
romanzo rosa
Literary Romance
novembre 2022
cartaceo, ebook

Ary Adams è una scrittrice newyorchese di successo, tanto che i suoi libri sono dei veri e propri best seller. Feste, cocktail party, presentazioni in giro per il Paese… macché! Niente di tutto questo perché lei ha una particolare idiosincrasia per… la gente. Ma non per i Social. Quando legge un commento particolarmente sprezzante sul suo ultimo capolavoro, non resiste alla tentazione di contattare l’utente in questione, e lo fa usando un profilo fake. Il destinatario del suo messaggio, un certo Sherlock Holmes, risponde immediatamente e tra i due ha inizio una fitta corrispondenza digitale che, ben presto, si trasforma in un bisogno quotidiano, un appuntamento fisso, eccitante e dolce allo stesso tempo. Ma dietro “Sherlock” c’è Ben, un agente dell’FBI sotto copertura, che sta portando a termine una missione tanto importante quanto pericolosa.
In una New York che si appresta a festeggiare il Natale, Ben e Ary, chiusi nei loro appartamenti, si conoscono senza sapere davvero chi ci sia dietro i rispettivi schermi. Quando Ben non risponde più alla chat, per Ary arriva il momento di uscire dal proprio bozzolo… e lo farà alla grande.
J. Ann torna con una storia romantica e frizzante, che si gusta come una cioccolata calda davanti al camino aspettando la notte di Natale.
“Quest’anno è diverso. Mi sembra di comprendere solo adesso, o meglio di ricomprendere, il vero significato della festa, che va oltre il comunismo e lo scambiarsi doni. È davvero la festa della famiglia. E mai come adesso mi sento di farne parte” – Da “Cuori nella neve” di J. Ann, edito Literary Romance.
La bellezza del Natale sta proprio in questo: tutto può accadere e, magari, come accade in “Cuori nella neve”, due anime, tanto differenti, si trovano. Lo sa molto bene la protagonista, Ary, una scrittrice di successo che ha avuto le sue batoste in amore e, quindi, preferisce rimanere tranquilla nella sua comfort-zone, con la sua micia che, invece, rischiare, uscendo per il mondo e vivendo.
Quando arrivano le festività natalizie, tutto diviene triste pe lei, visto che ha perso la sua famiglia da tanto tempo e si ritrova a festeggiare con le sue migliore amiche, che stanno tutte per avere un bambino.
Dall’altra parte c’è Ben, agente sotto copertura, che deve scindere se stesso con l’altra persona che deve essere durante la sua missione top secret. Per fortuna può contare sull’affetto del suo amato cane Thor.
L’autrice divide la sua storia nei due punti di vista, di Ary e di Ben. Questa tecnica narrativa ci fa conoscere sempre di più le loro caratteristiche sia fisiche che mentali.
Entrambi i personaggi si possono definire opposti in tutto per tutto, ma quando Ben criticherà il libro di successo di Ary, inizierà per loro un viaggio che li condurrà a scoprire ancora di più se stessi. Impareranno ancora di più su di loro, grazie ad una persona che ancora non conoscono.
Mi ha fatto molto piacere leggere “Cuori nella neve”. Oltre ha scaldarmi il cuore, mi ha anche stupita per i colpi di scena, per i momenti di tensione e per il suo finale, che potrei definire il più dolce che abbia mai letto.
L’ambientazione è varia perché se da una parte vi è New York e le sue bellezze e atmosfere nel periodo natalizio, dall’altra parte c’è un cottage nel Vermont, dove si svolgerà la parte finale della storia.
Sia Ary che Ben, se all’inizio si sentivano persi e trist, man mano cambiano e si evolvono grazie all’amore e alla magia del Natale.
“Mi fai fatto sentire speciale , perché so che tu non avresti mai donato il tuo cuore a una donna che non avevi ritenuto tale. E perché mi ci fai sentire ogni santo giorno da ormai due anni. Io amo come sono quando sono con te…” – Cuori nella neve