
New Adult
Collana Brightlove, (Pubme)
18 luglio 2019
Kindle
253

"Nessuna distanza potrà separarci, perché nulla potrà mai più tenermi lontano da lei."
Sei anni di silenzi. Sei anni di lontananza. Sei anni di parole lasciate a metà.
Sono trascorsi sei anni da quando Megan ha lasciato la sua vita a Lafayette e Noah, il suo migliore amico. Troppe le domande senza risposta, troppi i sentimenti in sospeso. Ma se Megan fosse tornata per combattere questa volta e per rivelare a Noah il segreto peggiore di tutti? E se lui non fosse in grado di perdonare e di prendere le distanze dalla sua nuova vita senza di lei? Talvolta, il confine tra amicizia e amore è molto sottile: oltrepassarlo è un attimo, tornare indietro è impossibile.
Arriva per la Brightlove la penna delicata ed emozionante di Marta Arvati, con un New Adult autoconclusivo sull'altra metà di noi, ovunque essa sia. Perché ci sono amori che ti solcano la pelle, che ti scavano il cuore e che hanno bisogno di fare dei giri immensi, prima di tornare a casa. A volte, la lontananza unisce più di qualunque addio.
Non ho mai scordato la sua voce e, nonostante ora abbia una sfumatura più matura, la riconoscerei tra mille.
Non può che essere lei. Megan.
Nuovo romanzo di Marta Arvati che attraverso la Collana Brightlove, (Pubme), ci regala un New Adult che ti coinvolge, originando nel lettore una miriade di emozioni.
Ho gioito, sofferto, riso e pianto con Megan e Noah, con il loro amore, rimasto praticamente intatto, o almeno così sembra, nonostante la lontananza e i “drammi” che i nostri protagonisti hanno dovuto affrontare.
“…esistono tante forme di amore dentro di noi. Bisogna solo trovare quella giusta da rivolgere a una persona piuttosto che ad un’altra. Anche se non credo sia una cosa sulla quale si possa riflettere: succede e basta, non resta che accettarlo”
Una bellissima cover, una scrittura fluida mai noiosa, una trama intrigante e molto dolce lo rendono perfetto per trascorrere alcune ore in completo relax.
Megan deve affrontare il passato, e soprattutto Noah: ha dovuto allontanarsi perché il padre è stato trasferito ma, in seguito, ha deciso spontaneamente di tagliare i ponti con loro. Cosa nasconde questa sua decisione?
Noah, che non ha “digerito” il comportamento di Megan, è un ragazzo dolcissimo; la vita gli ha riservato dei brutti momenti e ora la vicinanza di Megan gli causerà non pochi dubbi.
“È come se il mio cuore fosse spaccato in due, tra la gioia per questo incontro inatteso e il rancore per il silenzio assurdo che l’ha preceduto. Cosa prevarrà alla fine?”
I continui battibecchi, o meglio litigate, tra i nostri protagonisti rendono il romanzo brioso, ricco di momenti esilaranti a cui seguono attimi di dolcezza o di sconforto. Ogni pagina è una scoperta.
Molto interessante il continuo cambio di POV che permette di dare voce ai sentimenti dei due ragazzi facendoci comprendere meglio la situazione. Piacevoli i numerosi flashback, che riguardano i tempi in cui Megan e Noah frequentavano la stessa scuola, in questo modo risulta di più facile comprensione il rapporto che li univa.
“Sai com’è, a volte rincorriamo un sogno e, dopo averlo realizzato, ci rendiamo conto che la realtà che avevamo a portata di mano era molto meglio.”
Un New Adult adatto a tutte le età.

I molteplici impegni famigliari (ho due figli stupendi oltre ad un marito e a un cane) mi hanno sottratto per un lungo periodo ad una delle mie più grandi passioni: la lettura (oltre alla pallacanestro -amore questo condiviso con mio marito, allenatore, e mio figlio, arbitro, che ci ha portato a creare una nostra società dove ricopro il ruolo di presidente). Ora complice un infortunio che mi costringe a diradare i miei impegni fuori casa (non posso guidare) sono “finalmente” riuscita a riprendere un libro in mano! Il fato, insieme ad un post di Kiky (co-fondatrice de “La bottega dei libri” che conosco da oltre 20 anni) pubblicato su Facebook han fatto sì che nascesse la mia collaborazione con “La bottega”, collaborazione che quotidianamente mi riempie di soddisfazione.