
Newton Compton
29 ottobre 2020
cartaceo, ebook
736

Per iniziare bene ogni giornata sfoglia il Calendario Poetico. Una frase al giorno da regalarti o da regalare a chi vuoi. Condividi l'emozione della poesia con parenti, amici e colleghi. Sorprendi te stesso e le persone intorno a te in modo originale e unico.
“Capitano a volte incontri con persone a noi assolutamente estranee, per le quali proviamo interesse fin dal primo sguardo, all’improvviso, in maniera inaspettata, prima che una sola parola venga pronunciata“ Fedor Dostoevskij
Nel “Calendario poetico 2021” troviamo piccole citazioni poetiche da Plutarco a Oscar Wilde, da Tagore a Pascoli che invitano il lettore a riflettere. Alcune sono più famose, altre meno ma tutte interessanti.
Fare una recensione di un libro a volte è complicato, vuoi per l’argomento trattato, vuoi perché non si è stata pienamente coinvolta o convinta di quello che hai letto ma fare una recensione di un calendario poetico è praticamente impossibile! Consideriamo poi che le frasi in esso contenute sono scritte da giganti della letteratura… insomma AIUTO!
Nessun regalo è troppo piccolo da donare, e nemmeno troppo semplice da ricevere, se è scelto con giudizio e dato con amore. Frank Kafka
Una citazione o un pensiero di uno dei “maestri” della scrittura può piacere o meno ma è molto soggettivo e soprattutto, secondo me, dipende molto anche dalla situazione emozionale in cui si trova il lettore.
Sicuramente in queste 365 citazioni troveremo quella o quelle che diventeranno il nostro mantra.
Ora non mi resta che augurare che il 2021, grazie magari all’accompagnamento di questo bellissimo calendario, possa essere migliore dell’anno che, per fortuna, volge al termine.
Credere è una bella cosa, ma mettere in atto le cose in cui si crede è una prova di forza. Khalil Gibran

I molteplici impegni famigliari (ho due figli stupendi oltre ad un marito e a un cane) mi hanno sottratto per un lungo periodo ad una delle mie più grandi passioni: la lettura (oltre alla pallacanestro -amore questo condiviso con mio marito, allenatore, e mio figlio, arbitro, che ci ha portato a creare una nostra società dove ricopro il ruolo di presidente). Ora complice un infortunio che mi costringe a diradare i miei impegni fuori casa (non posso guidare) sono “finalmente” riuscita a riprendere un libro in mano! Il fato, insieme ad un post di Kiky (co-fondatrice de “La bottega dei libri” che conosco da oltre 20 anni) pubblicato su Facebook han fatto sì che nascesse la mia collaborazione con “La bottega”, collaborazione che quotidianamente mi riempie di soddisfazione.