![Diario culinario di una mamma in quarantena Book Cover](https://i0.wp.com/www.labottegadeilibri.it/wp-content/uploads/2023/01/6310654900f220480c8b4726.jpg?w=640&ssl=1)
Ricettario
edizioni convalle
2021
cartaceo
162
![](https://i0.wp.com/www.labottegadeilibri.it/wp-content/plugins/book-review/includes/images/four-star.png?w=640&ssl=1)
Le ricette tradizionali sono storie narrate, ricche di ricordi e suggestioni, custodi di antiche usanze e legami indissolubili; appartengono a un mondo creativo e mitico, dove l’inventiva delle donne è stata lo strumento attraverso il quale, le ricette stesse, sono arrivate sino a noi.
Ogni ricetta è diventata il mezzo per riscoprire sentimenti ed emozioni, desideri e sogni, passioni e turbamenti. L’introduzione alle migliori ricette di famiglia che l’autrice ha selezionato è diventata un diario, uno spaccato di vita che desidera presentarsi al mondo per non dimenticare quanto vissuto durante la pandemia; è un viaggio culinario tra le pareti di casa, nella cucina, all’interno delle tradizioni, nell’importanza di appartenere a un luogo e di sentirsi parte di un percorso, di affetti e resilienza, di essere donna, madre e figlia.
Qual è la ricetta che avete provato durante il periodo del lockdown? “Diario culinario di una mamma in quarantena”, edito Edizioni Convalle, è un ricettario scritto dall’autrice Valeria Gatti.
L’autrice ci racconta che, durante il periodo del lockdown, quando tutto era chiuso e quando il silenzio regnava in assoluto, l’unico luogo per noi di “conforto” è stata la cucina.
Durante quel periodo, tutti noi ci siamo cimentati in piatti nuovi e ricette da sperimentare. Ed è così che l’autrice inizia il racconto: partendo da quel marzo del 2020. Segue sezione sugli alimenti, partendo dagli antipasti a finire ai dolci.
“Marzo ci ha spinto all’angolo delle nostre paure, ci ha schiacciato contro un muro, ci ha tolto abbracci, strette di mano, sguardi, carezze” – Diario culinario di una mamma in quarantena
Ho scelto di leggere questo libro perché ero curiosa di scoprire le ricette che hanno rappresentato le giornate dell’autrice durante il lockdown.
Spinta dalla cover, ovviamente, mi sono immersa nella lettura di questo splendido ricettario. Un ricettario che parte con un’introduzione e le emozioni provate durante il famoso mese di marzo del 2020.
Ricette scritte in modo semplice: dividendo gli ingredienti e i passaggi, spiegati in maniera molto esaustiva.
Molte sono le ricette che voglio provare, alcune m’ispirano particolarmente.
Valeria Gatti descrive tutto in maniera semplice e fluida. Un ottimo ricettario che tutti noi dovremmo avere nelle nostre case.
L’autrice di “Diario culinario di una mamma in quarantena”
Valeria Gatti è Autrice, Blogger, Social Media Manager e Orientatrice Asnor in formazione.
![Anna](https://i0.wp.com/www.labottegadeilibri.it/wp-content/uploads/2021/08/anna-cali-1.jpg?resize=100%2C100&ssl=1)
Anna Calì, classe ’96. Nelle sue vene scorre la lava del Vesuvio e la passione che contraddistingue il popolo napoletano.
Giornalista di professione e con la passione dei libri sin da piccola. Adora annusarli e, quando va nelle librerie, si perde tra gli scaffali ad osservare le copertine.
Grazie a questa passione è riuscita a mettere in campo due sogni nel cassetto: il primo, recensisce i libri che legge, esperienza che fa bene sia al corpo che alla mente. La seconda: è diventata anche scrittrice e ha pubblicato già due romanzi.