
Humor
Il Vento Antico Editore
1 Gennaio 2022
Cartaceo
84

Che ai cani manchi la parola è stato già detto, ma che i cani sappiano benissimo farsi capire è cosa altrettanto nota ai loro proprietari. Uno sguardo, uno brontolio, un’abbaiata, tutti espressi al momento giusto, confermano che non solo sanno comunicare, ma che sono anche dotati di senso dell’umorismo. Ioke ed Era, i boxer protagonisti di questo libro che non è né un trattato di cinofilia e tantomeno un saggio sui pregi della razza, dimostrano come la vita quotidiana con un animale domestico possa diventare una commedia, dove non mancano mai risate, talvolta arrabbiature, e soprattutto amore con la A maiuscola. È doveroso ricordare che le foto sono state scattate dalla proprietaria durante la quotidianità dei cani e, nonostante quello che sostengono, sono a dieta su ordine del veterinario.
E ora non ci resta che augurarvi buona lettura e che nella vostra vita ci sia sempre un quattro zampe che vi farà sempre sentire la persona più amata e speciale al mondo.
Ioke ed Era vi pregano di mandare una vostra foto mentre lo tenete tra le zampe, o le mani, all’indirizzo email: Iokeeraboxer@gmail.com. Saranno felicissimi di ringraziarvi personalmente per l’acquisto di Boxer da Oscar e per aver contribuito a un progetto “canitario” a loro tanto caro.
Grazie e siate sempre onesti e buoni come solo un cane sa essere.
Continuano le avventure di Ioke e Era insieme alla loro padrona Selene Boniardi, autrice del libro “Boxer da oscar”, edito da Il Vento Antico Editore.
Così come nel precedente libro, “Vita da boxer“, l’autrice correda le storie dei due boxer con delle bellissime foto dei suoi amici a quattro zampe.
In poche righe, con “Boxer da oscar” la Boniardo riesce a far sorridere il suo lettore grazie al suo senso dell’umorismo che inevitabilmente trasmette ai suoi due boxer.
I due amici pelosi diventano così protagonisti di sketch esilaranti che coinvolgono il lettore sul quale si dipinge, pagina dopo pagina, uno stupendo sorriso.
L’idea di associare alla narrazione le foto dei due cani la trovo di per sé un’idea geniale. Vedere i musi buffi di Ioke e Era rende ancora più reale il racconto dell’autrice.
Personalmente adoro i cani e ho avuto un cane di razza boxer: devo dire che le avventure dei due compari mi hanno portato, con nostalgia, a ripensare ai momenti vissuti con la mia amica a quattro zampe.
Un plauso particolare va a questa autrice che, oltre a far divertire il lettore con le sue opere, ha deciso di devolvere interamente tutto il ricavato del libro ai cani bisognosi che hanno necessità di un aiuto e che ancora non hanno trovato la loro famiglia.
Insomma, un piccolo libro che non può assolutamente mancare nelle librerie dei veri amanti degli animali!
