narrativa contemporanea
LupiEditore
31 maggio 2020
cartaceo, ebook
91
"Cercando noi” è un romanzo contemporaneo, introspettivo, profondo ed ironico, che fonde l’amore con l’amicizia, con la passione, con la gelosia.
Marco e’ un trentenne che lavora in un bar di un piccolo centro commerciale di provincia, che vive nel minuscolo appartamento lasciatogli dalla nonna.
Un ragazzo superficiale, non ancora pronto a sistemarsi ma sempre pronto ad una nuova storia, che ama il wrestling, il rock e e le belle donne. Francesca è la sua migliore amica, un’educatrice, simpatica, carina, il suo punto di riferimento.
“Le donne sono fatte per essere amate, non per essere capite”
Oscar Wilde
Marco è il classico trentenne single incallito in compagnia di una ragazza diversa ogni sera. L’unica che ancora è al suo fianco è Francesca, la sua migliore amica.
Dopo varie insistenze di Marco, Francesca lo invita ad una cena tra amiche per fargli conoscere Ludovica, la ragazza di turno per cui ha perso la testa dopo aver soltanto visto la sua foto. L’incontro tra i due è un vero successo e nei giorni seguenti sembra proprio che il rapporto tra i due inizia a farsi serio.
Nello stesso periodo Francesca, dopo molte delusioni, incontra Lorenzo di cui si innamora perdutamente.
Tutto sembra stia andando per il verso giusto fino a quando Francesca invita Marco a bere un drink per fargli conoscere il suo nuovo fidanzato.
COMMENTO PERSONALE
È una storia raccontata in prima persona dal protagonista Marco. Il linguaggio è fluido e semplice ed il ritmo veloce, con cui scorre la storia, la rende molto piacevole.
Si tratta di una storia d’amore molto ben costruita, con personaggi forti e dal carattere deciso, con cui ci si immedesima facilmente; tuttavia non ci troviamo di fronte alla classica storia romantica in cui i protagonisti si innamorano e costruiscono la loro vita assieme; è molto di più.
Si tratta soprattutto di una storia fatta di coraggio e sincerità.
Ci vuole coraggio per dire ad una ragazza che si è innamorati di un’altra. E ancora più coraggio ci vuole per ammetterlo a se stessi e riconoscere di essersi innamorati, di provare dei sentimenti mai affrontati finora.
“Ero inaffidabile. Cambiavo troppe ragazze. Non mi innamoravo mai. Ed invece mi ero innamorato, ma non della ragazza giusta. Anzi, era stata proprio lei probabilmente ad aiutare il mio cuore a capire. Solo il cuore, perché la mia mente era ancora confusa”
Il coraggio di Marco emerge quando si trova di fronte ad una scelta. Potrebbe scegliere di lasciare le cose come stanno e tenersi tutto dentro o decidere di rischiare il tutto per tutto rivelando i suoi sentimenti, lasciando che sia il suo cuore a prevalere. Starà a voi cari lettori scoprire la strada che Marco deciderà di intraprendere.
Cercando noi, poi, è un meraviglioso viaggio introspettivo nel quale il protagonista scopre esserci dentro di se diverse sfaccettature; ecco allora che appare Marco il cattivo, Marco il professionale, Marco il bravo ecc…
È solo quando riesce a guardare dentro di sé e a rivelare a se stesso e alla ragazza di cui si è innamorato i sentimenti che prova che finalmente trova se stesso, finalmente solo Marco.
“E Marco finalmente trovò il suo posto. Marco”
Per quanto mi riguarda, a volte avrei voluto potergliene dire quattro al caro Marco, ma proseguendo con la storia si percepisce che egli è una persona speciale, sincera, leale con tanti valori, e non solo l’eterno bambino che tutti credono sia.
A fare da sfondo a questo splendido racconto, c’è una meravigliosa amicizia, una di quelle vere che durano nonostante il tempo, nonostante la distanza.
“«Tu non sei sfigato, ma sei sicuramente il suo amico. E fidati, fatto per lui più di quello che credi». Parole tanto profonde non me le sarei mai aspettate in una circostanza del genere, erano mesi che loro non facevano altro che aiutarmi ed invece vedevano nella mia presenza una gentilezza da parte mia. Era bello e gratificante sapere di essere indispensabile per qualcuno, soprattutto quando quel qualcuno lo era per me”
Un bel romanzo, diverso dal solito e per questo l’ho apprezzato ancora di più. Un ottimo mix di emozioni vere e pure, amicizie, sentimento e riflessioni. 5 stelle.
Quale strada avreste scelto voi? Secondo voi in amore bisogna rischiare?
L’autrice
Alessandra Musarella classe 1979, mamma moglie ed educatrice, vive in provincia di Roma e scrive da quando è adolescente.
Ha pubblicato “Aspettando quel giorno” Gabrieli International Editor 13/02/2005; “Discorsi invisibili con angeli di luce” Europa edizioni 28/09/2018; “Cercando noi” Lupieditore 31/05/2020