
Dance series #1
Romanzo Rosa
Self-publishing
28 febbraio 2023
ebook, cartaceo
270

Lui non ha mai relazioni con le sue ballerine.
Lei è una sua ballerina.
Per il coreografo Nicholas Morgan non c’è niente di più importante della danza. La sua compagnia è tutto per lui ed è convinto che lo spettacolo che sta allestendo ne rappresenterà la consacrazione definitiva. Per questo non ammette errori o distrazioni né da se stesso, né dai suoi ballerini.
Arianna Radburn è una delle sue ballerine, ma per lei, in questo momento, la cosa più importante è raccogliere nel minor tempo possibile cinquantamila sterline. Per questo conduce una doppia vita: ballerina instancabile per la compagnia di Nicholas Morgan di giorno e soubrette in un locale per soli uomini la sera.
Quando Nicholas lo scopre, però, invece di licenziarla le fa una proposta che sorprende entrambi: esibirsi solo per lui, quando vuole lui, in cambio di denaro. E Arianna accetta.
Nicholas e Arianna sono sicuri di riuscire a rispettare i termini dell’accordo. Ma l’attrazione che provano l’uno per l’altra rischierà di rovinare tutti i loro piani e di sconvolgere per sempre la loro vita. Soprattutto quando si tratterà di scegliere se ascoltare il cuore o l’orgoglio e decidere qual è il sogno a cui non possono rinunciare.
A volte, i sogni degli altri sono più importanti.
“Dance for me” è una riedizione di un romanzo molto amato da Edy Tassi, che ha deciso di riproporre con questo titolo come primo libro della “Dance Series”.
Ci troviamo a Londra, dove Nicholas Morgan, coreografo, si trova alle prese con gli ultimi ritocchi al sui spettacolo che sarà messo in scena in uno dei teatri più rinomati della capitale britannica. Dedito al lavoro più che a qualunque altra cosa, non ammette distrazioni dal suo corpo di ballo e pretende sempre il massimo da tutti oltre che da se stesso. Una regola su tutte per lui e i suoi assistenti è non stringere rapporti personali con nessuna ballerina.
Un paio di mesi e le priorità nella vita di Nicholas cambiano, non solo per quanto riguarda la danza, ma soprattutto per quanto concerne la sua vita privata. Unico figlio di Steve Lorrach, non ha alcun rapporto col padre da quando la madre Violet è morta improvvisamente. Due uomini che non si sono mai capiti, chiusi nello stesso dolore, senza la forza di ammetterlo. Sarà solo per un caso fortuito che riusciranno finalmente a dirsi quello che provano, ma riusciranno anche a ritrovarsi.
“Ormai erano passati più di dieci anni da quando lui aveva fatto la valigia ed era uscito dalla porta di casa per costruirsi una vita. Da allora i loro contatti erano stati sporadici, il più delle volte casuali, e in genere sgradevoli. Con suo padre che lo interrogava con sarcasmo sui lenti progressi della sua carriera, per porre l’accento sul fatto che quello che aveva davanti era un futuro, se non da fallito, quantomeno mediocre.”
Arianna Radburn è una ballerina del corpo di ballo della NM Company, così brava nell’interpretazione che le viene assegnato, all’improvviso, uno dei ruoli da solista. Caparbia e intraprendente, dopo un momento di riflessione, accetta il ruolo e si mette al lavoro. Anche per lei, il rapporto con un genitore diventa causa di incomprensioni e scelte sbagliate. La mamma, Selina, una donna sola e insoddisfatta, le rinfaccia ciò che a fatto per farla studiare. Arianna si sente in obbligo di doverla aiutare a tutti i costi.
Sia Arianna che Nicholas sono due protagonisti complessi dal punti di vista caratteriale, e molto simile è il rapporto con il padre per lui e con la madre per lei. Genitori che hanno nascosto ai figli parte del passato segnando il carattere dei figli: parole non dette, vecchi segreti, dolore che si trasforma in disprezzo per l’altro. I rapporti tra i protagonisti e gli altri personaggi, diversi ne incontriamo, sono a tratti complessi ma ben spiegati dall’autrice.
I luoghi del romanzo di Edy Tassi
“Dance for me” si svolge tra Londra e Oxford.
A Londra ci troviamo spesso nella sala prove della compagnia di ballo. Qui Nicholas e Arianna esprimono il loro amore per la danza e si incontrano per la prima volta. Ma Arianna nasconde qualcosa che, solo in una serata al Icing on the Cake, Nicholas scoprirà quasi per caso. La descrizione di alcuni particolari riguardanti gli ambienti, i vestiti e la musica, mettono in evidenza la differenza tra questi due ambienti.
Da Londra ci spostiamo a Oxford, dove troviamo la mamma di Arianna, Selina, sempre al lavoro nella tavola calda che tanto ama. Anche in questo caso sono le descrizioni accurate dell’autrice a farci capire l’atmosfera che si respira. Il profumo dei dolci appena sfornati, il bancone con le torte già pronte e la presenza di clienti affezionati fanno subito pensare a un luogo di ritrovo. Uno spazio caratteristico dove le persone sono abituate a recarsi.
Cosa dirvi ancora: leggete questo romanzo e i tre a seguire. Sono molto molto belli e curati… e danzate, sempre!!!
La Dance Series di Edy Tassi comprende quattro romanzi: Dance for me, Dance in white, Dance with me e Dance at Christmas.

Leggo per diletto qualsiasi genere; è sempre stata una mia grande passione. Di una lettura mi colpisce sia una bella trama che una scrittura ricercata. Un romanzo rosa, un romanzo storico, della narrativa contemporanea non importa basta che non sia… fantasy!