
Biker Beauties #4
Romanzo rosa, erotico
Newton Compton
20 agosto 2020
cartaceo, ebook
163

Avevo bisogno di sparire. Fuggire, nascondermi e schiarirmi le idee lontano da tutto. Essere una poliziotta non è sempre facile, specialmente se sei una donna.
Ma questa volta potrebbe essere la mia salvezza: ho appena accettato un incarico sotto copertura, l’occasione perfetta per sparire dalla circolazione. Da qualche mese, infatti, il club di motociclisti Hero’s Pride è preso di mira: atti vandalici, intimidazioni e violenze contro i bikers e i loro cari.
Il mio compito è quello di spacciarmi per una di loro e consegnare i responsabili alla giustizia. Vivrò nella stessa casa di Derek Layton, fingendo che sia il mio uomo. Viaggerò sulla sua moto, lascerò che mi baci in pubblico, ma non gli permetterò di considerarmi un trofeo da conquistare. Se Derek pensa che io sia una preda facile, si sbaglia di grosso.
“Una cosa che ho imparato nel corso degli anni è che bisogna impegnarsi tanto quanto basta ad assicurarsi il risultato che si desidera. Fare troppo, di qualunque cosa, ti esaurisce in fretta. Tutto con moderazione. Lavorare duro porta ai risultati… sempre. Se vuoi fare qualcosa, falla da solo, ma non avere mai paura di chiedere una mano.”
Quarto e ultimo capitolo della serie “Biker Beauties”. Prosegue la ricerca dei colpevoli che hanno portato paura e devastazione nel gruppo di motociclisti Hero’s Pride Oregon.
I bikers non tollerano certi comportamenti e quando, dopo essere state colpite tutte le “Signore” del clan, i malviventi prendono di mira Mags, la Regina, gli animi, già profondamente riscaldati, esplodono.
Il mistero riguardante le motivazioni di tali gesti inconsulti (il pestaggio degli aiutanti di Shayla con il conseguente devasto del Biker Babe, il suo negozio; la violenta incursione nella scuola di danza di Anya con il successivo ferimento suo e di sua figlia; la tentata violenza sessuale nei confronti di Holly) viene finalmente svelato. Nuovi scenari prenderanno vita e nuove sofferenze colpiranno i nostri muscolosi e affascinanti motociclisti.
La scrittura, come sempre, è fluida, pulita. Le scene di sesso sono spinte, bollenti e non lasciano nulla all’immaginazione.
Anche in questo caso, il doppio POV ci regala una panoramica completa sui sentimenti e sugli accadimenti che coinvolgeranno tutti, ma in particolar modo i protagonisti di questo volume: Champ e Tammy.
“Ho paura…». La sua voce è a malapena un sussurro.
«Dammi la tua paura e non avrai alcun motivo di essere spaventata».
Lei chiude gli occhi e mi stringe le mani per un tempo lunghissimo e io le lascio il tempo che le serve per fare quella che spero sia la scelta giusta. Se voglio il premio finale, devo aspettare che lei ci scenda a patti, e sono un uomo paziente.”
Champ, ex campione mondiale di boxe e gestore della palestra del club, è un tipo tosto, enorme forse più degli altri “eroi” che abbiamo conosciuto. Come tutti lotta contro i demoni di un passato violento ma quando incontra lei, Tammy, si trasforma in un tenero agnellino.
Tammy è una poliziotta bellissima. Costretta a fuggire da un marito violento, e potente, decide di accettare la proposta dello sceriffo di Grants Pass per tendere una trappola ai quattro misteriosi motociclisti che stanno seminando terrore tra gli Hero’s Pride.
L’incontro tra i due sarà molto particolare e darà vita a un’esplosione “ormonale” da urlo.
“Io, sono solo felice di avere una bella vita.
I miei bambini.
Il culo in sella a una moto.
Il sole alle mie spalle, il vento sul viso…
Vivo selvaggiamente, corro libera.”
Dopo aver letto la serie completa posso sinceramente dire che fortunatamente la Carlan ha deciso di introdurre un velo di suspence nel terzo e quarto capitolo, dando una boccata di ossigeno a dei romanzi che, pur essendo molto piacevoli e intriganti, potevano quasi sembrare delle fotocopie l’uno dell’altro.
Amate le storie dei Bikers? Vi piace leggere storie bollenti, dove nulla è nascosto? Adorate le storie a lieto fine, ma non smielate? Se a queste domande avete risposto affermativamente, questa serie è decisamente per voi!
Prima di concludere voglio farvi una domanda:
preferite le serie composte da volumi autoconclusivi (tipo questa) o preferite leggere saghe (duologie, trilogie ecc) nelle quali la storia prosegue e obbliga il lettore a leggere tutti i volumi per conoscere il finale? Attendiamo i vostri commenti.
“Voglio che ti ricordi di sognare sempre in grande e di inseguire quei sogni finché non avrai dalla vita quello che vuoi. Non accontentarti mai della seconda scelta. Ora io ho il meglio e so cosa significhi sistemarsi. Non fare quello che ho fatto io. Non vivere la tua vita nella paura. Trova un uomo che ti tratti come una regina, perché questo è quello che sei. Ti amerò fino al mio ultimo respiro e oltre. Non dimenticarlo mai. Mai.”
L’autrice
Audrey Carlan è un’autrice di bestseller internazionali, al primo posto nella classifica del «New York Times». Le sue storie ricche di passione sono state tradotte in più di 30 lingue in tutto il mondo. Vive in California con i suoi due figli e l’amore della sua vita. Quando non scrive, insegna yoga, degusta vini o è impegnata a leggere. La Newton Compton ha pubblicato la serie Trinity.

I molteplici impegni famigliari (ho due figli stupendi oltre ad un marito e a un cane) mi hanno sottratto per un lungo periodo ad una delle mie più grandi passioni: la lettura (oltre alla pallacanestro -amore questo condiviso con mio marito, allenatore, e mio figlio, arbitro, che ci ha portato a creare una nostra società dove ricopro il ruolo di presidente). Ora complice un infortunio che mi costringe a diradare i miei impegni fuori casa (non posso guidare) sono “finalmente” riuscita a riprendere un libro in mano! Il fato, insieme ad un post di Kiky (co-fondatrice de “La bottega dei libri” che conosco da oltre 20 anni) pubblicato su Facebook han fatto sì che nascesse la mia collaborazione con “La bottega”, collaborazione che quotidianamente mi riempie di soddisfazione.