The selection di Kiera Cass una nuova recensione per voi
Un gioco che vale un amore
Titolo: The Selection
Autore: Kiera Cass
Editore: Sperling & Kupfer
Genere: Fantasy, distopico
Formato: Ebook
Prezzo: 6,99
Formato: Cartaceo
Data di uscita: 12 marzo 2013
Link d’acquisto:
Scopriamone trama e recensione…
Trama:
Uno spettacolo sfavillante come un diamante. Una competizione feroce come la vita. Un gioco pericoloso come l’amore. Molti anni dopo la Quarta guerra mondiale, in un Paese lontano, devastato dalla miseria e dalla fame, l’erede al trono sceglie la propria moglie con un reality show. Spettacolare. Così, per trentacinque ragazze la Selezione diventa l’occasione di tutta una vita. L’opportunità di sfuggire a un destino di fatica e povertà. Di conquistare il cuore del bellissimo principe Maxon, e di sognare un futuro migliore. Un futuro di feste, gioielli e abiti scintillanti. Ma per America Singer è un incubo. A sedici anni, l’ultima cosa che vorrebbe è lasciare la casa in cui è cresciuta per essere rinchiusa tra le mura di un palazzo che non conosce ed entrare a far parte di una gara crudele. In nome di una corona – e di un uomo – che non desidera. Niente e nessuno, infatti, potrà strapparle dal cuore il ragazzo che ama in gran segreto: il coraggioso e irrequieto Aspen, l’amico di sempre, che vorrebbe sposare più di ogni altra cosa al mondo. Poi, però, America incontra il principe Maxon, e la situazione si complica. Perché Maxon è tutto ciò che Aspen non sarà mai: affascinante, gentile, premuroso e immensamente ricco. E può regalarle un’esistenza che lei non ha mai nemmeno osato immaginare? “The Selection” è un romanzo straordinariamente romantico e avvincente che trascina le lettrici nel vortice di una storia d’amore impossibile. In corso di traduzione in tredici Paesi, ai vertici delle classifiche negli USA e in Francia, un caso editoriale internazionale che diventerà presto una serie televisiva per Warner Bros.
Recensione:
Ambientato dopo la Quarta Guerra Mondiale, il romanzo si apre con l’arrivo di una busta. Questa rappresenta per molte ragazze e la loro famiglia la possibilità di elevarsi di rango o, come denominata dalla autrice, “Casta”, per volere dal sovrano del regno in base alle proprie ricchezze (oltre che economiche, anche personali). La protagonista, America, fa parte di una casta bassa, cinque su una scala di otto dove gli “Uno” sono la famiglia reale. La “Selezione” non è altro che un reality, voluto dai sovrani per trovare una moglie al principe Maxon, dove 35 ragazze verranno condotte a palazzo per conquistare il cuore del ragazzo. Nel libro vengono affrontati alcuni aspetti importanti, come la povertà e l’amore per la propria famiglia, che ci spingono a fare cose che non avremmo mai pensato. America si trova spesso al bivio tra quello che DEVE e quello che è GIUSTO fare, per non perdere se stessa. Si troverà divisa tra il suo passato e il suo futuro, attraverso l’interazione con Aspen, il ragazzo che ama ma che non può darle nulla in quanto di casta inferiore. Il romanzo è narrato molto bene e la descrizione dei personaggi molto accurata ma non pesante. Le amicizie inaspettate sono dietro l’angolo ed è bello leggere come i sentimenti sbocciano pagina dopo pagina. Il punto cruciale del romanzo sono i sentimenti di America: lei è una ragazza semplice, molto testarda. Lei che segretamente ha una relazione con Aspen non vuole di più giocare. Ma sono i sentimenti per la sua famiglia, numerosa e che soffre a volte la fame a spingerla ad accettare la partecipazione. Una volta a palazzo tutto cambia: perché quel principe che lei non desidera in realtà è tutto ciò che lei non potrà mai avere da Aspen. Divertente è il primo incontro tra Maxon e America dove lui è molto garbato mentre lei è infuriata perché lui la chiama “mia cara”.. .. La storia poi prosegue con i vari incontri del principe con le altre ragazze della selezione, mentre per America diventerà veramente difficile reprimere i suoi sentimenti. Il finale non è per niente banale, anche se forse un pochino prevedibile. Essendo una serie, il primo libro serve in generale a dare un’idea dei personaggi e delle loro storie personali, per poi riprenderli nei successivi. Lo consiglio a chi ama leggere romanzi rosa ma non troppo mielosi, a chi piace vedere come i sentimenti crescono e si scontrano ad ogni incontro. L’autrice è veramente brava a trattare tutti i tipi di temi, anche quelli più delicati, senza appesantire troppo il romanzo e uscire così da quella che è la trama principale.
(Recensione a cura di Martina)
VALUTAZIONE
Kiera Cass
Kiera Cass è autrice di romanzi rosa. Laureata alla Radford University, vive a Christiansburg, in Virginia, con la famiglia. La serie The Selection è stata bestseller n.1 del New York Times e la Warner Bros ne ha acquisito i diritti cinematografici.
Altri libri dell’autrice: