
Dance of bulls #2
Romanzo rosa
Sperling & Kupfer
26 aprile 2023
cartaceo, ebook
352

«Non credo nel destino, ma credo in noi.»
Dopo le ultime rivelazioni, Chloe è assolutamente convinta che lei e Hyade siano due pianeti lontani, entrati in collisione solo un attimo, e destinati ad allontanarsi per sempre.
La passione e l'attrazione non bastano a farle dimenticare che Hyade è un giocatore di basket di fama mondiale, costantemente sotto quei riflettori che lei detesta, abituata com'è a vivere nascosta dietro l'obiettivo della sua macchina fotografica. Ma Hyade non è un uomo che sa accettare la sconfitta, in campo come nella vita, ed è disposto a tutto pur di conquistare il cuore di Chloe, anche ad aprirsi davvero con qualcuno.
Tuttavia, quando l'amore è sul punto di trionfare, il fato beffardo ha in serbo un ultimo tiro mancino, che mette i due alla prova in un modo che mai avrebbero immaginato.
Il sentimento che unisce Hyade e Chloe sarà davvero in grado di sopravvivere a qualunque ostacolo? Dopo "Tempo siderale", il primo volume di Dance of Bulls, arriva in libreria "Corpi celesti", il finale della storia di Ribes Halley nata su Wattpad.
“Dance of bulls. Corpi celesti” è il seguito di “Dance of bulls. Tempo siderale“. Anche questo libro, come il precedente, è nato su wattpad, dove ha ottenuto un successo stratosferico.
Ribes Halley ha dato risposta alle numerose questioni rimaste in sospeso nel precedente volume, regalandoci nuovi momenti intensi, alternati a passaggi divertenti e intriganti.
Ritroveremo gli altri “Taurus”, anche se in modo più defilato rispetto al primo volume; non mancheranno le partite di basket, la tensione sportiva, ma questo capitolo della storia è più incentrato sui nostri due protagonisti.
“L’elettricità che si propagava nel mio corpo tutte le volte che lui e io eravamo vicini era capace di inebriarmi fin dentro le ossa, ma l’attrazione non è sempre fatale. Spesso si volatilizza, dura il tempo di una stella cadente. Raramente però ti fa sentire come tale: devi accettare di cadere a picco prima di realizzare il desiderio. E sono quelle poche volte che capita che devi cogliere l’attimo”.
Come sempre, lo stile della Ribes è ipnotico, ti coinvolge in modo totalitario, ti ingloba nella storia, trasmettendoti tutte le sensazioni che Chloe e Hyade provano in prima persona sulla loro pelle.
La storia è ben ideata, e, nonostante possa sembrare facilmente intuibile, il percorso degli eventi nasconde imprevisti e colpi di scena che lasceranno il lettore a bocca aperta, per poi spiazzarlo letteralmente nell’inaspettato finale.
Una lettura molto scorrevole, arricchita anche in questo volume, dall’uso del doppio POV che permette di di entrare nei pensieri più reconditi di Chloe e Hyade, donandoci una chiara e ben delineata idea dei loro sentimenti e delle loro sensazioni.
“Ogni fotografia alla sua storia. Che sia sfocata, sbiadita o rovinata dal tempo… non importa; racchiude in sé un ricordo destinato a non sfumare mai. Però non era mai stata all’immortalità intrinseca ad appassionarmi, ma guardare le cose dall’esterno.
Perché quando si è lo spettatore di qualcosa le emozioni arrivano sempre attutite, la catarsi è capace di annullare ogni sofferenza” – Dance of Bulls. Corpi celesti
Ho gustato questo libro tutto d’un fiato e ho fatto molta fatica a scriverne la recensione, come capita per le letture che mi “colpiscono”. Mettere le mie sensazioni nero su bianco non è semplice: da una parte, la convinzione di non essere brava ad esprimere, ma, soprattutto, a trasmettere quello che ho provato nel leggere la storia, e, dall’altra, la consapevolezza che non voglio lasciare i personaggi e pertanto non voglio scrivere di loro.
Chloe e Hyade mi hanno conquistata da subito, merito dell’autrice che ha saputo raccontare gli accadimenti in modo sublime e coinvolgente.
“Dance of Bulls. Corpi celesti” è una storia che ti fa sognare ad occhi aperti, l’amore supera tutto, ti permette di affrontare le difficoltà, superarle e in alcuni casi ti rende invincibile.
Su una cosa non sono d’accordo, anche se in parte ho compreso la scelta fatta dall’autrice, come spiegato nei ringraziamenti: a mio modesto parere, i romanzi rosa devono avere un altro finale.
Il mio è un pensiero personale e opinabile, ma credo che anche altri lettori possano pensarla come me. Questo comunque non inficia la bellezza del romanzo e la bravura della scrittrice che non sono oggetto di discussione.
Un libro emozionante, che mi ha coinvolta al punto che mi sono ritrovata a leggere le ultime pagine a fatica, in quanto avevo la vista appannata dalle lacrime.
“Forse eravamo due opposti che si mischiavano, due fattori complementari che funzionavano bene sono insieme. Lui tirava fuori un po’ di temporale in me. Io tiravo fuori il bel tempo dall’uragano che era in lui”.

I molteplici impegni famigliari (ho due figli stupendi oltre ad un marito e a un cane) mi hanno sottratto per un lungo periodo ad una delle mie più grandi passioni: la lettura (oltre alla pallacanestro -amore questo condiviso con mio marito, allenatore, e mio figlio, arbitro, che ci ha portato a creare una nostra società dove ricopro il ruolo di presidente). Ora complice un infortunio che mi costringe a diradare i miei impegni fuori casa (non posso guidare) sono “finalmente” riuscita a riprendere un libro in mano! Il fato, insieme ad un post di Kiky (co-fondatrice de “La bottega dei libri” che conosco da oltre 20 anni) pubblicato su Facebook han fatto sì che nascesse la mia collaborazione con “La bottega”, collaborazione che quotidianamente mi riempie di soddisfazione.