Recensione del thriller “La scelta decisiva” di Charlotte Link, edito dalla Corbaccio
“La scelta decisiva” di Charlotte Link
Titolo: La scelta decisiva
Autore: Charlotte Link
Editore: Corbaccio
Genere: thriller
Serie: no, è autoconclusivo
Formato: Ebook
Prezzo: 9,99
Formato: Cartaceo
Prezzo: 15,81
Data di uscita: 26 gennaio 2017
Link d’acquisto: qui
Scopriamone trama e recensione…
Trama:
Cosa succede quando, nel momento sbagliato, ti trovi nel posto sbagliato?
«Charlotte Link è una maestra del thriller e una scrittrice di grande talento.» KRIMI
Simon sognava di trascorrere le vacanze di Natale con i figlie e la sua compagna in un tranquillo paesino nel sud della Francia. Ma a quanto pare il sogno è destinato a non realizzarsi: i figli gli comunicano che hanno tutt’altri progetti, e la compagna lo abbandona all’ultimo momento. Ciononostante Simon decide di partire da solo, finché, lungo la strada, incontra una giovane donna, Nathalie: disperata, senza soldi, senza documenti non sa dove andare e Simon le dà un passaggio e d’impulso le offre di ospitarla nella casa che ha affittato. Non sa che questa sua decisione lo farà precipitare in un incubo e in un mondo le cui tracce, macchiate di sangue, conducono fino in Bulgaria e a una ragazza di nome Selina che cercava una vita migliore ma che ha trovato l’inferno. Selina riesce a sfuggire ai suoi aguzzini ma la sua vicenda si intreccerà in modo drammatico e inaspettato ai destini di Simon e Nathalie a mille chilometri di distanza…
RECENSIONE
“La scelta decisiva” è un romanzo cinico e reale dove trovarsi nel luogo sbagliato al momento sbagliato è un errore fatale. Fa riflettere sulle brutture del nostro tempo in cui i pericoli sono dietro l’angolo. Viviamo in tempi di grande incertezza e mancanza di sicurezza, tempi duri per tutti.
Ho faticato a leggere questo libro, non perchè non sia una lettura interessante ma per i suoi contenuti: le storie intrecciate al suo interno sono vere, a volte crude e spietate. Non sono abituata a questo genere di letture. Nei libri cerco spensieratezza, voglio sognare immedesimandomi nelle vite altrui sperando sempre, il più delle volte, nel lieto fine. Con questa lettura, dite addio a tutto ciò.
Le emozioni che suscita sono molto forti, è una lettura adrenalinica in certi punti, in altri le pagine sono impregnate di quella amarezza e tristezza pari a quella che mi pervade quando guardo la tv e seguo il telegiornale con i numerosi fatti di cronaca degli ultimi tempi.
“La scelta decisiva” è un ottimo thriller ma soprattutto un romanzo attuale e realistico che esplora i lati oscuri e cinici della nostra società. Come ne hanno scritto “l’attualità e il realismo dei temi affrontati, infatti, sono fra gli aspetti più coinvolgenti e, al tempo stesso, più inquietanti di questo libro”.
La storia si svolge ai giorni nostri e spazia dalla Francia alla Germania passando per la Bulgaria e l’Est Europa. Nasconde un mistero, svelato a piccole dosi, e tanto dolore. Da un lato ci ritroviamo per le strade di una Parigi scossa dai recenti attentati terroristici che tenta di vincere la paura e guardare al futuro; dall’altro esploriamo i quartieri poveri di Sofia, dove la fame spinge i giovani a guardare all’occidente come a una terra promessa dove poter realizzare i propri sogni o almeno sperare in un avvenire dignitoso.
La trama è molto articolata, complicata e stratificata. C’è una logistica molto complessa, l’autrice è stata bravissima a tenere in mano tanti fili diversi fino alla fine. Certe volte ci si perde un pò tra le storie, i nomi da memorizzare e gli intrecci che si creano tra i vari personaggi. Ma una volta entrati nel vivo, il tutto si dipana e scorri le pagine inseguendo la verità e i legami nascosti che si celano dietro fatti, omicidi e loschi traffici.
