
Romanzo rosa
Self-publishing
20 luglio 2021
cartaceo, ebook
235

Laura, insegnante pasticciona, impulsiva, leale, sognatrice, si ritrova come una principessa nella più romantica delle favole contesa da due uomini all’apparenza perfetti, ma nella realtà abbastanza complicati; sceglie senza indugi di seguire il cuore, ma scopre che nella vita niente scorre liscio, così, ciò che sembra facile, ciò che sembra giusto, ciò che sembra limpido e chiaro … si trasformano nel caos più totale.
E tutto appare sbagliato. Incomprensioni, imprevisti, complicazioni e sorprese condiscono la quotidianità dei semplici personaggi che tra risate e lacrime assaporano il gusto agrodolce della vita.
La favola ha il lieto fine che tutti si aspettano , quel lieto fine però che non appartiene alla fantasia, ma alla vita reale nella quale si accettano compromessi, si riconoscono i propri e gli altrui errori , si incassano delusioni e si convive con i propri fantasmi e le proprie paure “quasi” serenamente… e per quel “quasi”, poi, c’è tutta un’altra storia.
“Come le castagne in autunno” è l’opera prima di Sonia Puccianti.
La scrittura ha uno stile veloce e intrigante che coinvolge pienamente il lettore.
I personaggi sono ben delineati, mentre le ambientazioni non sono presenti ma è stato semplicissimo immaginarle.
Il romanzo è fresco, scritto bene, frizzante con diversi colpi di scena.
“Eccomi, mi ritrovo tutta sola soletta, nascosta nella grande sala del Red Pub, lui è sempre più lontano, vorrei chiamarlo ma la voce fatica ad uscire, così lo lascio andare via accompagnato solo dalla colonna sonora dello sbattere della porta “Boom”, ecco sono morta…come in un film mi costringo a rivivere tutto quello successo negli ultimi dieci minuti, premo il tasto rewind e… dunque ho capito tutto o c’è qualcosa che non quadra?”
Laura è presa dai preparativi per una vacanza romantica con il suo ragazzo Riccardo. Ma una brutta sorpresa l’attende: Ric non si sente pronto e “prima che le cose diventino serie” decide di troncare la loro relazione. Le ultime parole di Ric: “sei una brava ragazza ma in questo momento non sei quello che voglio” le spezzeranno definitivamente il cuore.
“Non so che dire”, mi esce un “mi dispiace” ma dentro di me mi dico accidenti che sfortuna, ma lui sorride e mi dice, “Non ti preoccupare la vita dà e toglie di continuo… prima o poi dovrò ricevere qualche cosa di buono da essa, non pensi?” Ricordo che mi piacque e mi piace ancora di più oggi questo suo pensiero all’insegna dell’ottimismo…
I giorni seguenti saranno pesanti e la sua mente corre alla sua amica Alessia che non c’è più.
Supportata dalle sue amiche, Letizia, perennemente a caccia di uomini, e Roberta, una ragazza molto tranquilla in procinto di ricevere la fatidica proposta dal suo storico fidanzato, decide di sfuggire dalla routine e andare in vacanza con loro.
La loro meta? La Sardegna dove non mancheranno sole, mare, tanto divertimento e diverse occasioni che ribalteranno le loro sicurezze e le loro convinzioni.
Il romanzo è un susseguirsi di eventi divertenti, con battute esilaranti e situazioni tristi che metteranno in seria difficoltà le tre amiche.
Un romanzo perfetto per un pomeriggio di relax, che non mancherà di strappare qualche lacrima ma soprattutto tante sonore risate.
“Sei speciale come il bruco che diventa farfalla, come il caffè a colazione…” lui aggiunge sorridendo “…come le castagne in autunno, insomma!”.

I molteplici impegni famigliari (ho due figli stupendi oltre ad un marito e a un cane) mi hanno sottratto per un lungo periodo ad una delle mie più grandi passioni: la lettura (oltre alla pallacanestro -amore questo condiviso con mio marito, allenatore, e mio figlio, arbitro, che ci ha portato a creare una nostra società dove ricopro il ruolo di presidente). Ora complice un infortunio che mi costringe a diradare i miei impegni fuori casa (non posso guidare) sono “finalmente” riuscita a riprendere un libro in mano! Il fato, insieme ad un post di Kiky (co-fondatrice de “La bottega dei libri” che conosco da oltre 20 anni) pubblicato su Facebook han fatto sì che nascesse la mia collaborazione con “La bottega”, collaborazione che quotidianamente mi riempie di soddisfazione.