
Thriller
Newton Compton Editori
2 agosto 2018
ebook
390

Nel Duomo di Berlino viene rinvenuto un corpo crudelmente mutilato, simile a un angelo con due inquietanti ali nere: è Brigitte Riss, pastora della chiesa. Ha al collo una chiave con il numero 17, la firma di uno spietato assassino. Il poliziotto Tom Babylon vuole essere assegnato a questo caso a qualunque costo. Ma il suo non è un semplice desiderio di giustizia. Anni fa, infatti, una chiave identica ha portato alla scomparsa della sorellina. Quando però gli viene affiancata la psicologa Sita Johanns, la sua sete di vendetta rischia di rimanere insoddisfatta. La donna, infatti, sospetta che Tom abbia qualcosa da nascondere e non è convinta che sia la persona giusta per seguire le indagini. Ma l’assassino sta già tessendo la sua tela, e non si fermerà davanti a nulla.
Numero 1 in Germania
La porta del male era chiusa...
Finché qualcuno non ha trovato la chiave
«Attenzione: se Marc Raabe proietta nei personaggi i suoi incubi peggiori, allora c’è il grosso rischio che capiti lo stesso anche a voi.»
Sebastian Fitzek, autore di Il ladro di anime
«Raabe fa emergere con grande violenza le più inquietanti paure dell’infanzia.»
Westdeutsche Zeitung
«La corsa del bene contro il male ha inizio, si sente il ticchettio di un orologio, il sangue scorre, il lettore continua a sfogliare, senza respiro.»
Radio WDR 2
Chiave 17 Il primo caso per Tom Babylon
Dall’autore del bestseller Il sezionatore un grande thriller: Il primo caso per Tom Babylon
«Un finale da infarto.»
«Capolavoro di tensione.»
Fin dall’inizio si intuisce che questo libro prenderà il lettore così intensamente da non riuscire a smettere di leggere. Almeno nel mio caso è accaduto questo. L’autore con il suo modo di scrivere fluido e sicuro non rende noioso nulla, nemmeno le varie descrizioni di luoghi o di personaggi, che in molti romanzi lo sono. E’ una scrittura vivace ma anche facile e scorrevole. In alcuni punti, tuttavia, sono dovuta tornata indietro con le pagine per chiarirmi le idee, non per il suo modo di scrivere ma perché le tante circostanze e i tanti personaggi rischiavano di farmi un po’ confondere ma nulla di grave.
Sono rimasta affascinata da questo libro e anche dallo scrittore che spero tornerà a scrivere di Tom Babylon, protagonista tormentato dalla scomparsa della sorella avvenuta quasi vent’anni prima, affronta questo caso sicuro che sia collegato ai fatti avvenuti nel 1998 a Stahnsdorf nei dintorni di Dublino.
Inizia tutto una domenica di settembre a Dublino quando nel Duomo viene rinvenuto il cadavere della pastora Brigitte Riss con al collo una chiave con inciso sopra il numero 17 e questa chiave sarà il filo conduttore di tutto il libro che svelerà dei segreti atroci che porteranno nel lettore indignazione e rabbia.
Un thriller questo pieno di suspance, tensione e colpi di scena. Si cambia spesso ambientazione, tra il quartier generale della LKA e le scene dei vari crimini. Ci sono alcuni flashback in cui si raccontano i fatti avvenuti vent’anni prima. Tutto ciò fa sembrare di guardare un film, anzi un gran bel film.
Il protagonista viene affiancato a molti altri personaggi che entrano a vario titolo nella storia. Alcuni sono semplici comparse, altri hanno un ruolo fondamentale in questo libro, come la psicologa Sita e il commissario Jo Morten che sembrano avere più di un mistero nelle proprie vite fatte di segreti e tormenti ma che non vengono mai svelati o quasi e questo fa pensare ad una continuazione della storia.
In questo libro c’è un inizio chiaro e sicuro, una trama che non lascia né dubbi né incertezze, ma il finale, nonostante ci sia una conclusione nelle indagini, sembra tutt’altro che concluso.
Ci sarà presto un secondo libro su Tom Babylon, le sue indagini e il suo tormento per la scomparsa di Vi, sorella tanto amata?
Sembra quasi inutile ma il mio consiglio è di leggerlo. Un libro adatto a tutti, amanti o no dei thriller.
Buona lettura
Marc Raabe È nato nel 1968 e vive a Colonia. È amministratore delegato e socio di una ditta di produzione televisiva e cinematografica. Autore rivelazione del thriller tedesco, ha esordito con Il sezionatore, per settimane nella classifica dei libri più venduti in Germania, Francia e Italia, cui sono seguiti Prima di uccidere, bestseller dalla prima settimana di uscita, e L’ho ucciso io. Torna a pubblicare in Italia con Chiave 17.

Sono sposata dal 2002 ed ho 2 figli. Sono una casalinga con la passione della lettura. Leggo di tutto ma adoro i thriller e i libri che raccontano la vita.