito, allenatore, e mio figlio, arbitro, che ci ha portato a creare una nostra società dove ricopro il ruolo di presidente). Ora complice un infortunio che mi costringe a diradare i miei impegni fuori casa (non posso guidare) sono “finalmente” riuscita a riprendere un libro in mano! Il fato, insieme ad un post di Kiky (co-fondatrice de “La bottega dei libri” che conosco da oltre 20 anni) pubblicato su Facebook han fatto sì che nascesse la mia collaborazione con “La bottega”, collaborazione che quotidianamente mi riempie di soddisfazione.