
romanzo rosa
Newton Compton
marzo 2023
cartaceo, ebook
352

Archie ed Esther hanno molte cose in comune, anche se ancora non lo sanno. Innamorarsi puntualmente della persona sbagliata sembra essere il loro sport preferito. Di giorno, Archie lavora come assistente del direttore di un giornale locale. Di notte, Esther pulisce le lunghissime file di scrivanie di quell’ufficio con l’aiuto del suo fidato aiutante: il carrello Fred.
Le loro strade non si sono mai incrociate, finché, una sera, un post-it ripescato da un cestino dell’immondizia non li fa incontrare. Più parlano e più si accorgono di condividere qualcosa che fa soffrire entrambi: sono segretamente innamorati di qualcuno che non lo sa, e, come se non bastasse, nessuno dei due ha pensato di dichiararsi alla persona amata. E se si aiutassero a vicenda per scrivere rispettivamente la lettera d’amore che cambierà la loro vita?
Oggi recensione “Con tutto il mio amore. All my love” di Miranda Dickinson, edito Newton Compton
«Ho la sensazione che sia la cosa giusta. Essere qui. Sai com’è quando lo sai e basta, no? È così che ci si sente. È esattamente ciò di cui avevo bisogno. Ho passato un anno orribile, finora. Dato che ho perso il lavoro di prima e tutto. Credevo che mia madre stesse per avere un infarto quando gliel’ho detto: be’, puoi immaginare…».
«Mmhm».
La mia nuova responsabile, Marjorie, mi precede. Caspita se è veloce.
Il mio respiro accelera mentre mi affretto dietro di lei. «Mia madre pensa che questo lavoro sia un passo indietro per me. Ma, senza offesa, è un problema suo, non mio. Non è affatto vero. Io sono entusiasta, non vedo l’ora di iniziare. È una sfida. Voglio espandere i miei orizzonti, acquisire nuove competenze…». «Competenze, giusto». Marjorie posiziona un carrello tra di noi, senza sorridere. «Mocio. Secchio. Panni e spolverini nel cesto, lucidanti e spray in cima. L’aspirapolvere è un po’ rotto, quindi prendilo a calci se si ferma».
Esther Hughes, la protagonista femminile di questo bellissimo romanzo, ha appena perso il lavoro e l’appartamento sul canale in cui viveva da 4 anni. Come se tutto ciò non fosse già abbastanza, anche Matt, il ragazzo di cui è innamorata, si è sposato con un’altra. Ma Esther non si perde d’animo e cerca di riprendere in mano la sua vita. Trova così un nuovo lavoro. È diverso da quello che faceva prima e sua madre fatica ad accettare il cambiamento, ma nemmeno questo la scoraggia. E chissà che questo nuovo impiego non porti con sé anche altre novità!
Ma ora passiamo ad Archie Quinn, il protagonista maschile.
“Jessie Edmonds è una dea.
Oggi i suoi capelli biondi sono sciolti, come a voler sfidare il temporale che imperversa fuori dalle finestre dell’ufficio dell’«Herald». Li tiene sciolti su una spalla sola, e sembra che abbia sistemato ogni singolo ciuffo per farlo stare obbedientemente al suo posto.
Jessie Edmonds è la mia anima gemella. Solo che lei non lo sa ancora” – Con tutto il mio amore. All my love
Archie è innamorato di Jessie Edmonds. Sua collega di lavoro. Ma ancora non è riuscito a rivelargli ciò che prova.
“Afferro un foglio di carta e una penna. Ci siamo: è ora di scrivere la lettera su cui rimugino da due anni. Non mi fermo nemmeno un secondo, perché temo che il coraggio mi abbandoni e si porti dietro anche le mie parole.
Jessie,
sei incredibile. Un raggio di luce che illumina la giornata più buia. Una fiamma coraggiosa e scintillante nel luogo più freddo di tutti. Hai il mondo ai tuoi piedi e la capacità di fare tutto quello che ti metti in testa.
Potresti chiedere alle stelle di innamorarsi di te e loro lo farebbero.
Io lo farei.
In questo posto pensiamo che i fatti reali siano una vera seccatura, ma ce n’è uno di cui puoi fidarti: il mio cuore è tuo, se lo vuoi…
Fisso le parole. Nuotano sulla pagina e la mia mente si svuota.
