
spicy romance
Blueberry Edizioni
5 ottobre 2023
cartaceo, ebook
283

Ariel è una ragazza napoletana con una sfrenata passione per gli animali e un grande sogno: diventare una rinomata cake designer.
È convinta, però, che solo una città come Milano possa dare una svolta alla sua vita così decide di partire. Una volta lì, trova lavoro, di giorno, in una boutique prestigiosa per mettere dei soldi da parte e, intanto, si fa conoscere, di notte, come pasticcera per sexy addii al nubilato, realizzando torte “molto particolari e dettagliate” che le regalano, fin da subito, una certa notorietà.
Nonostante abbia spesso a che fare con spose sognanti, pizzi inglesi e merletti, Ariel sembra quasi indifferente a tutto questo.
Infatti, è da sempre ostile alle storie d’amore, forse perché non ha mai conosciuto suo padre; di lui sa solo che aveva gli occhi azzurri e i capelli biondi e per questo odia tutti i ragazzi con queste caratteristiche. Fino a quando non incontra Lorenzo in discoteca. Lorenzo è anche il figlio della titolare della boutique in cui lavora e tra loro, un po’ a sorpresa, sembra scattare finalmente il colpo di fulmine.
Ma se, proprio stavolta, fosse lui ad avere dei dubbi sulla loro storia? Che abbia qualcosa da nascondere?
Tra animali da salvare, torte dalle forme un po’ troppo “realistiche”, una sposa furente e un matrimonio scombinato, Ariel e Lorenzo riusciranno ad assaporare la dolce essenza dall’Amore?
Ariel è una ragazza napoletana che decide di trasferirsi a Milano per inseguire i suoi sogni, anche se questo vuol dire lasciare indietro la sua famiglia e i suoi affetti. A Milano troverà ad attenderla un mondo completamente diverso, ma la sua allegria, il suo spirito e il suo carattere, le permetteranno di ambientarsi perfettamente e diventare famosa per alcune sue particolari doti.
“L’amore ha un grande potere, quello di far scomparire dal nostro cuore le tenebre e far regnare costantemente la luce”
Quando ho visto la copertina di questo romanzo, mi sono innamorata subito. Fresca, colorata, divertente: ha tutti i requisiti per contenere una storia ironica e romantica allo stesso tempo.
Devo dire che non mi sbagliavo affatto!!! Manuela M. e il suo romanzo mi hanno fatto ridere tantissimo e il libro è semplicemente meraviglioso.
La struttura di “Ariel: dolce come lo zucchero” è data da capitoli in prima persona, alternati tra i protagonisti, e il ritmo è abbastanza veloce e scorrevole. Il lessico è molto semplice e adatto a tutti, con frasi e affermazioni in dialetto napoletano, facilmente comprensibili. Nel caso in cui si avessero dei dubbi, alla fine del libro, l’autrice ha inserito un glossario con la traduzione in italiano.
A colpire sono soprattutto i personaggi, in particolare Ariel. È una ragazza molto semplice, vera e simpatica. Ci si immedesima subito in lei e io personalmente, vorrei tanto avere un’amica come lei.
Ha una determinazione e un carattere fuori dal comune. Ha una passione sfrenata per la pasticceria e il suo grande sogno è proprio quello di aprire un locale tutto suo. Pur di realizzare i suoi obbiettivi, è pronta a lasciare la sua famiglia per trasferirsi a Milano.
Non esita a mettersi in gioco e frequenta quanti più corsi riesce. Nel frattempo trova lavoro in una boutique di alta moda in centro.
Meravigliosi e divertentissimi i momenti in cui scherza in maniera molto giocosa con le sue clienti, lasciandosi andare al dialetto napoletano. Ed è proprio questa sua spontaneità e briosità a farla amare così tanto dalle moltissime donne di alta società che frequentano abitualmente il negozio.
Ariel, però, ha anche un altro lavoro. Nel suo tempo libero, anche se è davvero poco, crea splendide torte in pasta di zucchero che andranno a celebrare le future sposine durante la festa di addio al nubilato. Il perché sia diventata tanto famosa e richiesta, lo lascio scoprire a voi.
A Milano, Ariel, trova anche due amiche speciali con cui si crea un rapporto bellissimo. Ognuna di loro è diversa dall’altra, ma quando sono assieme si crea un alchimia e una sintonia strepitosa.
Sentimentalmente, Ariel è una persona disillusa che non crede nell’amore e tantomeno nei colpi di fulmine. Preferisce di gran lunga passare le notti assieme ai suoi pretendenti, fare all’amore fino ad essere sazi per poi perdersi in qui piacevolissimi ricordi.
“«Sai come la penso. Non sono fata per le storie romantiche, io». «Non c’è niente di romantico nelle tue storie, la verità è che pensi che gli uomini siano tutti come tuo padre, che possano tradirti, illuderti e farti soffrire. Hai talmente paura di essere abbandonata che preferisci non provarci nemmeno» – Ariel: dolce come lo zucchero
Tutto fila liscio e Ariel può dirsi di essere soddisfatta della piega che sembra aver preso la sua vita. Il lavoro alla boutique va bene, nonostante il difficile rapporto con la titolare Carla. La sua agenda è sempre più fitta di ordinazione e il sua convinzione sull’amore e sui legami è più forte che mai.
Tutto, però, sembra cambiare quando incontra Lorenzo, figlio di Carla.
Fin dal primissimo incontro, la chimica e la tensione tra i due si sente forte e chiara anche solo leggendo tra le pagine del romanzo. Tuttavia, Lorenzo sembra trattarla con freddezza e distacco e Ariel sa perfettamente che loro due appartengono a due mondi totalmente differenti. Non può assolutamente permettersi illusioni anche se sembra che questa volta cupido abbia colpito e fatto centro.
“Non è così che dovevano andare le cose e ho deciso di tenerlo lontano. Stargli vicini mi fa male, lui rappresenta tutto ciò che io non potrò mai avere e sono stata solo una sciocca a credere che i nostri mondi potessero unirsi. Apparteniamo a due nuclei diversi, lui è il centro di un sistema che sfrutta quelli come me. Il loro lavoro, la loro fortuna, il loro benessere si basa sui nostri sforzi, il nostro sudore, il nostro impegno. Siamo strade parallele, che come le rette viaggiano insieme all’infinito, ma non sono destinate a incrociarsi”
Lorenzo dovrà sudare e non poco per conquistare il cuore ferito di Ariel e non sarà facile per lui riuscire ad avere la fiducia della bella principessa. L’amore però è uno dei sentimenti più belli e travolgenti che esistano e vale sempre la pena viverlo. Nel bene e nel male.
Una storia bellissima e divertente. Non una semplice storia d’amore, ma un storia che mostra anche altre sfaccettature: la famiglia, l’amicizia, il passato e molto altro.
Ariel, dal canto suo, è entrata nel mio cuore e difficilmente ne uscirà. 5 stelle.
E voi lettori, avete mai avuto un colpo di fulmine? Pe voi esiste?