La storia vera di un ragazzo che scopre di avere un supereroe come fratello …
Titolo: Mio fratello rincorre i dinosauri
Autore: Giacomo Mazzariol
Editore: Mondadori
Genere: Autobiografia
Formato: Ebook
Prezzo: 7,99
Formato: Cartaceo
Prezzo: 16,50
Data di uscita: 1 settembre 2016
Link d’acquisto:
Scopriamone trama e recensione
Trama:
Ci sono voluti dodici anni perché Giacomo imparasse a vedere davvero suo fratello, a entrare nel suo mondo. E a lasciare che gli cambiasse la vita. Hai cinque anni, due sorelle e desidereresti tanto un fratellino per fare con lui giochi da maschio. Una sera i tuoi genitori ti annunciano che lo avrai, questo fratello, e che sarà speciale. Tu sei felicissimo: speciale, per te, vuol dire «supereroe». Gli scegli pure il nome: Giovanni. Poi lui nasce, e a poco a poco capisci che sí, è diverso dagli altri, ma i superpoteri non li ha. Alla fine scopri la parola Down, e il tuo entusiasmo si trasforma in rifiuto, addirittura in vergogna. Dovrai attraversare l’adolescenza per accorgerti che la tua idea iniziale non era cosí sbagliata. Lasciarti travolgere dalla vitalità di Giovanni per concludere che forse, un supereroe, lui lo è davvero. E che in ogni caso è il tuo migliore amico.
Con “Mio fratello rincorre i dinosauri” Giacomo Mazzariol ha scritto un romanzo di formazione in cui non ha avuto bisogno di inventare nulla. Un libro che stupisce, commuove, diverte e fa riflettere.
Recensione
Che cosa succede quando scopri dell’arrivo di un nuovo fratellino? Un fratellino con cui giocare a pallone, arrampicarsi sugli alberi, tirare a canestro… Giacomo ne è contentissimo e, dal momento in cui riceve la grande notizia, non vede l’ora della sua nascita. E, poi, questo fratellino non è come tutti gli altri: è speciale. Cosa vuol dire “speciale” se non che “supereroe”? Proprio così Giacomo si immagina suo fratello, come un supereroe.
Tuttavia, da quando, quel 7 dicembre, finalmente Giovanni viene alla luce, Giacomo pian piano si accorge di tutte quelle cose che lo rendono speciale. E, in quel momento, il fratellino non gli appare più come un supereroe: è fragile, ha occhi da cinese strabico, parla in una lingua tutta sua, ha una testa enorme, lancia pupazzi ovunque… Giacomo comincia a pensare che i genitori, in realtà, gli avessero mentito e che il suo fratellino non fosse poi così tanto speciale come lo aveva immaginato. Con grande coraggio, il ragazzo racconta il suo viaggio alla scoperta della sindrome di Down e al mondo del fratello. Sì, perché Giovanni vive in un mondo tutto suo, spesso incomprensibile ai più, ma che, se si impara a guardare con i suoi occhi, è davvero stupefacente. Perché è proprio così la vita con Giovanni: nuova e spettacolare ogni giorno.
Giacomo, in questo libro, racconta il suo viaggio ma, soprattutto, descrive come ha imparato ad amare i difetti e le mancanze di Giovanni, un bambino sempre capace al contempo di dipingere la vita di chi gli sta accanto con nuovi colori. Una lettura leggera ma al contempo profonda, capace di lasciare un segno in chiunque la affronti. E se questo non basta a spronarvi a leggere questo libro, cercate su Youtube “The Simple Interview”; il sorriso di Giovanni vi ruberà il cuore.
(Recensione a cura di Eleonora)
VALUTAZIONE
L’AUTORE
Giacomo Mazzariol
Giacomo Mazzariol è nato nel 1997 a Castelfranco Veneto, dove vive con la sua famiglia. Nel marzo del 2015 ha caricato su YouTube un corto, The Simple Interview, girato assieme al fratello minore Giovanni, che ne è il protagonista. Il video ha avuto un’eco imprevedibile: i principali quotidiani gli hanno dedicato la prima pagina ed è stato commentato anche all’estero. Nel 2016 pubblica con Einaudi il suo primo libro ”Mio fratello rincorre i dinosauri”. Storia sua e di Giovanni che ha un cromosoma in più, dedicato al fratello, poi ripubblicato con Mondadori.