Ma che mi è venuto in mente? Sono tutte sbagliate.
Con il cuore a pezzi, afferro il biglietto e lo appallottolo. Atterra nel cesto della spazzatura vicino alla mia sedia con un tonfo. È il suono della sconfitta. Do un calcio al cestino di metallo.
Non posso. Non posso dire a Jessie la verità.
Cosa mi è saltato in mente?”
E indovinate un po’ chi trova la lettera di Archie? La nostra bellissima Esther.
“Ho quasi svuotato il cestino quando una palla di carta rimbalza fuori dal sacco e finisce ai miei piedi. Mi chino per raccoglierla. Sto per buttarla di nuovo quando qualcosa cattura la mia attenzione. La sua bella calligrafia. Sembra una poesia. La curiosità ha la meglio su di me. Inizio a leggere” – Con tutto il mio amore. All my love
Esther rimane molto colpita dalla lettera di Archie, e un ricordo improvviso la riporta al passato. Lui deve rivelare ciò che prova. Già lei non lo fece e soffre molto per questo.
“Dimmi, Es. Dimmi perché non dovrei sposarla…
Con il palmo della mano scaccio le lacrime.
So cosa significa perdere una simile opportunità. Non lo augurerei nemmeno al mio peggior nemico.
Riporto lo sguardo su quelle parole perfette. E so cosa devo fare.
Prendo una busta dalla pila della scrivania del Re dei post-it, piego con cura la lettera e la inserisco all’interno, sigillandola in modo che nessuno in ufficio possa leggerla. Poi scelgo un bigliettino verde lime dal blocchetto che sta vicino al portapenne e scrivo velocemente:
Continua a scrivere.
Ci sei quasi.
Cordiali saluti,
La penna si ferma. Devo firmare, magari solo con un’iniziale? Guardo Fred e poi l’orologio dell’ufficio sulla parete. Devo andare, mancano solo venticinque minuti alla fine del mio turno. E devo essere invisibile, quindi meno dico e meglio è. Decisione presa, scrivo le ultime parole:
Una persona amica”
Ed è proprio grazie alla lettera che i nostri due protagonisti si conoscono, prima solo tramite dei post-it e poi anche di persona.
“«Ciao, Esther. Sono Archie».
In quel momento, capisco che la mia vita è cambiata.
Non riesco a spiegarlo. Lo so e basta” – Con tutto il mio amore. All my love
Conoscersi cambierà la vita di entrambi. E tra Matt, Jessie, e molte altre disavventure, i nostri protagonisti ne passeranno tante insieme. Ma come andrà a finire tra loro? E l’amore, quello vero, dove si nasconderà?
Se volete scoprirlo andate a leggere questo meraviglioso romanzo.
“E a quanto pare, le parole non erano poi così importanti. A volte basta far parlare il cuore…” – Con tutto il mio amore. All my love
I narratori della storia sono, a turno, Esther e Archie. Si ha così la possibilità di vivere la storia da entrambi i punti di vista.
Le descrizioni sono realizzate molto bene. I dettagli e i colori non mancano. L’autrice è molto profonda nello stile, intensa oserei dire.
“Lontano, il sole comincia a calare sotto le morbide curve della brughiera distante. Osserviamo i colori delle nuvole che si estendono, sempre più scure, nel cielo azzurro ghiaccio, le ombre che si allungano. La leggera brezza che ci ha accolto quando siamo arrivati ora è calata, la quiete è sorprendente. Gli echi lontani del traffico dalla valle sottostante svaniscono” – Con tutto il mio amore. All my love
Anche la trama non lascia indifferenti. Mi complimento con Miranda Dickinson per aver scritto una storia così bella e dolce.
“Il vero amore può nascondersi, confondersi, ma non può perdersi mai”, così canta il grande Francesco De Gregori. E in questo bellissimo libro sarà il vero amore a trionfare.
Vi piacciono i romanzi in cui si parla di lettere d’amore?
Prima di lasciarvi alla lettura di “Con tutto il mio amore. All my love”, voglio ringraziare la Newton Compton, che è la casa editrice che si è occupata di questo romanzo.
Buona lettura a tutti.

Mi chiamo Vanessa. E sono da sempre innamorata dell’arte. In particolare del canto e della lettura. Nel fare le mie recensioni dei libri che leggo metto sempre amore, allegria e passione. Spero vi arrivino. Baci.