narrativa
YoucanPrint
novembre 2016
cartaceo
144
La speranza non può morire e ce lo dimostrano le storie che ci racconta Nina Miselli con “Vite spezzate”, per la rubrica NOI PER VOI
Vite Spezzate, è un libro che parla di sofferenza ma anche di speranza.
Narra della storia di dolore dei vari protagonisti, i quali per sfuggire al dolore si ritrovano in un agriturismo.
La perdita è il tema principale del romanzo Vite spezzate, la perdita di una persona cara che lascia un vuoto, fisico, emotivo, psicologico. Ma quel vuoto può essere riempito quando si decide di ricominciare,
quando si incontrano persone importanti, quando si condivide il dolore, si comprende che il tuo dolore non è diverso dal loro e si cerca insieme di ricucire quelle vite spezzate.
Il libro ci parla di dolore, di senso di soffocamento, di percorsi interiori e fisici, di presa di coscienza, di nuovi incontri, di condivisione e di amore. Ma soprattutto racconta al lettore della possibilità di nuovo
ossigeno quando sembrava che l’aria mancasse. Di amore e affetto che rendono l’esistenza di nuovo luminosa e piena di possibilità nonostante la perdita di chi si ama.
Quello che sembrava un dolore insormontabile, che non è possibile affrontare, diventa compagno delle proprie giornate, ma meno intenso, più sopportabile.
Se niente può tornare a essere come prima, chi ha subito il dolore può provare a trovare una strada alternativa, organizzare diversamente la propria vita e tornare a esistere e sorridere.
L’autore: Nina Miselli
Libri pubblicati: Il bacio della buona notte, Piedimonte Matese Il mistero della casa sul ponte, Pensieri Nascosti, La Promoter, Dieci minuti oltre la morte, L’angelo Nero, Rosy e i Briganti del Matese, Poesie e Racconti, Lucifero, Caronte, Ricette e Rimedi della nonna, I racconti di nonna quercia. Vite Spezzate, C’era una volta la letterina di Natale. Prosa e Poesie di Lamberto Salucco, Inserita tra gli autori poetici nell’Antologia Poetica, Tra la vita e la Morte Il tunnel di Luce, Diversità, Donne.
È membro dell’associazione teatrale Sipario Aperto di Montecchio Emilia.
Ѐ presente con i suoi scritti in numerose antologie on-line.
Partecipazione a eventi culturali: La Poesia è donna Insieme per l’arte a Roma, Alexina in Puglia, Premio Moscati a Caserta, I mali incurabili a Milano, Poetes for change a Trieste, I Luoghi del Silenzio Partecipa all’evento letterario Engel Borg Bergeiche Vincitrice del premio di letteratura: “ Olmo 2014 “Leggendo, leggendo”. Vincitrice di letteratura “ Concorso II anniversario Escluso Mortimer 2016”. Vincitrice del premio letterario “L’essere in Armonia 2016” Vincitrice del premio critica al concorso II anniversario Escluso Mortimer 2017-06-30
Vincitrice Del premio Racconti Emiliani Attestato di merito ed inserimento nell’antologia del premio letterario: “ Io Esisto” 2016 Attestato di merito nel concorso letterario Nazionale 2014 Cinquantesimo Marcelli. Attestato di merito nel 6° Concorso Nazionale di Poesia “S. Antonio Abate” 2016 Attestato di merito al concorso Letterario Federiciano – VIII Edizione
Attestato di partecipazione del premio letterario L’essere in Armonia Finalista ed inserimento nell’antologia Buona notte Horror Inserimento nell’antologia del gruppo letterario alto Casertano Organizzatrice dell’evento culturale: “Piedimote Insieme per l’Arte ” Patrocinio del comune di Piedimonte Matese CE Intervista su Italianew24. Casertasera.it
Articolo su: Italiananew24, il Giornale di Caserta, Gazzetta di Foggia. Gazzetta del Molise. La Gazzetta del mezzogiorno, Casertasera, Clasus, Belvederenews.
Organizzatrice e presidente del concorso letterario: C’era una volta la letterina di Natale.” prima e seconda edizione . Organizzatrice e presidente del premio letterario “Bruno Miselli” prima, seconda e terza edizione . Presentazione del libro Vite Spezzate presso la biblioteca Panizzi di Reggio Emilia. Presentazione del libro I racconti di nonna quercia presso il Multiplo di Cavriago Re. Presentazione del libro Antologia Poetica, presso la biblioteca Panizzi di Reggio Emilia. Presentazione del libro Tra la vita e la Morte Il tunnel di Luce presso il Multiplo di Cavriago Re
Organizzatrice e presidente del concorso letterario: NOTTE HORROR. Organizzatrice dell’evento : Io Donna, sulla violenza contro le donne a Piedimonte Matese Ce. Organizzatrice dell’evento : Diversità: essere diverso è bello a Piedimonte Matese Ce
Recensione delle sue opere sulla rivista Donna.
Vincitrice nelle ultime tre edizioni del concorso letterario Racconti Emiliani.
Articolo di Nina Miselli su Il Futuro non si Cancella.
Ha pubblicato su Paesesera in Toscana : La Finestra Sul Mondo
Ha Pubblicato diverse opera per il sito on-line: Bombagiu
Ha Pubblicato diverse opera per il sito on-line: Storie di Città,
Le sure opere sono inserite nel Libro: “Il mio libro” di Alessandro Pagani
Attrice nello spettacolo teatrale: Cercasi disperatamente Mercuzio. (Associazione teatrale Si pario Aperto)
Comparsa televisiva nel film di Sky: Il Miracolo.
Attrice nel videoclip della cantante di Samantha Emme dal titolo: Looking in the Mirror.
Attrice nello spettacolo teatrale: Don Giovanni. (Associazione teatrale Si pario Aperto)
Recensione dei libri di Stefania Romito su Nuovo Rinascimento Raffaello 500
Recensione su Youtube dei libri di Stefania Romito
Intervista su Cavriago On Air
Leggere mi stimola e mi riempie. L’ho sempre fatto, fin da piccola. Prediligo i classici, i romanzi storici, quelli ambientati in altre epoche e culture. Spero di riuscire a condividere con voi almeno parte dell’impatto che ha su di me tutto questo magico universo.