
romanzo rosa
Newton Compton Editori
16 gennaio 2018
ebook, cartaceo
278

È un giorno come tanti quando all'improvviso la vita di Alain Bercher, giovane specializzando in Medicina, viene sconvolta. La morte improvvisa di un paziente lo induce a credere di non poter più proseguire con i suoi studi, tradendo così le aspettative della famiglia. Ma proprio quel giorno Alain incontra una donna misteriosa sul ponte del fiume Limmat. Lei è bellissima e fredda come una dea.
I due scambiano solo poche parole eppure per Alain quello sarà l'inizio di una lunga discesa che lo porterà a fare i conti con la parte più buia della propria anima. Chi è Isabel? Che cosa nasconde? Fin dove lo porterà il folle amore per lei?
Pomeriggio di pioggia, camino acceso, tazza di tè e un buon libro… cosa volere i più? Inizio a leggere e mi trovo catapultata in un mondo di dominatori e di schiavi, ma, al contrario di altri libri che ho letto, in questo caso ad essere dominato è un uomo. La cosa mi ha incuriosito molto anche perché a scrivere è una donna. Il risultato è un romanzo “forte” che va letto senza pregiudizi e senza pensare se sia un mondo giusto o sbagliato. Naturalmente le scene di sesso sono numerose ed esplicite. Da notare che il narratore è il protagonista in prima persona, Alain.
Ho provato tanta tenerezza per lui, anche se in certi momenti ho avuto la tentazione di scrollarlo e di urlagli di smettere di farsi del male!
È scritto bene, senza errori e la lettura scorre veloce.
Se cercate un romanzo rosa nel senso stretto del termine lasciate stare ma credetemi nonostante l’argomento “particolare” Giulia Ross è riuscita a renderlo interessante e per nulla pesante.
Giulia Ross è nata a Milano nel 1981. Si è laureata in Biotecnologie e ha proseguito i suoi studi con un dottorato di ricerca in Immunologia. Insieme al suo amore per la scienza coltiva da sempre le sue due grandi passioni: la musica e la scrittura. La Newton Compton ha pubblicato con successo Ho scelto te e Una notte per non dimenticarti, e in ebook Giochi pericolosi, Destini incrociati e Ai tuoi ordini.

I molteplici impegni famigliari (ho due figli stupendi oltre ad un marito e a un cane) mi hanno sottratto per un lungo periodo ad una delle mie più grandi passioni: la lettura (oltre alla pallacanestro -amore questo condiviso con mio marito, allenatore, e mio figlio, arbitro, che ci ha portato a creare una nostra società dove ricopro il ruolo di presidente). Ora complice un infortunio che mi costringe a diradare i miei impegni fuori casa (non posso guidare) sono “finalmente” riuscita a riprendere un libro in mano! Il fato, insieme ad un post di Kiky (co-fondatrice de “La bottega dei libri” che conosco da oltre 20 anni) pubblicato su Facebook han fatto sì che nascesse la mia collaborazione con “La bottega”, collaborazione che quotidianamente mi riempie di soddisfazione.