
Narrativa
PubMe
22 giugno 2021
cartaceo, ebook
190

Vi immaginate quanto sarebbe bello se esistesse una radio sintonizzata direttamente sui battiti del nostro cuore? E se ci fosse anche uno speaker pronto a dirci proprio quello che avremmo bisogno di sentire? Aggiungeteci un po’ di musica, qualche pensiero, della poesia e boom! Sarebbe perfetto.
Ecco, ora tutto questo esiste.
Benvenuti su Radio 100 bpm, creata esattamente per voi, un nuovo modo per farci compagnie, per vivere, per sorridere, per ascoltare quello che il nostro cuore ha da dirci, per metterci nei suoi panni e aiutarlo a farlo battere quasi costantemente con la stessa frequenza: quella della felicità.
Questa è Radio 100 bpm, non importa con chi siate, dove, cosa stiate facendo o l’umore che abbiate, l’importante è che il vostro cuore abbia sempre un motivo valido per continuare a battere forte, all’infinito, 100 bpm di emozioni: va tutto ok, stendetevi, mettete la vostra canzone preferita e via così, verso quel mondo che desiderate.
“Benvenuti a tutti i nostri ascoltatori! Questa è la nostra prima puntata, il nostro primo incontro, la nostra prima metamorfosi. Benvenuti su Radio 100 bpm, creata esattamente per voi, studiata esclusivamente per voi, un nuovo modo per farci compagnia, per vivere, per sorridere, per ascoltare quello che il nostro cuore ha da dirci, per metterci nei suoi panni e aiutarlo a farlo battere quasi costantemente con la stessa frequenza: quella della felicità”
Siamo in pieno lock down. Tutti ci ritroviamo soli con noi stessi, con le nostre paure e con i nostri demoni più profondi.
L’unico strumento per sentirsi un po’ meno soli sono i social network e i vari gruppi.
E se tra tutti ci fosse una radio che ascolta le frequenze del cuore? 100 bpm di felicità.
COMMENTO PERSONALE
“BATTITI RADIO 100 bpm” è un libro molto particolare. Non ha uno stile né un ritmo ben definito.
Si tratta di un insieme di riflessioni che fa lo speaker radiofonico, uniti a componimenti scritti dall’autore stesso. Il tutto accompagnata da una canzone che consiglia la voce narrante.
L’introduzione è quella che più mi è saltata all’occhio e che mi è rimasta impressa. Una giusta dose di ironia che si trasforma presto in una specie di bugiardino in cui Matteo Carecci spiega posologie, sintomi e controindicazioni.
Come detto sopra, la caratteristica del libro è che in ogni capitolo è presente il titolo di una canzone da ascoltare in sottofondo mentre si legge. Cosa che io personalmente adoro sia perché si crea una bellissima atmosfera durante la lettura sia perché in questo modo ho potuto scoprire diverse tracce musicali che non avevo mai ascoltato prima.
Libro alla mano e cuffiette alle orecchie, quindi; mi preparo a intraprendere un meraviglioso viaggio tra queste pagine musicali.
Parole ed emozioni si intrecciano in un incastro veramente unico e perfetto dando vita a poesie e composizioni in grado di entrare nell’anima e toccarne le sue corde più profonde.
“Oggi vorrei non avere paura,
vorrei non avere il bisogno di scappare
da ogni cosa che mi fa del male,
vorrei la leggerezza,
un po’ di te,
un pezzo di mare”
BATTITI RADIO 100 bpm
Un modo di scrivere molto particolare. Vero e diretto, l’autore mostra senza paura o maschere i sentimenti che prova in quel momento ed è proprio questo a consentire al lettore di riconoscersi facilmente in quello che legge.
E mentre si è impegnati a volare tra note e parole, ci si emoziona. Si ride, si piange, a volte ci si incazza e altre ancora, invece, si pensa a quanto sia vero ciò che si sta leggendo.
“Questa è Radio 100 bpm, non importa con chi siate, dove siate, cosa stiate facendo e perché abbiate quell’umore lì, l’importante è che il vostro cuore abbia sempre un motivo valido per continuare a battere forte, all’infinito. 100 bpm di emozioni, va tutto ok, stendetevi mettete la vostra canzone preferita e via così, verso quel mondo che desiderate. Questa è Radio 100 bpm, ogni giorno alla ricerca di qualcosa che sappia farvi battere forte il cuore” – BATTITI RADIO 100 bpm
In tutto questo, mentre leggevo, ho pensato a come sarebbe bello se ognuno di noi avesse la possibilità di premere un pulsante e lasciare liberi i propri pensieri e le proprie parole.
Alla fine il potere della musica è proprio questo. Avvicinare le persone, sintonizzarle sugli stessi bpm e lasciare libere le emozioni. Anche quelle più profonde. 5 stelle.
E voi lettori che rapporto avete con la musica?
L’autore
Matteo Carecci ventitré anni, nato in provincia di Lecce, si definisce solo un ragazzino con delle idee. La sua più grande passione è la scrittura. Di di sé che i giorni grigi lo hanno caratterizzato più di quelli soleggiati, e negli stessi ha saputo riconoscersi e migliorarsi. A 19 anni pubblica il suo primo romanzo Andrà tutto bene (2017), Segue Il Profumo delle mattine di maggio (2018) e Non spegnermi (2019).