
#3
romanzo rosa
HarperCollins
gennaio 2020
cartaceo, ebook
368

DESTINAZIONE VIRGIN RIVER
L'abbraccio delle montagne e i sorrisi degli abitanti sono il caldo benvenuto di Virgin, sia per un vecchio amico come Rick Sudder sia per un nuovo arrivato come Dan Brady. Rick è distrutto nel fisico e nell'anima, ha bisogno di essere spronato dalle persone che gli vogliono bene. Dan ha un oscuro passato, che vorrebbe lasciarsi alle spalle per stabilirsi in questo luogo dalla natura incontaminata, dove oltre alla tranquillità di spesso si trova anche l'amore. Infatti chi meglio di Cheryl Chreighton può capire come si sente un outsider nel giardino dell'Eden?
NATALE A VIRGIN RIVER
Annie McKenzie non avrebbe mai pensato che trovare dei cuccioli abbandonati sotto l'albero di Natale di Virgin River le avrebbe cambiato la vita. Ma scoprire che il vecchio veterinario, il dottor Jensen, è andato in pensione e che il nuovo dottor Jensen, Nate, è un fusto niente male accende in lei una scintilla di interesse inaspettato. Annie e Nate hanno molte cose in comune, a partire dal'amore per gli animali. Ma come è possibile che a un uomo sofisticato come lui possa piacere una ragazza semplice cresciuta in una fattoria? Sarà un miracolo di Natale...
Bentornati a Virgin River…
Eccoci giunti al terzo cofanetto di Virgin River: molte cose sono cambiate e nuovi personaggi sono entrati nella grande famiglia di Virgin River. Abbiamo dovuto assistere e piangere una grande perdita, ma l’unione degli abitanti di Virgin River ha fatto in modo che, nonostante il dolore, la vita sia riuscita ad andare avanti.
Le storie dei nostri amati personaggi si intrecciano sempre di più, regalandoci momenti sempre più emozionanti e unici.
L’abbraccio delle montagne e i sorrisi degli abitanti del paese danno il benvenuto ad un nuovo personaggio: un amico torna a casa, ahinoi, cambiato sia nello spirito che nel corpo. In “Destinazione Virgin River” diamo il benvenuto a Dan, dal passato oscuro. che vorrebbe lasciarsi alle spalle. Un passato gravoso che, prima o poi, dovrà affrontare. La sua vita e il suo cuore si incrocerannp con quelli di Cheryl, che nei capitoli precedenti ha fatto il suo ingresso in punta di piedi e sempre un pò marginalmente. Ecco che finalmente ha la sua occasione di rinascita, al fine di trovare la serenità che merita e, perchè no, anche l’amore.
Il bello di questo romanzo è che non si concentra unicamente soltanto in un’unica storia, ma viene data la stessa importanza a tutte le coppie in esso presenti, dedicando ad ognuno momenti unici e personalizzati. Come, ad esempio, non potremo mai dimenticare e piangere la storia che ha coinvolto Rich. Questo personaggio lo abbiamo amato sin dall’inizio e adesso è lui che ha bisogno dell’affetto di tutti, compreso quella di Jack, per ritrovare la voglia di vivere dopo quello che gli è capitato durante la sua missione in Iraq.
Vi sono veri momenti strazianti, carichi di tensione, rabbia, dolore, frustrazione, ma vi è anche molta speranza.
“Se le ferite del corpo guariscono con il tempo, quelle dell’anima occorre una grande dose di forza e coraggio per guarire”.
Cosa avreste fatto, cari lettori, al loro posto?”
Invece, “Natale a Virgin River” può essere considerata come una piacevole novella che arriva per tutti noi.
Con la scusa delle festività natalizie, faremo la conoscenza di Nate e Annie: ci colpirà sin da subito come il loro amore sia dolce e intenso allo stesso tempo. A legarli saranno dei piccoli cuccioli che, sono certa, si faranno molto amare dal lettore.
Chissà se questi altri due personaggi si stanzieranno stabilmente a Virgin River…
Davvero a Natale tutto è possibile, cari lettori?
Robyn Carr ci stupisce sempre con ogni storia: tutte diverse, tutte accomunate dai sentimenti, tutte hanno in comune il desiderio trovare un luogo sicuro e di pace. Tutte storie cariche di passione, amore e dolore. Una trama ben congegnata dall’autrice, con uno stile che procede fresco e scorrevole in tutti i volumi che finora ho letto.
Tutto questo è Virgin River.