
Raccolta di poesie
Lupi Editore
22/09/17
Ebook (€ 0.00 KU) Cartaceo (€ 8.04)
160
https://www.amazon.it/DIECIMILA-CASSETTO-APERTO-Daniele-Marrone-ebook/dp/B075VYHWKN

La diversità di interpretazione di un testo poetico, sta prendendo lentamente forma e si affaccia ufficialmente negli ambienti che determinano la storia: ne è la prova il Premio Nobel 2016 della Letteratura conferito a Bob Dylan, “ per aver creato una nuova espressione poetica nell'ambito della grande tradizione della canzone americana".
Anche se il sì del cantante è stato un po’ sofferto, l’aver assegnato alle sue strofe un premio così ambito e prestigioso, pone un’importante pietra miliare nel cambiamento ormai in atto: eleva la qualità della poesia perché ne riconosce il potere e la forza, rendendola di nuovo un patrimonio per tutti.
Grazie a questa nuova evoluzione di concetto di poesia, quest’ultima non è più destinata a una piccola nicchia, ma è finalmente letta, interpretata, capita da ciascuno di noi.
“ 10.000 ali in un cassetto (aperto)”, è una silloge le cui liriche sono pensieri, emozioni, pezzi dell’anima di un artista, Daniele Marrone, che con maestria, lega ogni singolo momento, indirizzando l’intero contesto in un’unica direzione.
Per Marrone, il centro di tutto è riuscire a non arrendersi e continuare sempre e comunque a credere nei propri sogni. La vita è composta da attimi di emozione, che potrebbe divenire continua se si sceglie la strada più difficile ma che realizza ciò che siamo, quella dei nostri sogni.
E quando questo accade, nascono vere e proprie chicche poetiche come “ Il venditore di emozioni”.
Diecimila Ali in un Cassetto di Daniele Marrone è un mazzo di fiori di campo che vi inebrierà di romanticismo ed amore.
Ben trovati amici de La Bottega dei libri, da qualche giorno è iniziata la primavera una delle stagioni che personalmente preferisco, e quale migliore lettura può accompagnare questo periodo di rinascita se non una raccolta di poesie, delicata come un fiore che sboccia?
Parole leggere, soffiate, mai dette. Il cuore pulsante di terre inespresse; il languido sguardo di tardo lavoro, l’eterna mia voglia di vivere te.
Ditemi voi se si può restare indifferente ad esempio alle parole appena scritte nelle righe precedenti oppure davanti alla semplicità del verso seguente:
Taci, donale un abbraccio ma taci.
Sono rimasta colpita proprio dalla semplicità delle parole di Daniele Marrone, perché in fondo parlare d’amore dovrebbe essere sempre semplice. Sappiate amici della Bottega dei libri, che le poesie raccontano i sentimenti, come lo fa il miglior romanzo che vi possa capitare di leggere, per ciò vi consiglio tra una lettura e l’altra di concedere una possibilità a questa piccola meraviglia.
Diecimila Ali in un Cassetto è un libro da leggere in riva al mare come ci si suggerisce la delicata ed azzeccata copertina, ebbene si mi è piaciuta anche la cover dai toni delicati di questo libro. E’ un libro, a mio avviso, anche da regalare, credo che non si debba mai smettere di parlare di amore e nemmeno di far vivere la poesia!
Daniele Marrone inizia a comporre versi sin dall’età di sedici anni. A dicembre 2009 pubblica la sua prima raccolta poetica “L’evoluzione dei sensi” con l’Aletti Editore. Nel 2011 viene premiato dalla giuria del concorso Albero Andronico IV per la poesia “Il venditore di emozioni”. A novembre del 2015 la sua poesia “Marlin” si classifica al terzo posto al concorso indetto dalla Montegrappa Edizioni “In cerca della terza perla”. Nel 2016 vince il premio speciale “Aedo” con la poesia “Attico in centro” al concorso nazionale “La stradina dei poeti.” A giugno 2017 un suo racconto “L’ultimo abbraccio”, è stato inserito nella raccolta “Racconti pugliesi” edita da Historica Edizioni. Da alcuni anni si dedica alla scrittura di testi per canzoni e alla composizione della musica.
La lettura e la scrittura sono le mie passioni fin da quando ho imparato entrambe le cose, la lettura è diventata nel tempo un porto sicuro, un modo per viaggiare nel tempo e nello spazio in compagnia di tanti amici. Leggo quasi ogni genere eccetto l’horror, amo in particolare il genere Distopico che oggi mi consente di essere la direttrice della collana Nhope. Oltre ai distopici amo i Romance che mi fanno sognare ed i Thriller. Faccio parte del gruppo della Bottega dei libri da quasi un anno e seppur lentamente, spero di continuare a dare il mio piccolo contributo letterario.