poesia
Self-publishing
2024
cartaceo, ebook
372
Difficoltà. Amore. Caos. Vuoto. Rinascita.
Raccontati dal cuore e dalla penna di un giovane ragazzo.
Questo è Cuori Bucati, un pugno nell'anima.
Un romanzo di poesie in grado di cambiare chi lo legge grazie alla forza e alla sincerità dei suoi capitoli.
I testi sono brevi, liberi, semplici e quindi ''per tutti''.
Si tratta del libro d'esordio per l'autore Stefano Maiorano.
Quant’è importante per voi il sentimento dell’amore? “Cuori bucati” è un libro di poesie scritto da Stefano Maiorano.
Premetto che non mi piace particolarmente recensire libri di poesie. Troppo personali, troppo pieni di sé e ho sempre paura di poter sbagliare nel “decifrare” il messaggio o di capire qualcosa di diverso.
In questo caso, però, la fatica è maggiore, perché, come ci fa intendere lo scrittore con la quarta di copertina, questa potrebbe essere anche un’autobiografia. E se realmente lo fosse?
“Cuori bucati” è una bellissima metafora che ci fa intendere e immaginare come i nostri cuori possano bucarsi ogni qualvolta riceviamo delle delusioni.
Delusioni che possono riguardare sia la sfera sentimentale che quella dell’amicizia. Un buco può crearsi all’improvviso nel nostro muscolo e poi può divenire troppo tardi tornare indietro.
“Tutto ciò che sento di possedere sono le mie idee, i miei sogni, i miei ricordi” – Cuori bucati
Il romanzo o la raccolta di poesia, come meglio la si voglia identificare, è suddiviso in capitoli.
Ogni capitolo affronta un tema diverso: Poesia, Nubivago, Olympus Mons, Infinito, Tempesta, Quiete, Alba.
Ognuno di noi troverà sicuramente la sua poesia preferita o quella che più rispecchierà il proprio stato d’animo.
Veloci, facili da leggere. Sta a voi decidere quanto tempo impiegare e far durare la lettura, se un paio di giorni o tutto in una sera. Dipende da cosa vi consiglia la vostra anima!
4 stelle ⭐⭐⭐⭐✰
Anna Calì, classe ’96. Nelle sue vene scorre la lava del Vesuvio e la passione che contraddistingue il popolo napoletano.
Giornalista di professione e con la passione dei libri sin da piccola. Adora annusarli e, quando va nelle librerie, si perde tra gli scaffali ad osservare le copertine.
Grazie a questa passione è riuscita a mettere in campo due sogni nel cassetto: il primo, recensisce i libri che legge, esperienza che fa bene sia al corpo che alla mente. La seconda: è diventata anche scrittrice e ha pubblicato già due romanzi.