
#1
Dark romance
Rossini Editore
31 gennaio 2022
Cartaceo
251

Alatiel non ha più alcun ricordo della sua vita precedente, solo due enormi occhi blu che ogni notte la fissano nei suoi incubi. Sono di un uomo che due anni prima l'aveva aggredita, almeno è quello che i suoi amici Angel e Roxanne le hanno sempre detto.
Ricostruire da zero la propria vita non è facile per lei: di giorno è una studentessa universitaria ma di notte, la maschera di ragazza normale lascia il posto a quella che più le sta bene addosso, quella di Angelo vendicatore, alla ricerca di colui che le ha strappato ogni cosa.
La vita prosegue tranquilla eppure tutto precipita quando, il furto in un museo, le fa finalmente trovare ciò che stava cercando. Ma la verità sulla sua reale identità, forse, non sarà facile da accettare...
“Angeli capitali” è il primo romanzo di Silvia Cavallaro, pubblicato da Rossini Editore.
La sinossi mi ha subito conquistata e, spinta da curiosità, ho deciso di leggerlo, nonostante non conoscessi l’autrice.
Alcune volte mi è capitato di leggere “opere prime” e ne sono rimasta delusa o per una trama poco intrigante o per gli errori o perché noiosi. Ma questa volta nulla di tutto ciò!
“Non è impedendoti di vivere che ricorderai. Forse, un giorno, ti tornerà tutto in mente o forse no, chi può dirlo? E fino a quel momento, che cosa farai? Ti rifiuterai di andare avanti, di accettare la situazione? Non puoi rimanere statica davanti alla vita che scorre, Alatiel! In questi anni hai costruito una nuova te, una nuova esistenza, una nuova essenza! Non sei sola, e puoi ricominciare da quello, da ciò che sei ora, in questo momento!”
La trama è interessante, ben congegnata e soprattutto molto coinvolgente.
I personaggi non sono banali anzi, ti conquistano sin da subito permettendo di entrare subito in empatia con loro.
Le descrizioni sono dettagliate ma, nonostante questo, non annoiano il lettore.
La scrittura è fluida, scorre velocemente e soprattutto non riesci a smettere di leggere.
Pagina dopo pagina, la storia di Alatiel e Damon ti conquista.
La narrazione è ricca di piccoli colpi di scena, che rendono il racconto vivo e vivace. Tutta la storia è raccontata dal punto di vista di Alatiel e questo ci permette di comprendere meglio i suoi sentimenti e le sue sensazioni. Ogni tanto, alcuni flashback del suo passato ci illuminano su quanto accaduto alla nostra protagonista prima “dell’incidente” occorsole.
Non vergognarti di aver fatto una scelta perseguendo una strada sbagliata. A volte, per raggiungere uno scopo superiore, bisogna essere disposti a prendere la strada più difficile e oscura.
“È un modo gentile per dire che il fine giustifica i mezzi?” – Angeli capitali
Alatiel è una “strana” ragazza. Di giorno frequenta con profitto l’università, mentre di notte veste i panni di un “Angelo vendicatore”. Questa sua doppia vita è dovuta al fatto che, due anni prima, un uomo, con due magnetici occhi blu, l’ha aggredita, causandole una forte amnesia ed ora, percorrendo le strade notturne, cerca di salvare altre persone con la speranza di incontrare il suo aggressore.
Ma è stata veramente aggredita e poi è rimasta in coma come i suoi amici, Angel e Roxanne, le hanno sempre raccontato oppure è solo una bugia?
Tra ronde e vita da studentessa, la sua esistenza scorre serena, anche se, ogni volta che si addormenta, un incubo ricorrente disturba il suo sonno. Durante un furto in un museo cittadino, finalmente si imbatte nel suo aggressore e molti segreti del suo passato le saranno svelati, mettendola davanti a una difficile scelta che le cambierà totalmente la vita.
Riuscirà Alatiel a credere ai suoi amici? La verità da loro raccontata è alquanto particolare…
Ho amato tutti i personaggi del romanzo, indistintamente. Mi è piaciuto molto anche Damon, pur essendo nella schiera dei cattivi, ma non voglio scrivere nulla su di lui perché voglio lasciarvi il piacere di scoprirlo leggendo “Angeli capitali”.
Un romanzo perfetto per chi ama storie dark.
Vi consiglio di leggerlo davanti al camino acceso in attesa della serata di Halloween (tanto non mancano molti giorni 🎃).
Ora vi saluto e mi “tuffo” a leggere il seguito che si preannuncia interessante e coinvolgente come il primo volume.
Buona lettura!
“Tu non hai idea di cosa si celi nell’ombra, siamo stati tutti i ciechi per secoli. Noi non siamo altro che dei granelli di sabbia, pronti a essere spazzati via al primo vento. Il tempo che più abbiamo temuto, si sta avvicinando.”
4 stelle ⭐⭐⭐⭐✩

I molteplici impegni famigliari (ho due figli stupendi oltre ad un marito e a un cane) mi hanno sottratto per un lungo periodo ad una delle mie più grandi passioni: la lettura (oltre alla pallacanestro -amore questo condiviso con mio marito, allenatore, e mio figlio, arbitro, che ci ha portato a creare una nostra società dove ricopro il ruolo di presidente). Ora complice un infortunio che mi costringe a diradare i miei impegni fuori casa (non posso guidare) sono “finalmente” riuscita a riprendere un libro in mano! Il fato, insieme ad un post di Kiky (co-fondatrice de “La bottega dei libri” che conosco da oltre 20 anni) pubblicato su Facebook han fatto sì che nascesse la mia collaborazione con “La bottega”, collaborazione che quotidianamente mi riempie di soddisfazione.