Erotico
self published
12 novembre 2018
ebook, cartaceo
Avete presente il rumore di un cuore che si spezza? Io no e credo nessuno di voi, ma la sensazione che si prova, quella si purtroppo e anche molto bene. Il mio cuore è completamente stracciato, in tanti di quei pezzi che neanche Dio riuscirebbe a rimetterli insieme, se anche solo volesse; non servirebbe a nulla sperare, aspettare che il tempo scorra e rimedi a quello che quell’uomo ha creato dentro di me; non servirebbe a nulla perché, in questo momento, quel pezzo di carne che risiede nel mio petto, è talmente devastato da essere completamente inutilizzabile, anche solo per vivere. Ma nonostante tutto io non mi arrendo; non demordo e continuo a lottare perché so di meritarlo, lo devo a me e lo devo a lui; perché so che lo meritiamo entrambi. Anche se è l’oceano a dividerci non me ne importa nulla, ho intenzione di riprendermi ció che è mio e che lo è sempre stato. Sono pronta ad affrontare questo viaggio verso l’ignoto, verso qualcosa di nuovo che mi aspetta, anche se so che, molto probabilmente, quello che mi attende non mi piacerà affatto. Ma anche se tento di risultare forte e spavalda, come sempre, nella mia mente continuano a susseguirsi una serie di domande a cui non riesco a dare risposta: a cosa mi porterà tutto questo?
Come ne uscirò questo volta? Cosa verrà fuori da questa pazzia che sto per compiere?
Perché sto per farlo davvero, sto per partire verso un posto lontano, a me praticamente sconosciuto, alla ricerca di qualcuno che, con molta probabilità, non vuole nemmeno essere trovato. So che sto rischiando molto ma è il cuore che ha prevalso sulla mente, questa volta, e qualsiasi cosa accada ne pagherò le conseguenze. Perché non si può vivere sapendo che la persona che ami, dopo averti posto la fatidica domanda, ti ha lasciata così, di punto in bianco, senza motivo; prendendo un aereo per una destinazione che è a più di 6.000 chilometri da te. Jay, io ti troverò, e se non vorrai continuare ad amarmi dovrai spiegarmi almeno il perché: me lo merito, lo meritiamo entrambi!
E sì, le cose possono cambiare, anche tra un libro e il suo seguito.
Potete leggere Come una foglia d’inverno. Quando l’amore non basta anche senza aver letto in precedenza Come una foglia d’inverno. Inizialmente farete un po’ fatica con i personaggi ma la lettura diverrà semplice nel continuo delle vicende. Vorrei iniziare dall’identificare il genere di questo romanzo, mentre per il precedente era più complesso distinguere se fosse un rosa, un thriller o un erotico in quanto tale questa volta la scelta si fa più semplice, sicuramente un mistery romantico come mi piace definire alcuni tipi di romanzi che non si possono classificare tra i rosa perchè hanno in se qualcosa in più nella trama.
Il cuore di April in mille pezzi così come quello di Jay si incontrano per non lasciarsi dopo varie peripezie, questa la sintesi estrema, ma prima di tutto ciò una storia intrigante dove le scene si susseguono molto velocemente così da tenere sempre alta l’attenzione del lettore.
[…] Perché è maledettamente bello lasciarsi andare al ricordo di qualcosa che non avverrà mai più, anche se ti distrugge dentro, e lo fa più forte di quando hai provato quelle emozioni per la prima volta, di quando le hai vissute di persona. Perché sai bene che quello a cui stai pensando ora è solo lì, nella tua testa, e non accadrà mai più!
I cambi di prospettiva tra i capitoli sono ben calibrati, non il solito passaggio alternato da un punto di vista all’altro, ma il momento descritto da uno dei protagonisti rispetto all’altro solo se è veramente necessario. Perchè comunque anche qui il protagonista indiscusso è April e la sua storia personale che si fa ad incastrare perfettamente con le vicende di altri personaggi.
Il mio viso è già praticamente colmo di lacrime mentre la mia mano afferra la maniglia della porta e i miei piedi si muovono per raggiungere la stanza. Mi butto sul letto; piango, piango e piango ancora. Sino a quando non sento una minima parte di quel dolore scivolare via da me, facendomi sentire leggermente più libera.
Scritto in modo fluido e senza gli errori che erano presenti nel precedente, Come una foglia d’inverno. Quando l’amore non basta risulta molto piacevole e certamente intrigante. Brava a Penelope White che non ha fatto solo il seguito dell’altro romanzo ma un nuovo romanzo.
Leggo per diletto qualsiasi genere; è sempre stata una mia grande passione. Di una lettura mi colpisce sia una bella trama che una scrittura ricercata. Un romanzo rosa, un romanzo storico, della narrativa contemporanea non importa basta che non sia… fantasy!