
Salty key Inn #1
romanzo rosa
Wild Quail Publishing
2023
cartaceo, ebook

La maggiore di tre sorelle, madre e moglie, Sheena Morelli riscopre la donna che è veramente…
Sheena Sullivan Morelli e le sue sorelle, Darcy e Regan, ricevono l’inaspettata notizia che lo zio Gavin Sullivan, la pecora nera della famiglia, ha lasciato a loro tre un hotel sulla costa del Golfo della Florida. Il dono ha un vincolo. Devono vivere insieme per un anno all’hotel e metterlo nelle condizioni di ricevere ospiti entro quell’anno.
Sheena, desiderosa di sfuggire al suo ruolo di moglie e madre non apprezzata, non vede l’ora di trovare sé stessa. I sogni di starsene in spiaggia a sorseggiare margarita si infrangono quando vedono che l’immobile ha bisogno di essere ristrutturato. Ma iniziano a lavorare per affrontare la sfida. Se riusciranno nel loro intento, la maggior parte del patrimonio di Gavin sarà loro. Affrontando l’imprevisto e lavorando insieme, le tre sorelle imparano molto l’una sull’altra e sul dono dell’amore familiare.
Una storia di sorelle e della famiglia che trovano… Assicuratevi di leggere tutti i libri della serie Salty Key Inn. Un’altra serie di Judith Keim che celebra l’amore e le famiglie, le donne forti che affrontano le sfide e la narrativa femminile con un tocco di romanticismo: letture da spiaggia per tutte le età con un tocco di umorismo, colpi di scena soddisfacenti e lieto fine.
“I sogni si avverano, se si ha il coraggio di crederci”. Le sorelle Sullivan, Shenna, Darcy e Regan, ricevono in eredità dal defunto zio Gavin un hotel in florida. L’unica condizione è quella di vivere assieme nello stabile e farlo funzionare almeno per un anno. Al termine di quest’anno riceveranno un’altra cospicua eredità. Una bella sfida da affrontare per le tre ragazze. “Alla scoperta di me stessa” è il primo volume della serie Salty Key Inn dell’autrice Judith Keim.
COMMENTO PERSONALE
Chiudete per un momento gli occhi e immaginate di essere avvolti dalla calda brezza della Florida, mentre i vostri piedi sono immersi nella finissima e bianchissima sabbia, caratteristica della zona. Davanti a voi l’immensità dell’oceano e una meravigliosa sensazione di pace e tranquillità che vi avvolge totalmente.
Ecco, questa è stata la mia sensazione quando ho iniziato a leggere questo romanzo. Sembrava quasi di essere lì, con le sorelle Sullivan, ad assaporare le meraviglie del luogo in cui sono finite.
La struttura di “Alla scoperta di me stessa” è molto semplice. Il racconto è affidato al narratore onnisciente e ogni capitolo parla di una delle sorelle. Il ritmo è veloce e il lessico è adatto a tutti.
L’ambientazione è l’aspetto che più mi è piaciuto. Il paesaggio circostante, così bello ed evocativo, la struttura che sa moltissimo di uno di quei posti intimi e familiari che non puoi non amare, il ristorante così tipicamente americano e adorabile.
I personaggi sono bene assortiti e costruiti. Le principali protagoniste sono le sorelle Sullivan, ma intorno a loro girano diversi personaggi, ognuno importante e fondamentale per la storia. Quelli che si fanno chiamare “la gente di Gavin” sono i protagonisti che mi hanno colpito di più. Persone strane e dalla personalità molto particolare, custodiscono le loro storie e il loro passato. Si riveleranno, nel corso della storia, delle risorse preziose per le tre sorelle.
La storia ha inizio quando Sheena, Darcy e Regan scoprono l’accordo che lo zio Gavin ha predisposto prima della sua morte. In diverse occasioni mi sono chiesta che cosa avrei fatto io al loro posto e la decisione non è facile da prendere. Da una parte, una meravigliosa avventura che potrebbe portare ad avere molti soldi, dall’altra la necessità di lasciare la propria vita e la propria quotidianità per vivere un anno intere assieme alle sorelle.
Delle tre ragazze quella che sento più affine a me è Sheena, la maggiore. Probabilmente mi sono rivista molto in lei. Anch’io mamma molto giovane di due figli: sebbene non ancora adolescenti come i suoi, capisco e mi ritrovo molto in lei quando sente di aver perso se stessa e vede in questa avventura l’opportunità per trovarsi e dar modo alla famiglia di capire che quello che lei fa quotidianamente per loro non è poi così scontato.
Sheena, a differenza delle altre due, ha un’indole più riflessiva ed autoritaria e, a primo impatto, può sembrare antipatica e saccente, in realtà si dimostra una persona con una certa fragilità emotiva.
“Perché devi sempre comandare tu?” disse Darcy. Mise un braccio intorno a Sheena e lanciò un occhiataccia a Sheena. “Non riesci mai a fare qualcosa di spontaneo?” – Alla scoperta di me stessa
Regan e Darcy, invece sono più pratiche. In particolare la più giovane, Regan, durante la loro convivenza ha l’opportunità di dimostrare di avere talento, carattere e intelligenza nonostante i suoi problemi di apprendimento. Per molti anni è stata additata come la stupida della famiglia, la classica bella senza cervello. Questo la porta ad essere diffidente per natura con i ragazzi e in particolare con Bryan.
“La verità è che Regan era molto intelligente, ma tutti l’avevano giudicata solo per la sua bellezza”
Per motivi diversi, le sorelle Sullivan accettano la sfida dello zio Gavin e si impegnano con tutte loro stesse per portarla a termine. Gli ostacoli che si trovano ad affrontare sono davvero molti, ma ogni volta che ne superano uno, possono dire di aver imparato una nuova lezione.
Prima tra tutte, imparare a convivere e a conoscersi. Sono sorelle, ma si scoprirà che sanno davvero molto poco l’una dell’altra. Questa situazione le unirà per la prima volta davvero.
” A volte aveva pensato alle sorelle come a dei figli piuttosto che a delle sorelle. Ma dopo averle conosciute un po’ meglio, si sentiva più alla pari con loro”
“Alla scoperta di me stessa” è un romanzo che mi è piaciuto davvero molto e mi ha lasciato con moltissima curiosità. I temi affrontati sono diversi e tutti fanno molto riflettere il lettore. 4 STELLE.
E voi cari lettori, che cosa avreste fatto al loro posto?