
racconto
YoucanPrint
1 settembre 2023
ebook
18

Di Eros Chiappin avevo già letto e recensito con piacere “Serengeti Sunset“, questa volta mi trovo davanti a un racconto breve intitolato “Castelli in aria”.
Carlos, un solo unico protagonista, come deve essere in così poche pagine, si ritrova a vagare nella notte per le stanze della sua casa e non riesce a vedere la moglie.
Ma, perché c’è un ma che non vi svelerò.
Il racconto è composto solo da 3000 battute e in queste poche l’autore deve riuscire a farci conoscere il personaggio, portarci dentro la storia e nei luoghi in cui si svolge. Eros Chiappin riesce a fare tutto questo.
“Castelli in aria” lo si legge tutto d’un fiato, senza staccarsi un attimo dalle pagine, perché, man mano che si prosegue, l’autore riesce ad interessare il lettore a quello che sta succedendo a Carlos. Naturalmente, le descrizioni sono ridotte al minimo, non servono i minimi particolari, ma quelli essenziali per camminare per le stanze con il protagonista. Dello stesso Carlos conosciamo quasi esclusivamente le emozioni che prova, non siamo per nulla interessati al suo portamento o alla sua fisicità.
La scrittura è molto fluida, non ci sono errori. Secondo me è un racconto ben strutturato che contiene tutti gli elementi necessari a una buona lettura. Allora vi chiederete perchè non do cinque stelle? Le darò a un eventuale romanzo che Chiappin scriverà partendo da questo racconto.
Chi è Eros Chiappin
Eros Chiappin, classe ’90, vive sul Lago di Garda.
Libero pensatore e alla perenne ricerca di nuove forme d’arte, ha pubblicato nel 2020 il racconto thriller Hypokrisis e nel 2021 il romanzo Serengeti Sunset.
Castelli in aria è una delle sue primissime creazioni
4 stelle ⭐⭐⭐⭐☆

Leggo per diletto qualsiasi genere; è sempre stata una mia grande passione. Di una lettura mi colpisce sia una bella trama che una scrittura ricercata. Un romanzo rosa, un romanzo storico, della narrativa contemporanea non importa basta che non sia… fantasy!