
Giallo storico
Altrevoci Edizioni
2022
ebook, cartaceo
300

Monaco di Baviera. Teo è un giovane ricercatore, impegnato nel campo dell’Architettura Sacra. In un momento di crisi del suo percorso accademico, riceve l’inaspettata visita del signor Kramer, un anziano gentiluomo in possesso di uno strano reperto, custodito dalla sua famiglia da generazioni.
Invogliato dalla promessa di un lauto compenso, Teo accetta l’insolito l’incarico di indagarne l’origine e di stimarne il valore, arrivando così a scoprire che l’oggetto ha in effetti più di 3000 anni.
Ma da dove proviene? Come ne è venuto davvero in possesso Kramer? Chi è Stern, l’amico fin troppo interessato a tutta la faccenda? E perché i due spariscono senza lasciare traccia proprio quando Teo nota le prime incongruenze?
Per ottenere risposte che sembrano non voler essere trovate, Teo si spingerà in una ricerca sempre più insidiosa, fino a svelare, tra sacro e profano, un segreto dalle radici antichissime.
Dopo aver letto “Berith. L’Alleanza” di Matteo Corvino, edito AltreVoci Edizioni, avrete acquisito una nuova conoscenza sacra e profana di come la storia sia tramandata attraverso i racconti di una parte o dell’altra. Vi sono pochi libri che ti colpiscono sin dalle prime pagine: beh, questo lo è. E se pensiamo che l’autore, con l’opera, è al suo esordio letterario, rimaniamo davvero stupiti!
Balza agli occhi da subito la complessità della storia e delle vicende narrate, che vedono come protagonista un ignaro ricercatore universitario, Teo, coinvolto in un mondo che non conosceva affatto.
Ciò che mi ha colpito di Teo è stata la sua indole curiosa che, nonostante tutto, non si arrende e va fino in fondo nelle situazioni, anche a costo di perdere la vita o il lavoro.
“Berith. L’Alleanza” è un libro complesso, pieno di riflessioni. Ci vuole una buona dose di concentrazione, durante la lettura ma anche dopo, poiché è un libro che ti lascia pieno di domande e dubbi.
Con una minuziosa attenzione alla scelta delle parole utilizzate e ai dettagli, sembra quasi di essere insieme Teo nella sua ricerca.
L’ambientazione è data da tre luoghi principali: Monaco di Baviera, dove la storia ha inizio e dove studia e lavora Teo (nel campo dell’Archeologia). Qui, inoltre, gli verrà commissionata l’insolita ricerca che ci accompagnerà per tutte le pagine. Poi c’è la Toscana: qui la storia subirà una svolta che certamente non ci saremmo aspettati. Inoltre, un personaggio del passato farà ritorno nella vita di Teo. Infine, saremo in Giordania, dove la vicenda troverà il suo epilogo.
“… tanti luoghi sacri presenti sulle alture attorno a Gerusalemme. Queste di cui parliamo , però, aveva un ruolo e un’importanza speciale, superiore agli santuari, in quanto rappresentava l’origine della storia ebraica e del suo patto con Dio. L’origine di Berith, l’Alleanza”
Insieme a Teo e a personaggi enigmatici come il signor Stern, ci perderemo in una storia ricca di fascino e di mistero.
Possiamo definire questo libro come un connubio tra il genere giallo, per l’intrigata rete di misteri che vi sono, e storico per il contesto in cui si svolgono i fatti e i dettagli che lo accompagnano.
Lo stile è piacevole, attento e scorrevole. Difficilmente riuscirete a distogliere l’attenzione dalla storia.
Il finale è inaspettato: mi ha lasciata molto perplessa e piena di domande, una fra tutte: secondo voi, la smania di conoscere la verità a tutti i costi vale a tal punto da perdere tutto?