
Romanzo storico
Mondadori
20 luglio 2021
cartaceo, ebook
329

Galilea, anno 3793 del calendario ebraico.
Da Nazareth e Gerusalemme, corre voce che sulla Terra cammini finalmente il Messia promesso dall’Antico Testamento, e ormai sono tante le persone che si affidano alle parole del popolano Gesù, figlio del falegname. È davvero così? Gesù è realmente il Dio incarnato? No, non lo è, ma a lui poco importa: grazie a quella convinzione, la gente lo ascolta, e dunque ha l’occasione per diffondere il più possibile la sua filosofia illuminata, matriarcale e rivoluzionaria. Troppo, per il governo romano, che ne ordina l’arresto.
Alla vigilia dell’arrivo dei miliziani, Gesù consegna ai suoi discepoli un libro colmo di insegnamenti, eleggendo a successore Maria di Magdala. Ma le invidie accendono i discepoli, la brama di potere e di controllo travolge presto gli animi, e le pagine con le vere parole di Cristo devono essere portate via, nascoste… Due millenni dopo, le prove del grande inganno su cui si fonda la tradizione occidentale non hanno smesso di nutrire intrighi e segreti: per secoli il libro è stato protetto da un gruppo di custodi.
Tutto cambia quando Giacomo de Mola, colui che attualmente lo conserva, incontra Maria, una bambina in pericolo tra le mura della sua stessa casa, che mostra un’immediata ed evidentissima sintonia con il libro. E che forse è l’anello per far cambiare rotta ai custodi, e convincerli a diffondere il libro come avrebbe voluto il suo creatore…
Carlo A. Martigli torna a raccontare del mitico libro al centro del suo “999. L’ultimo custode”, rivelando contemporaneamente l’alfa e l’omega dei segreti che contiene, in un’avventura che in parallelo tra passato e presente spalanca la porta a un affascinante, imprevedibile futuro.
“State molto attenti a non far piangere una donna, che poi Dio conta le sue lacrime. La donna è uscita dalla costola dell’uomo, non dai suoi piedi perché debba essere pestata, né dalla testa per essere superiore, ma dal fianco per essere uguale. Un po’ più in basso del braccio per essere protetta e dal lato del cuore per essere amata”
Quando Maria entra per la prima volta nella biblioteca del professor Giacomo de Mola, da subito viene attirata da tutti quei meravigliosi volumi. Non sa, però, che tra quei libri su cui punta lo sguardo si nasconde un libricino antico, molto antico, che fu scritto da Gesù poco prima di essere arrestato e, per secoli, nascosto e protetto. Quel libro raccoglie le ultime parole di Gesù e spetta a chi lo costudisce decidere se tenerlo nascosto o rivelarlo al mondo, andando però incontro a diversi rischi e pericoli.
COMMENTO PERSONALE
“999. L’origine” è un romanzo di narrativa storica. Il racconto avviene attraverso il narratore omnisciente, ma spesso sembra che sia il libro stesso a raccontare le sue vicissitudini attraverso i secoli, come se fosse vivo e volesse far conoscere la sua anima al mondo.
Questo è uno dei tanti aspetti che più ho apprezzato. All’interno del racconto si riflette come effettivamente i libri siano vivi. Sono fatti di carta, la quale deriva dalle piante, organismi viventi, e perciò possiamo effettivamente considerarli tali. Al di là delle considerazioni tecniche, credo fermamente che ogni libro abbia una propria anima che viene rivelata al lettore nel momento in cui egli è pronto ad accoglierla.
Lo stile è fluido e semplice, anche se il lessico a volte risulta antico; ma questo è dovuto al contesto storico in cui si sviluppa la storia.
Essa si snoda tra il passato e il presente, a capitoli alternati, fino ad arrivare ai giorni nostri.
All’inizio, ci troviamo sulle rive del Giordano, dove Gesù e i suoi sono radunati ad ascoltare la Sua Parola. La sensazione è quella di trovarsi lì con loro ad ascoltare e riflettere su quanto pronunciato.
Dopo la morte di Gesù, tuttavia, la gelosia e l’invidia iniziano a serpeggiare tra i discepoli e ben presto Maria di Magdala, accompagnata da altre due donne, è costretta a fuggire, portando con sé il libro in cui sono custodite le ultime verità di Gesù.
Viene posta l’attenzione su come, ancora oggi, questi due sentimenti portino seco solo odio e rancore, esattamente il contrario di ciò che viene detto da Gesù. Invidia e gelosia li ritroveremo anche nel presente.
“I deboli hanno bisogno del possesso e della sopraffazione per sopperire alla loro carenza d’amore”
Perché un libro che contiene parole sagge, d’amore, dettate dalla bocca di Colui che ci ama sopra ogni cosa, è stato in grado di dividere e portare così tanto astio tra gli uomini?
Perché le verità che contiene fin dal principio posso essere ritenute scomode ai più. Per divulgarle è necessario aspettare tempi più lontani, in cui le menti sono più aperte al cambiamento e abbiano il coraggio di accettarle.
“Esatto. Quando me ne andrò spetterà a lei preservare le mie parole, e sempre lei affiderà al suo successore il compito di trasmettere la nostra fede, nell’amore, nella giustizia, nella pace e nell’uguaglianza tra tutte le creature dell’Essere supremo. Un giorno, quando il mondo sarà più libero, qualcuno rifletterà su questo. Non credi che abbia un significato che questo Essere abbia dato il potere della creazione della vita alla donna? L’avrà fatta più simile a sé, mi sembra logico”
Nel mentre in cui si aspetta il momento opportuno, avventure e peripezie vedono protagonista il manoscritto. Dall’antica Roma nel periodo dell’imperatore Claudio, passando per Firenze, Costantinopoli e chissà quali altri luoghi e culture, fino ad arrivare tra le mani di Giacomo e infine di Maria.
Sono finalmente arrivati i tempi maturi di cui si parla? Sarà Maria, ultima custode del libro, a deciderne il suo destino.
Un meraviglioso romanzo in grado di fare viaggiare nel tempo e in luoghi diversi. Raccontato in maniera sopraffina, non annoia minimamente, anzi! Porta a riflettere su quanto scritto e su quanto detto da Gesù.
A differenza di altri libri che trattano lo stesso tema, cioè il ruolo della donna nel creato, qui non si tratta di rincorrere indizi e risolvere misteri. In questo caso la verità è chiara e limpida sotto gli occhi di vuole vederla. 5 stelle e ora di sicuro leggerò anche il prequel :” 999. L’ultimo custode“.
E voi lettori che ne pensate del ruolo che la donna ha sempre avuto nel Creato?
L’autore
Carlo A. Martigli (Pisa 1951) scrittore poliedrico, eccellente divulgatore, profondo conoscitore di storia antica e moderna, ha venduto nel mondo più di due milioni di copie. Del 2009 è il grande successo internazionale di 999. L’Ultimo Custode, seguito nel 2021 da 999. L’origine.