Charlotte Link ci parla di compravendita di schiave e prostituzione, svelandoci i retroscena agghiaccianti di una rete internazionale, ben organizzata e spietata, che adesca giovani ragazze dell’Est che vivono miseramente e che abbagliate da belle parole e false promesse, ingenuamente accettano di affidarsi a chi gli rovinerà la vita per sempre.
A scoprire questa spietata rete è Ivana che insieme al marito ha compiuto il fatale errore di affidare la figlia Ninka a una fantomatica promoter di moda che garantisce loro un futuro promettente in Europa per la giovane ragazza. Mossi dalla povertà e fame accettano, “vendono” di fatto la figlia, che sparirà e non darà più notizie di sè ai genitori. Indagando sulla figlia scopriranno la storia simile di Seline, in fuga, l’unica che può aiutarli a ritrovarla.
In questo brutto giro, si incroceranno le storie di Simon, Nathalie, Jerome e tanti altri personaggi minori. L’autrice, Charlotte Link, ci racconta il loro vissuto tingendo il giallo e il noir di molteplici sfumature, anche rosa.
Nathalie è una giovane ragazza, abbandonata da piccola dal padre e cresciuta con una madre alcolizzata, precipitata nel tunnel dell’anoressia. E’ un personaggio “disturbato”, come la definisce l’autrice. Passa l’adolescenza affidata ai servizi sociali e poi a una vecchia fiamma del padre che decide di prendersi cura di lei. E’ debole psicologicamente e quando incontra Jerome, affascinante dongiovanni, se ne innamora perdutamente e, diventata maggiorenne, decide di lasciare la scuola e trasferirsi da lui a Parigi. Cerca di costruire insieme a lui la vita serena e fatta di piccole cose che non ha mai avuto e che sogna da sempre.
A pochi giorni dal Natale, una sera all’uscita dal lavoro, viene contattata telefonicamente dal fidanzato che spaventato le dice di fuggire lontano perchè qualcuno è sulle loro tracce. Non deve dire nulla a nessuno, soprattutto alla polizia. Lei, mossa dal panico, esegue l’ordine e scappa verso l’ignoto come mille dubbi per la testa e tanta paura.
Simon è un uomo reduce da una separazione che continua a essere succube dell’ex moglie che gli impone regole anche nella gestione del suo rapporto con i figli, tanto da non fargli passare il Natale insieme. Litiga con l’attuale compagna Kristina che lo rimprovera di essere debole perchè si fa sopraffare da tutti: dal padre, dall’ex moglie e dai figli. Lui infatti dopo mesi di conoscenza, non ha voluto rendere pubblica la loro relazione perchè ha paura della reazione dei suoi figli.
È un personaggio pieno di dubbi, che si lascia sfruttare ma arriva a un punto in cui capisce che non può andare avanti così, perché i suoi insuccessi si moltiplicano a tutti i livelli e ha bisogno di un evento drammatico per cambiare. (C. Link)
E’, nonostante tutto, un brav’uomo che si trova però nel posto sbagliato al momento sbagliato.
A volte nella vita hai veramente delle frazioni di secondo per decidere che cosa fare, ed è quello che accade sulla spiaggia a Simon. (C. Link)
Da Nathalie si fa coinvolgere proprio perché incapace di dire di no alla richiesta d’aiuto di questa ragazza sola e impaurita. La incontrerà sulla spiaggia, per caso, e da lì si scatenerà l’incubo!
Il libro scritto da Charlotte Link è una storia intricata, dolorosa, tinta di giallo e rosso sangue. Diffidenza, sopraffazione, povertà, paura, ingenuità, fame, esasperazione e tanti altri sentimenti fanno da collante alle vite intrecciate dei diversi personaggi che danno vita a “la scelta decisiva”.
Ci lascia con l’amaro in bocca fino all’ultima pagina.
Spesso nella vita le cose non finiscono nella maniera migliore. (C. Link)
Una storia troppo reale e cruda che facilmente si potrebbe basare su storie vere e realmente accadute, o meglio che accadono oggigiorno.
Consiglio questo libro a chi ama thriller dalle forti tematiche e dal fine intreccio narrativo.
VALUTAZIONE
L’AUTRICE
Scopri gli altri suoi libri QUI!