Titolo: Kabbalah Autore: Harry Freedman Genere: Saggio Casa editrice: Bollati Boringhieri Data di Pubblicazione: Gennaio 2020 Formato: Cartaceo Pagine: 296 “Il segreto, lo scandalo e l’anima” Oggi la parola Cabbalà evoca mistero, segreti millenari, verità cosmiche sussurrate nel buio di una stanza, angeli potenti, magie inspiegabili e tremende, e mondi […]
Segnalazione!!! “La Repubblica di Weimar” di Detlev J.K. Peukert, Bollati Boringhieri
Titolo: La Repubblica di Weimar Autore: Detlev J. K. Peukert Genere: Saggio Storico Casa editrice: Bollati Boringhieri Data di Pubblicazione: gennaio 2020 Formato: Cartaceo Pagine: 328 “Anni di crisi della modernità classica” Opera di uno dei più brillanti esponenti della nuova scuola storica tedesca, purtroppo prematuramente scomparso, La Repubblica di […]
Segnalazione!!! “1177 A. C. Il collasso della civiltà” di Eric H. Cline, Bollati Boringhieri
Titolo: 1177 A.C. Il collasso della civiltà Autore: Eric H. Cline Genere: Saggio Storico Casa editrice: Bollati Boringhieri Data di Pubblicazione: Gennaio 2020 Formato: Cartaceo Pagine: 272 “Vennero dal mare. Sappiamo il loro nome e poco altro: li chiamiamo ‘Popoli del mare’ e al loro arrivo caddero regni millenari e […]
Segnalazione!!! “Ho studiato economia e me ne pento” di Florence Noiville, Bollati Boringhieri
Titolo: Ho studiato economia e me ne pento Autore: Florence Noiville Genere: Saggio Casa editrice: Bollati Boringhieri Data di Pubblicazione: Gennaio 2020 Formato: Cartaceo Pagine: 96 “A dieci anni dalla prima edizione e in un rinnovato clima di crisi e conflitti sociali accentuati da un neoliberismo incontrollato, Ho studiato economia […]
ANTEPRIMA!!! In uscita il 30 gennaio, “L’ assassino che è in me” di Jim Thompson, HarperCollins Italia
Titolo: L'assassino che è in me Autore: Jim Thompson Genere: giallo, thriller Casa editrice: HarperCollins Data di Pubblicazione: 30 gennaio 2020 Formato: cartaceo, ebook Pagine: 302 Per sondare gli abissi della psiche di un assassino serve un valente strizzacervelli? Macché, basta cercarne le radici in una sonnolenta cittadina del […]
ANTEPRIMA!!! In uscita l’11 febbraio, “Racconti” di Arthur C. Clarke, Mondadori
Titolo: Racconti Serie: Urania Autore: Arthur C. Clarke Genere: racconti Casa editrice: Mondadori Data di Pubblicazione: 11 febbraio 2020 Formato: cartaceo Pagine: 1008 “The Collected Stories” (il titolo originale di questo volume) di Arthur C. Clarke è un libro che ha fatto storia. Oltre 1500 cartelle dattiloscritte per raccogliere […]
ANTEPRIMA!!! In uscita il 28 gennaio, “Montagne della mente. Storia di una passione” di Robert Macfarlane, Einaudi
Titolo: Montagne della mente. Storia di una passione Serie: Einaudi tascabili. Scrittori Autore: Robert Mcfarlane Genere: guida Casa editrice: Einaudi Data di Pubblicazione: 28 gennaio 2020 Formato: cartaceo, ebook Pagine: 288 Con questo libro, Robert Macfarlane ripercorre la storia dell’incontro fra gli uomini e le montagne. E lo fa […]
Segnalazione!!! In libreria dal 9 gennaio, “Trame” di Sergio Toppi, Editoriale Cosmo
Titolo: Trame Serie: Gli Albi della Cosmo Autore: Sergio Toppi Genere: fumetto Casa editrice: Editoriale Cosmo Data di Pubblicazione: 30 gennaio 2020 Formato: cartaceo Pagine: 96 Nuovo capitolo dell’antologico dedicato al meglio della produzione dell’artista milanese, con una compilation di sette storie. Torna un antologico dedicato al meglio della […]
ANTEPRIMA!!! In uscita l’11 febbraio, “Manuale illustrato della felicità” di Enrica Mannari, De Agostini
Titolo: Manuale illustrato della felicità Autore: Enrica Mannari Genere: studi culturali e sociali Casa editrice: DeAgostini Data di Pubblicazione: 11 febbraio 2020 Formato: cartaceo Un percorso illustrato per porsi domande, darsi risposte e vivere più felici. Quante volte abbiamo provato a definire la parola “felicità”? Eppure continua a sembrarci […]
Segnalazione!!! “Proletkult” di Wu Ming, Einaudi edizioni
Titolo: Proletkult Autore: Wu Ming Genere: Romanzo storico Casa editrice: Einaudi Data di Pubblicazione: gennaio 2020 Formato: Cartaceo Pagine: 344 “Che le proprie storie si mescolino alla realtà fino al punto di prendere vita: non è questo il sogno segreto di ogni narratore?” Mosca, 1927. Che le proprie storie […]