
fantasy
Blues Ale Publishing
29 marzo 2023
cartaceo, ebook
2700

In seguito alla Grande Divisione, un antico mondo si è frantumato e gli animi dei suoi abitanti sono stati scagliati via lontano. Molti di loro, ignari della provenienza, vivono al nostro fianco. Con la memoria perduta, chiunque può esserlo ma per ottenere la Conoscenza è necessario tornare alla condizione iniziale. Sembra impossibile, ma esiste un percorso, unico e personale, per vincere le paure e ottenere un animo libero, un salto di qualità e fantasia per essere pronti a fuggire lontano da questa esistenza così complicata, violenta e traboccante di regole.
Davide e Laura percorreranno quel cammino con l’intenzione di costruire la favola più bella mai inventata, preludio al nuovo mondo. Ma prima di partire andranno alla ricerca di tutti gli antichi abitanti per riunirli nel Bosco dei Platani, un posto da chiamare Casa, avvolto da un’invisibile coltre di segretezza.
Ma c’è anche Michela, un’anima di questa Terra e come lei molte altre col desiderio di partecipare alla nuova realtà. Si rivelerà fondamentale per le speranze di ognuno di loro.
“Come il buio non è mai troppo buio, così il vuoto in cui si sentì immerso non era proprio vuoto”. La prima cosa che mi ha colpito di questo libro, “Bosco dei Platani”, di Domenico Corna, è la copertina.
Un cielo azzurro con nuvole bianche e, al centro, una specie di goccia in cui si apre un bosco dai colori autunnali.
Sembra quasi che si possa scavalcare questo disegno ed entrare nella natura, che tanto sarà protagonista in questa storia, che va oltre la spensieratezza e la pace che può far provare ed arriva dritto al cuore, senza neanche chiederne il permesso.
“Bosco dei Platani” è un libro complesso. Mentirei se dicessi di aver trovato fra queste pagine un fantasy tradizionale o un libro per ragazzi perché è molto di più; va molto oltre una semplice lettura e ha provocato in me metafore spirituali a volte davvero difficili da spiega
re.
Mi sono chiesta spesso, durante la lettura, se ne avessi capito appieno il significato o se fosse solo una mia spiegazione o riflessione interna, totalmente soggettiva e personale, d’altronde da rappresentare con quelle giuste parole che servono per scrivere una buona recensione.
Mi sono avventurata in una seconda lettura per accertarmi di carpire bene il significato del testo, ma alla fine sono tornata sempre allo stesso punto. Corna sconvolge il lettore nei suoi punti nevralgici e scioglie nodi profondi e dolorosi.
Ma di cosa parla per essere così potente?
Dove colpisce l’autore per far tentennare un lettore che, come me, vive da anni nel mondo dei libri?
Racconta la storia di un uomo ed una donna, Davide e Laura, in varie fasi della loro vita, anzi in vari passaggi di varie vite, che sono legati da un filo indissolubile, come anime gemelle, anzi, come fiamme gemelle, e che avranno il loro percorso tortuoso e ripetitivo per tornare a casa, per rincontrarsi.
Per costruire il nuovo mondo, in realtà, e il Bosco dei Platani sarà la base da cui partire. Così come le favole, che ognuno di noi inventa per fuggire dalle difficoltà quotidiane, che aiutano a vedere il mondo meno duro e complicato. Così come il tuffo in qualcosa che prende vita da solo e ci fa sentire più amati e apprezzati.
Davvero un libro interessante e pieno di sfaccettature “Bosco di Platani”, caratterizzato da una scrittura armoniosa e piena di descrizioni attente e per nulla parsimoniose: più di una volta mi è sembrato di entrare in questo bosco, tanto ogni parola riusciva a rappresentarlo!
E sapete una cosa, mi piaceva pure perdermi fra quella tranquillità luminosa e parlare per ore con il vecchio Platano o Salice!
“Nell’attesa di ripartire per il nuovo mondo, gli abitanti avrebbero creato un posto chiamato Casa, qui nel Bosco dei Platani, dove la fantasia avesse la possibilità di correre libera senza limiti“
Percorrere questo libro non è una strada facile ma col cuore aperto, la mente leggera e il giusto stato d’animo può diventare una lunga maratona da cui trarre grandi benefici. Accoglienti e duraturi.
Perlomeno per me è stato così, e spero lo sia anche per voi. Perlomeno per me è stato così, e ne sono ancora emozionata.
Avete voglia di provare?
Vi piacciono i testi che puntano all’animo di chi legge?
Aspetto le vostre risposte nei commenti!
4 stelle ⭐⭐⭐⭐✩

Appassionata di lettura e scrittura fin da bambina, ho scritto e pubblicato quattro libri. Moglie e mamma, passo le mie giornate ad inventare storie d’amore per emozionare chi le leggerà.