
ricettario
Sonzogno editore
2023
cartaceo, ebook
328

Ciao, sono Valentina Boccia, ma forse hai sentito parlare di me per il blog Ho Voglia di Dolce, dove condivido golosissime ricette da più di dieci anni. Fin da piccola ho amato la pasticceria, e da allora la passione è l’ingrediente principale delle mie creazioni: per me i dolci sono regali, piccoli istanti di gioia da condividere con chi amiamo. Proprio per questo ho deciso di raccogliere le preparazioni che amo di più, insieme a tante ricette inedite.
Nel libro troverai sette sezioni, pensate a seconda dell’occasione e del tipo di dolce: potrai rendere speciale il tuo risveglio con soffici muffin alle mele, goderti un momento in compagnia con una crostata Red Velvet, scoprire la tradizione napoletana con l’inimitabile pastiera o viaggiare nel mondo del gusto con profumatissimi cinnamon roll, sbizzarrirti a sfornare biscotti con i bambini, organizzare un incontro perfetto grazie a freschi frozen yogurt e improvvisare ottimi tartufini al cioccolato in soli cinque minuti.
In ogni procedimento ho aggiunto i miei consigli sugli strumenti più adatti, sulle modalità di cottura e le alternative senza glutine, senza lattosio e senza uova e, per quelli più complessi, i QR Code con i link ai video.
Ti aspetto in cucina: buon divertimento!
Qual è il vostro dolce preferito? “Dolci momenti”, edito Sonzogno, è una raccolta di 150 ricette dedicate ai dolci, scritta da Valentina Boccia.
Il libro, scritto dalla nota blogger Valentina Boccia de: “Ho voglia di dolce“, nasce con l’intento di celebrare dei dolci da dedicare o da cucinare in determinate occasioni.
Il ricettario è diviso in cinque sezioni. Ogni sezione ha un titolo, che va a raggruppare determinate ricette. La mia sezione preferita è quella dedicata ai dolci napoletani, ovviamente.
Prima di entrare nel vivo delle ricette con le spiegazioni dettagliate, Valentina fa una spiegazione su tutti gli ingredienti che non dovrebbero mai mancare nelle nostre case, per esempio farina, zucchero, burro, uova e tanti altri.
Dopo gli ingredienti, troviamo anche una piccola lista di oggetti utili in cucina: mattarello, carta forno, pellicola, tanti stampini, ma non solo!
Dopo la parte teorica, si entra nel vivo con le ricette. Pancia vuota e occhi pieni per assaporare e gustare tutte le splendide ricette che ci vengono offerte.
“Ho sempre amato questo dolce, tra i miei preferiti della tradizione: è tipico di Capri, completamente gluten free e con tanto cioccolato” – Dolci momenti
Conosco già Valentina perché ho mamma che la segue sui social e molto spesso ripete le sue ricette. Tutte impeccabili e squisite!
Una persona semplice, che sa spiegare tutto nei minimi dettagli e questo suo essere l’ho riscontrato anche nel libro.
Un ricettario curato nei minimi dettagli, carico di spiegazioni e passaggi fondamentali. Le foto sono strepitose!
Le ricette vengono impreziosite da suoi commenti personali e, in fondo alla pagina, sono presenti anche dei suggerimenti.
Ricette facili, veloci e che si riescono a fare nel più breve tempo possibile. Tra le tante sezioni ce n’è una intitolata: “5 minuti”, ricette ideali per chi va sempre di fretta.
La prima cosa che ho notato quando ho ricevuto il libro, oltre alla splendida cover, è l’odore che proviene da esso. Coincidenze che un libro dedicato ai dolci sprigioni questo profumo?

Mi chiamo Anna ho 25 anni e sono di Napoli. Ho sempre avuto la passione dei libri sin da piccola. Mi piace tantissimo annusarli e quando vado nelle librerie mi perdo tra gli scaffali ad osservare le copertine. Grazie a questa passione, ho deciso di mettermi in gioco recensendo i libri che leggo. Un’esperienza che fa bene al corpo e alla mente.